Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


22/04/2017 - Comune e Territorio

POLEMICHE TRA CONSIGLIERI SUL RECUPERO AREA "EX PERFOSFATI"

Portogruaro: "Botta e risposta" tra Terenzi e la Zanutto su Bando "Periferie"

22 Aprile 2017

(Giusto per ricordare le varie posizioni politiche su questa importante area strategica)

 


GRUPPO CONSILIARE

“CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME”

CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOGRUARO VE

 

Comunicato Stampa n.57

 

Il capogruppo del Gruppo consiliare

“CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME”, MARCO TERENZI, in relazione alla notizia dell’intenzione del Governo di finanziare anche i progetti della Città Metropolitana di Venezia attraverso il “Bando Periferie”, con particolare riguardo al recupero dell’area “Ex Perfosfati”, rilascia le seguenti dichiarazioni

Apprendiamo, con soddisfazione, dell’imminenza del Decreto del Governo che dovrebbe finanziare anche i progetti ammessi al “bando periferie” della Città Metropolitana di Venezia, tra cui il progetto di recupero e di riqualificazione dell’area “ex Perfosfati”.

A suo tempo, in corrispondenza dell’emanazione del bando da parte del Governo, i consiglieri del Gruppo “Centrosinistra Più Avanti Insieme” avevano inviato una “LETTERA APERTA” in data 23/06/2016 ai diversi soggetti istituzionali interessati, fra cui anche, ovviamente, la Sindaco Senatore, per porre l’attenzione su questa opportunità, da approfondire nell’ambito della progettualità già maturata e/o da riprecisare in ordine alla RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA EX PERFOSFATI - PARCO ARCHEOLOGICO.

La Sindaco, a nome dell’Amministrazione del Comune, aveva opportunamente e positivamente dato formale riscontro all’invito altrettanto formale del Sindaco della Città Metropolitana, di segnalazione di eventuali progetti ai fini del bando in oggetto trasmettendo il succitato PROGETTO DI RECUPERO E DI RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA EX PERFOSFATI - PARCO ARCHEOLOGICO, già nella disponibilità del Comune, ritenendolo, eligibile ed in linea con le priorità individuate dalla Città Metropolitana.

La Città Metropolitana ha poi inserito tale progetto nel pacchetto dei progetti da sottoporre al Governo attraverso il succitato bando.

Ora, dopo la disponibilità manifestata dal Governo, la progettualità per il recupero e la riqualificazione dell’area “ex Perfosfati” possono davvero concretizzarsi.

E’ una buona notizia per la Città di Portogruaro che vede concretizzarsi l’opportunità del recupero e della riqualificazione di un’area strategica per il suo sviluppo futuro.

Ed è anche la dimostrazione di come sia stato importante per l’attuale Amministrazione e dunque per la Città di Portogruaro, aver dato continuità ad una progettualità ed ad un percorso iniziati ed intrapresi dalle precedenti Amministrazioni, cosa che purtroppo non è accaduta per altri progetti ed altre realizzazioni che potevano essere - allo stesso modo -  di notevole importanza per la comunità.

Il Gruppo consiliare “Centrosinistra Più avanti Insieme” continuerà a fare la sua parte, anche di sollecito dell’Amministrazione Senatore, per l’assunzione di iniziative politiche ed amministrative di valorizzazione e di promozione di Portogruaro quale Comune capoluogo di un mandamento e del Veneto Orientale quale area omogenea che deve avere spazio e riconoscimento, anche per la sua specificità, all’interno della Città Metropolitana di Venezia.

 

Portogruaro, 25/02/2017

 

Il Capogruppo Gruppo

“Centrosinistra Più Avanti Insieme”

f.to Marco TERENZI

  


 

Consigliera Alessandra Zanutto (Lega):

«Terenzi ha la memoria corta sul recupero

dell’area strategica ex Perfosfati»

 

PORTOGRUARO - «Che il centrosinistra voglia mettersi addosso una medaglia per il recupero dell’ex Perfosfati, dopo che per anni non ha fatto alcunché di concreto se non il parziale intervento di bonifica, è alquanto stucchevole».

La capogruppo della Lega Nord in consiglio comunale, Alessandra Zanutto, attribuisce

all’attuale amministrazione comunale ed in particolare al sindaco Senatore il merito di aver avviato per tempo tutte le azioni necessarie, sia nei confronti del Ministero che della Città

Metropolitana, per poter ottenere, attraverso il Bando Periferie del Governo, i finanziamenti necessari al recupero del capannone dell’ex Perfosfati.

«“Terenzi ha la memoria molto corta e si dimentica che l’area ex Perfosfati – ha detto Zanutto - è dagli anni ’90 che è di proprietà del Comune e da allora poco è stato fatto se non una parziale opera di bonifica, peraltro risultata alquanto costosa rispetto a quelle che erano le iniziali previsioni.

Con questa amministrazione si è operato con i fatti per poter dar corso ad una effettiva possibilità di sviluppo omogeneo di un’intera area fortemente strategica». (t.inf.)

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia - 10.03.2017)

 


 

GRUPPO CONSILIARE

“CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME”

CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOGRUARO VE

 

Comunicato Stampa n.58

 

Il capogruppo del Gruppo consiliare

“CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME”, MARCO TERENZI, in relazione alle dichiarazioni della Segretaria di Sezione della Lega Nord Alessandra Zanutto in merito al Bando Periferie”, con particolare riguardo al recupero dell’area “Ex Perfosfati”, rilascia le seguenti dichiarazioni

Apprendo dalla stampa come la Segretaria di Sezione della Lega Nord Alessandra Zanutto, nonché collega Consigliera Comunale, consideri il mio precedente intervento in merito al Bando Periferie”, con particolare riguardo al recupero dell’area “Ex Perfosfati”, del tutto fuori luogo e stucchevole in quanto orientato a conferire “medaglie” al Centrosinistra, attribuendomi, nel contempo, memoria corta poiché – a suo dire – il Centrosinistra stesso, in decenni di governo della città, poco o nulla avrebbe fatto se non “una parziale opera di bonifica, alquanto costosa rispetto a quelle che erano le iniziali previsioni”.

Evidentemente l’ansia propagandistica della Segretaria della Lega Nord è tale da aver fatto perdere all’interessata, sull’argomento, il contatto con la verità e le evidenze dei fatti.

A riguardo confermo innanzitutto come il “Bando periferie”, allorquando il Governo finanzierà anche i progetti della Città Metropolitana, fra cui ritroviamo il progetto di riqualificazione dell’area “Ex Perfosfati”, sia un’ ottima notizia per la Città di Portogruaro che vede concretizzarsi l’opportunità del completamento del recupero e della riqualificazione di un’area strategica per il suo sviluppo futuro. Confermo anche come sia stato importante per l’attuale Amministrazione e dunque per la Città di Portogruaro, aver dato continuità ad una progettualità ed ad un percorso iniziati ed intrapresi dalle precedenti Amministrazioni. Nessuna medaglia, dunque, per il Centrosinistra ma la semplice constatazione di come l’Amministrazione Senatore abbia potuto opportunamente contare su un progetto definitivo di recupero dei capannoni precedentemente predisposto e di come il principio della continuità amministrativa abbia un valore in sé e nell’economia del bene comune. Purtroppo questo stesso principio non è stato utilizzato per altri progetti pronti per la realizzazione che potevano essere - allo stesso modo -  di notevole importanza per la comunità.

A beneficio della collega Zanutto, che in merito all’area “Ex Perfosfati” si è persa evidentemente qualche passaggio e soprattutto a beneficio della cittadinanza, proprio perché possiedo buona memoria, rammento che le precedenti Amministrazioni, insieme ad altri Enti coinvolti o interessati a vario titolo, hanno realizzato i seguenti progetti: 

-           n. 2 Interventi di bonifica che hanno risanato quasi completamente l’area ad eccezione del sedime del capannone e di porzione dell’area antistante, oggetto dell’ultimo progetto lasciato in eredità alla nuova amministrazione ed oggetto del “Bando periferie”;                                          

-           intervento di  riconfigurazione viaria della principale porta di accesso alla città con la grande rotatoria S. Nicolò, il secondo sottopasso ciclopedonale e i percorsi pedonali stazione-centro;

-           costruzione di nuovo parcheggio di interscambio in via Arma di Cavalleria;

-           opere del Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale a cura della Regione in accordo con il Comune, ATVO e Rete Ferroviaria Italiana che hanno consentito a Portogruaro di diventare stazione di testa di SFMR con nuova e moderna stazione autocorriere, parcheggi di intescambio, binari a raso e nuova viabilità di accesso alla stazione da una ridisegnata via Cimetta;      

-           ristrutturazione della palazzina Liberty, sede della Conferenza dei Sindaci Veneto Orientale, del GAL Venezia Orientale e, fino a poco tempo fa, degli uffici decentrati della Provincia;               

-           ristrutturazione edificio per nuova sede Polizia di Stato a cura della Provincia e con il contributo del Comune;

-           nuova costruzione Sede del corpo della Guardia di Finanza ;

-           nuove opere di viabilità/parcheggi, piazza del capannone, percorsi e valorizzazione area a parco, connesse all’intervento di SFMR, a cura del Comune.             

Complessivamente, dunque, gli investimenti per le opere pubbliche realizzate negli ultimi anni, possibili – peraltro - solo perché il Comune aveva acquistato l’area che ha indubbio valore strategico, sfiorano i 25 milioni di euro, quasi esclusivamente ricavati da finanziamenti derivanti da enti sovraordinati (Stato, Regione, Comunità Europea, Provincia).

E tutto questo su un’area di circa dieci ettari collocata a due passi dal centro, tra quest’ultimo e la stazione ferroviaria, che alla fine degli anni novanta costò al comune circa 800 mila euro e sulla quale sono già stati approvati progetti definitivi e/o esecutivi per altri 5-6 Milioni di Euro tra recupero del grande capannone a parco archeologico e nuova biglietteria unica per il sistema SFMR che ci auguriamo davvero possano trovare adeguati finanziamenti attraverso il “Bando periferie” e possano vedere la realizzazione attraverso l’azione della presente Amministrazione.

Confermo infine come il Gruppo consiliare “Centrosinistra Più avanti Insieme” continuerà a fare la sua parte, anche di sollecito dell’Amministrazione Senatore, per l’assunzione di iniziative politiche ed amministrative di valorizzazione e di promozione di Portogruaro quale Comune capoluogo di un mandamento e del Veneto Orientale quale area omogenea che deve avere spazio e riconoscimento, anche per la sua specificità, all’interno della Città Metropolitana di Venezia.

 

Portogruaro, 11/03/2017

 

                                                                          F.to Marco Terenzi

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

RELAZIONE SINDACO SENATORE SU PROGETTO AREA
21/04/2017 - Comune e Territorio

RELAZIONE SINDACO SENATORE SU PROGETTO AREA "EX PERFOSFATI"

Le azioni di bonifica e riqualificazione dell'area con il Bando "Periferie"...


 
GRUPPO_CSX_PAI_TERENZI_SU_EX_PERFOSFATI_E_BANDO_PERIFERIE_.pdf

GRUPPO_CSX_PAI_TERENZI_SU_EX_PERFOSFATI_E_BANDO_PERIFERIE_.pdf (101 KB)

ZANUTTO_CRITICA_TERENZI_SU_AZIONI_RECUPERO_EX_PERFOSFATI_.pdf

ZANUTTO_CRITICA_TERENZI_SU_AZIONI_RECUPERO_EX_PERFOSFATI_.pdf (93 KB)

REPLICA_TERENZI_ALLA_CONSIGLIERA_ZANUTTO_SU_EX_PERFOSFATI_.pdf

REPLICA_TERENZI_ALLA_CONSIGLIERA_ZANUTTO_SU_EX_PERFOSFATI_.pdf (114 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz