Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


23/04/2017 - Comune e Territorio

DAL COMUNE DI SAN MICHELE FANTIN REPLICA DURO A VIZZON

Dichiarazioni giudicate infondate, GRAVEMENTE fuorvianti e lesive...

23 Aprile 2017 (Arrivata la controreplica del consigliere Giorgio Vizzon... clicca qui)


NOTA Di seguito la Replica integrale che mi è pervenuta dal Consigliere comunale di San Michele al Tagliamento, Pier Mario Fantin, che è anche presidente della Commissione Economia, al riguardo di due miei Articoli /Comunicati che ho pubblicato del consigliere Giorgio Vizzon, il primo: " Comune di San Michele: Ingente danno erariale accertato!", il secondo: "Proposta innovativa di Vizzon per sosta a pagamento Bibione", contestando in toto i contenuti riportati.

Non entro nel merito su questa "botta e risposta" tra i due Consiglieri, però Fantin interviene sulle dichiarazioni di Vizzon "in quanto trattasi di messaggi infondati e (nella specie quello del 01/04 u.s.) gravemente fuorvianti, lesivi della verità e dell’immagine dell’amministrazione sanmichelina", pertanto voglio ricordare che ognuno si assume la responsabilità dei propri Comunicati stampa, che io pubblico sempre senza modifica alcuna.

 

G.B.

 


 

Pier Mario Fantin

Consigliere Comunale

Presidente della Commissione Economia

del Comune di San Michele al Tagliamento

Lista Civica “IDEA COMUNE”

 

FACCIAMO CHIAREZZA

 

Quello che i cittadini di San Michele al Tagliamento

devono sapere

 

 

Egregio Signor Battiston,

nei giorni scorsi hanno trovato spazio sul Suo blog due articoli –entrambi traggono spunto da iniziative del Consigliere Comunale Vizzon- di fronte ai quali è doveroso un chiarimento, in quanto trattasi di messaggi infondati e (nella specie quello del 01/04 u.s.) gravemente fuorvianti, lesivi della verità e dell’immagine dell’amministrazione sanmichelina.

Il primo

In data 01/04/2017 Ella pubblica un articolo dal titolo “San Michele: ingente danno erariale accertato! Danno erariale di 80.000,00 euro!”

Lo stesso allegato “comunicato stampa” del Consigliere Vizzon è poi titolato “Accertato ingente danno erariale”.

In realtà, nulla di meno vero in quanto ad oggi non risulta vi sia nessun provvedimento in merito.

Credo sia il caso di far presente al Consigliere Vizzon, ed a Lei (solo a titolo informativo) che ne ha fatto proprio il titolo, che un danno erariale può dirsi “accertato” solo a seguito di una pronuncia definitiva della Corte dei Conti.

Nel caso di specie, non solo non v’è alcuna sentenza, ma nemmeno v’è stato l’atto prodromico al giudizio, cioè l’invito a dedurre del Pubblico Ministero contabile.

Insomma, nessun danno erariale è stato accertato, salvo che per accertamento si intendano le gratuite illazioni di un consigliere comunale.

Non intendo nemmeno sottrarmi al merito della vicenda e credo sia opportuno portare a conoscenza Sua, dei lettori del Suo blog ed in modo particolare dei CITTADINI di San Michele, alcune circostanze difficilmente smentibili.

L’anno successivo (2009) all’insediamento di Giorgio Vizzon quale Sindaco di San Michele (2008), il costo del personale, aumentava di circa 170.000,00 euro .

Negli anni 2009 e 2010 ( amministrazione Vizzon) i premi ai dirigenti e costo valutatore sono stati complessivamente di circa 76.650,00, mentre negli anni 2013-2014-2015 (amministrazione Codognotto) sono stati complessivamente di 77.850,00 euro.

Nel gennaio del 2010 ( sempre amministrazione Vizzon), veniva istituita la figura del Capo di Gabinetto del Sindaco, per ulteriori 44.000,00 euro circa (figura di cui l’amministrazione Codognotto una volta insediatasi, non si è avvalsa).

Il solo valutatore dei dirigenti nominato dal Consigliere Vizzon allorchè era Sindaco, comportava un impegno annuo per l’ente di circa 17.600,00 euro .

Passiamo alla cosa, a mio avviso, più grave:

a verbale del consiglio comunale del 30/03/2017 il Consigliere Vizzon dichiarava :

“abbiamo cercato quello che nel mercato poteva essere, per una serie di motivi, tecnici ma anche politici, sapete bene a cosa mi riferisco, per poi proseguire....... c'era anche la parte politica che aveva il suo peso” ecc.ecc. .

Par dunque di capire che tale esborso avesse anche “motivi politici” che, però, il Consigliere Vizzon non ha precisato, preferendo fare solo allusioni. Sarebbe stato molto più consono alla trasparenza che egli spesso invoca non fare allusioni ma spiegare in cosa questi “motivi politici” consistessero e perché e quale “parte politica aveva il suo peso”.

Salvo errata interpretazione parrebbe di intendere, comunque, che egli abbia assecondato tali motivi, dando il via libero alle spesa in parola. Si consideri che se l’amministrazione Vizzon fosse durata cinque anni, l’esborso complessivo per il solo valutatore sarebbe stato di 88.000,00 euro circa.

Per contro, durante l’amministrazione Codognotto, negli anni compresi tra il 2012 ed il 2016 il valutare dei dirigenti fu il Segretario Generale, senza alcun onere aggiuntivo per l’ente (cioè zero euro) ed in piena legittimità amministrativa.

Dal 2017 v’è un nuovo nucleo di valutazione (composto da tre soggetti) che comporta un onere per l’ente pari a 4.320,00 euro annui (meno di un quarto di quanto speso dall’amministrazione Vizzon per un unico valutatore).

Lascio a Voi, a questo punto, valutare quale sia l’amministrazione che abbia inteso seguire il faro del risparmio e quale, per contro, abbia speso somme decisamente maggiori “anche” per motivi politici e per “la parte politica che aveva il suo peso”.

Penso sia inutile farvi la somma per differenza !!!

Se le azioni dell'allora Sindaco Vizzon e della sua Giunta, probabilmente non si possono configurare come danno erariale, sicuramente si possono configurare come sperpero di denaro pubblico, denaro dei cittadini di San Michele al Tagliamneto

Il secondo

In data 25/03/2017 Lei pubblica un articolo dal titolo “Proposta innovativa di Vizzon per sosta a pagamento a Bibione”.

In sostanza, la proposta del Consigliere Vizzon consiste nel non elevare sanzione a chi sosti nei parcheggi a pagamento (strisce blu) oltre l’orario consentito in base al ticket pagato, ma nel far pagare all’automobilista solo la differenza oraria.

Ebbene, visto il suo impiego di ufficiale di polizia locale, il Consigliere Vizzon dovrebbe sapere meglio di altri che tale proposta è impraticabile e che, se messa in atto, comporterebbe, essa sì un “ingente danno erariale”, per restare al vocabolario che gli è caro.

Nello specifico, sull’illegittimità della soluzione suggerita dal consigliere Vizzon si è recentemente pronunciata la Cassazione con la recente sentenza 16258 del 17/06/2016, la quale ha anche avuto cura di ricordare che secondo la Corte dei Conti (sezione giurisdizionale Lazio n. 888/2012) ciò sì comporterebbe un danno erariale a carico dell’ente. Non senza precisare che non risultano esservi pronunciamenti difformi della Corte di Cassazione ( come dalla stesso asserito durante il Consiglio Comunale del 30.03 u.s.).

In pratica il solito vecchio spot populistico/elettorale.

Tutto ciò rappresento, in primo luogo, per amor di verità e, sempre per rimanere alle parole del Consigliere Vizzon, auspico che chi propugna comunicati e notizie di tal fatta sappia assumersi “la responsabilità politica dell’accaduto (e forse non solo).

 

Cordiali saluti

 

Pier Mario Fantin

Consigliere Comunale

Presidente della Commissione Economia

del Comune di San Michele al Tagliamento

Lista Civica “IDEA COMUNE”

 


Giorgio Vizzon

Consigliere Comunale - Capogruppo "Lista VIZZON"

 

COMUNICATO STAMPA

Controreplica al consigliere Fantin

FACCIAMO ULTERIORE CHIAREZZA

 

Quello che i cittadini di San Michele al Tagliamento

devono “VERAMENTE” sapere.

 

Il primo

Se fossi il Consigliere Fantin sarei molto più cauto nel considerare infondate le considerazioni di Vizzon sul danno erariale relativo ai premi del dirigenti. Il dato accertato è che negli anni 2013-2014-2015 non è mai stato approvato il Piano della Performance nonostante i premi siano sempre stati liquidati. Per quanto concerne l’aumento della spesa del personale durante l’Amministrazione Vizzon è doveroso evidenziare che fu la conseguenza del fatto che si era deciso di dare lavoro ai giovani del territorio, per cui si procedette ad assumere diversi vigili urbani portando la dotazione organica a 28 unità effettive contro le 17 attuali. La spesa relativa alla dirigenza invece fu inferiore all’attuale perché si rinunciò alla figura piena del segretario comunale.

Il secondo

Non è assolutamente vero considerare il mancato pagamento della sosta a pagamento illegittimo. Anzi basta andare a Trieste per verificarlo direttamente. La sentenza che indica il Consigliere Fantin si fonda su un presupposto diverso.

Ancora una volta emerge quando l’opposizione dia fastidio!

 

23.04.2017

 

 

                                                       IL CAPOGRUPPO CONSILIARE

                                                                     Giorgio Vizzon

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

COMUNE DI SAN MICHELE: INGENTE DANNO ERARIALE ACCERTATO !
01/04/2017 - Comune e Territorio

COMUNE DI SAN MICHELE: INGENTE DANNO ERARIALE ACCERTATO !

Il "caso" è emerso in Consiglio Comunale, lo rende noto Giorgio Vizzon...

 

PROPOSTA INNOVATIVA DI VIZZON PER SOSTA A PAGAMENTO BIBIONE
25/03/2017 - Comune e Territorio

PROPOSTA INNOVATIVA DI VIZZON PER SOSTA A PAGAMENTO BIBIONE

Niente multa per il "trasgressore" ma solo il saldo differenza tempo usato !


 
SAN_MICHELE_REPLICA_CONSIGLIERE_FANTIN_A_DICHIARAZIONI_VIZZON_.pdf

SAN_MICHELE_REPLICA_CONSIGLIERE_FANTIN_A_DICHIARAZIONI_VIZZON_.pdf (89 KB)

SAN_MICHELE_ECCO_LA_CONTROREPLICA_DI_VIZZON_A_FANTIN_.pdf

SAN_MICHELE_ECCO_LA_CONTROREPLICA_DI_VIZZON_A_FANTIN_.pdf (126 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz