Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


10/05/2017 - Comune e Territorio

SENATORE: UN "BUCO NELL'ACQUA" L'AZIONE PER NUOVI SERVIZI IDRICI !

Fallita la proposta "trevigiana", resta l'eclatante figuraccia, non solo sua...

10 Maggio 2017


L’INTERVENTO DEL  SINDACO

DI PORTOGRUARO SENATORE

 

“UN ENORME BUCO NELL’ACQUA" !

 

Non hanno fatto una bella figura nemmeno

i Sindaci di Concordia e Pramaggiore,

che si sono astenuti

e i Sindaci di Gruaro e Teglio Veneto

che non hanno votato…

 

RICORDIAMOCI CHE L’ACQUA

 NON DEVE ESSERE “COLORATA” !

 

A leggere le dichiarazioni del sindaco di Portogruaro, Maria Teresa Senatore, sulla stampa locale di oggi (clicca qui), dove in pratica ammette di essere andata via dall’Assemblea di LTA perché non hanno voluto accettare /valutare la sua proposta  (ALTO TREVIGIANO SERVIZI), sfoggiando un comportamento infantile, dove si agisce più per istinto che per intelletto, perché un Sindaco non deve farne una questione di orgoglio personale, ma fare l’interesse della Comunità di cui ha avuto mandato dai cittadini, e certamente non lo si può  fare se si è andati via incazzati, e come si dice, gli assenti hanno sempre torto !

Diventa difficile adesso credere, che preso atto della scelta degli altri Sindaci di andare con il Friuli per la Gestione dei Servizi idrici integrati, la Senatore adesso non mancherà di collaborare con gli altri Sindaci, come da lei affermato, fosse vero, avrebbe dovuto stare incollata alla suo posto nell’Assemblea di lunedì scorso, dove si è votato senza Portogruaro !

Non hanno fatto una bella figura nemmeno i sindaci Claudio Odorico di Concordia Sagittaria e Lepoldo Demo di Pramaggiore, che si sono astenuti (?!), e i sindaci Giacomo Gasparotto di Gruaro, che è pure presidente della Conferenza dei Sindaci e Andrea Tamai di Teglio Veneto, che non hanno partecipato al voto (?!) perché andati via prima per latri impegni, dunque assenti, tutti di area Centrodestra e molto vicini alla Senatore, il loro modo di agire mi è sembrato più politico che amministrativo, e l’ACQUA con dovrebbe essere “colorata”, in queste situazioni si vota sempre, Sì o No, non è tanto complicato, e sapendo di dovere andare via prima, si lascia comunque la propria dichiarazione di voto, questione di senso di responsabilità, che devono prendersi fino in fondo, e non tergiversare per “solidarietà politica” verso chi ha fatto solo “un enorme buco nell’acqua”, che non lo si chiude con questo tipo di atteggiamento…

Fa specie poi, che due dei “non votanti”, Demo e Tamai, siano anche componenti del Consiglio di Amministrazione di CATOI (Consulta Ambito Territoriale Ottimale Interregionale) Lemene, motivo in più secondo me per rendere incomprensibile la loro scelta in ambito LTA (Livenza Tagliamento Acque), di cui come Comuni sono Soci, e dunque avevano tutti gli elementi in mano per decidere…

Ma  come si fa a pensare che si possa all’ultimo minuto stravolgere le cose, quando il 17 maggio prossimo a Venezia sono stati convocati tutti i soggetti interessati dall'Assessore all'Ambiente e all'Energia Sara Vito della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l'Assessore all’Ambiente e Protezione Civile Gianpaolo Bottacin della Regione Veneto, per illustrare la proposta di accordo interregionale AUSIR, frutto di mesi e mesi di lavoro tanto da comporre, si presume, pagine e pagine  di dati e valutazioni, ma bisogna proprio essere degli inesperti in materia per solo poterlo pensare…

Questo incontro veneziano sulla Gestione del servizi idrici integrati, di fatto smentisce anche le dichiarazioni fatte dal sindaco Senatore nel Consiglio comunale del 2 maggio scorso, dove accusava il Friuli di non avere considerato i Comuni veneti, niente di più falso di questo:

 “le valutazioni di tipo politico,se permette  posso farle anch’io, io continuo a sottolineare che Regione Friuli non avrebbe dovuto legiferare senza tener conto che c’eravamo anche noi… e se ne sono guardati bene dal valutarlo…e adesso c’è un ulteriore problema che sta nel fare in modo che Regione Veneto giustifichi con sua norma precisa di riferimento o con una modifica regionale Friuli che i Comuni veneti siano..debbano essere subordinati ad una normativa friulana..quindi la cosa diventa.. è assolutamente molto complicata …

…nel rispetto dei miei concittadini, nel rispetto di tutti i portogruaresi, io ritengo sia giusto avere la documentazione più precisa possibile…io spero che nel giro di una settimana e non di più, si sia tutti in grado di avere i documenti necessari da valutare...

 ...teniamo presente che non si tratta solo di scegliere se andare in Friuli o non andare in Friuli, si tratta di capire quanto abbiamo intenzione di aumentare o di non aumentare le tariffe, quanto abbiamo intenzione scegliere che acqua bere, e quindi io questa responsabilità da sola non ho nessuna intenzione di prendermela… farò in modo però che ci siano tutti i documenti da valutare da analizzare in modo che ciascuno di noi si prenda la propria piccola responsabilità...”.

Certo che a rileggere queste dichiarazioni, per come è andata a finire, non so se mettermi a ridere o piangere, perche pensare che sono cose dette e fatte dal mio Sindaco, che dovrebbe tutelare l’interesse di tutti i cittadini, beh, è veramente avvilente e sconfortante, ma quanta acqua sotto i ponti deve ancora passare prima che di prendere coscienza di quanto sta accadendo a Portogruaro? Speriamo non molta…

Ultima cosa, riguardante il presidente dei Revisori dei Conti di CATOI Lemene (clicca qui), Raffaele Foglia, che proprio stasera dovrebbe assumere la surroga a Consigliere comunale al posto di Antonio Matera, ma lo sanno che le due cariche sono incompatibili tra loro ? Spero sì, spero che nello stesso frangente vengano annunciate anche le sue dimissioni da Presidente dei Revisori dei Conti in CATOI, perché altrimenti, altro che dilettanti allo sbaraglio…

 

PS.

Notizia dell'ultima ora, il Comunicato stampa del Circolo Pd... (clicca qui)

 

 

G.B.

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

PORTOGRUARO: SINDACO SENATORE CON L'ACQUA
07/05/2017 - Comune e Territorio

PORTOGRUARO: SINDACO SENATORE CON L'ACQUA "AVVELENATA" !!

Scontro con Terenzi e la Regione Friuli per la gestione Servizi idrici...

 

ACQUA: I SINDACI IN ASSEMBLEA DECIDONO SERVIZI CON IL FRIULI
08/05/2017 - Comune e Territorio

ACQUA: I SINDACI IN ASSEMBLEA DECIDONO SERVIZI CON IL FRIULI

La Senatore abbandona per protesta... Portogruaro non rappresentata !


 
STATUTO_ATOI_Abito_Territoriale_Ottimale_Interregionale_LEMENE_.pdf

STATUTO_ATOI_Abito_Territoriale_Ottimale_Interregionale_LEMENE_.pdf (1323 KB)

CATOI_LEMENE_COMPONENTI_DEL_CONSIGLIO_DI_AMMINISTRAZIONE_.pdf

CATOI_LEMENE_COMPONENTI_DEL_CONSIGLIO_DI_AMMINISTRAZIONE_.pdf (131 KB)

CATOI_LEMENE_ECCO_LE_QUOTE_DEI_26_COMUNI_FACENTI_PARTE_.pdf

CATOI_LEMENE_ECCO_LE_QUOTE_DEI_26_COMUNI_FACENTI_PARTE_.pdf (153 KB)

RAFFAELE_FOGLIA_PRESIDENTE_REVISORE_DEI_CONTI_CATOI_LEMENE_.pdf

RAFFAELE_FOGLIA_PRESIDENTE_REVISORE_DEI_CONTI_CATOI_LEMENE_.pdf (95 KB)

PORTOGRUARO_ALLA_SINDACO_SENATORE_ACQUA_DI_TRAVERSO_.pdf

PORTOGRUARO_ALLA_SINDACO_SENATORE_ACQUA_DI_TRAVERSO_.pdf (94 KB)

COMUNICATO_STAMPA_CIRCOLO_PD_SU_ACQUA_BENE_PRIMARIO_.pdf

COMUNICATO_STAMPA_CIRCOLO_PD_SU_ACQUA_BENE_PRIMARIO_.pdf (56 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz