Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


07/07/2017 - Primo piano e Cronaca

HUB MIGRANTI A PORTOGRUARO, "REQUISITE" LE TRE PALAZZINE...

In Via San Giacomo la scelta del Governo, in via di definizione le Proteste!

7 Luglio 2017


 

Migranti Sì, Migranti No

Portogruaro: Eccovi tre punti di vista diversi, il Consigliere Regionale Fabiano Barbisan, che possiamo considerare portavoce Leghista (clicca qui), di Roberto Soncin, portavoce della Associazione Migranti della Venezia Orientale (clicca qui), e il Comunicato stampa del Comune di Portogruaro (clicca qui)...

Che dire, sono tutti preoccupati della Sicurezza, ma sarà poi vero ?

G.B.


 

DICHIARAZIONE DI FABIANO BARBISAN, Consigliere Regionale Centro Destra Veneto - Autonomia e Libertà

(ed esponente della LEGA NORD)

 

“ Sono decisamente incazzato per quanto sta avvenendo. Far arrivare a Portogruaro diverse centinaia di profughi senza tener conto del territorio e alloggiarli in edifici che sono già di per sé inagibili, in condizioni precarie, creando un vero e proprio “hub” è semplicemente scandaloso.

Per quanto mi riguarda, in qualità di Consigliere regionale oltre che cittadino di questo territorio, farò tutte le azioni necessarie nelle sedi opportune per protestare contro queste decisioni che arrivano dall'alto e vengono prese sulla testa dei cittadini, peraltro avvisando tardivamente e a decisioni già prese l'amministrazione comunale.

E' un metodo assolutamente inaccettabile di gestire una situazione che rischia di essere esplosiva, con forti rischi quindi in termini sia sul fronte organizzativo che su quello della sicurezza.

Il mio non è razzismo, perché non ce l'ho con queste persone - anche se bisognerebbe capire se sono profughi che scappano da paesi in guerra o solamente clandestini - ma solo buon senso rispetto ad una emergenza che non può essere scaricata completamente su un comune che, di certo, non è nelle condizioni per poterla gestire.

Spero che l'amministrazione comunale si adoperi per fare le opportune rimostranze e chi di dovere capisca che si tratta di un problema enorme, che comporta forti responsabilità, e ritenere che Portogruaro possa ospitare, peraltro non si sa nemmeno fino a quando, addirittura un migliaio di persone, se non di più, è semplicemente folle e alquanto pericoloso.

Attendo di avere esattamente il quadro della situazione per poi presentare un'interrogazione in ambito regionale e segnalare di conseguenza quanto sta accadendo che ha anche nel modo di agire del Governo i suoi responsabili “.

 

Portogruaro, 6 luglio 2017

 

                                                           Fabiano Barbisan

 


 

Associazione Migranti della Venezia Orientale

Comunicato stampa

 

Sulla accoglienza di ulteriori richiedenti

protezione internazionale a Portogruaro

 

L'ospitalità di altri richiedenti protezione internazionale a Portogruaro che si prospetta con l'acquisizione da parte del Ministero degli Interni delle palazzine di via San Giacomo richiede, se attuata, una forte collaborazione ed un comune e coordinato impegno da parte di tutte le istituzioni e le forze sociali, volontariato compreso.

La Prefettura deve garantire che i servizi di ospitalità, anche se in via provvisoria, vengano affidati a cooperative qualificate, meglio se quelle già operative nel portogruarese.

Ribadiamo che, sempre che ci siano i tempi tecnici necessari, la soluzione migliore rimane quella che tali spazi vengano gestiti da uno SPRAR intercomunale dedicato alle famiglie, alle donne ed ai minori.

Auspichiamo che prevalga la volontà di collaborazione e che nessuno operi per produrre quell'allarmismo che già si è dimostrato infondato due anni fa con l'arrivo dei primi profughi accolti in condizioni di emergenza nella palestra dell'Istituto Luzzatto.

La positiva esperienza di accoglienza ed integrazione che si è realizzata nel portogruarese grazie al comportamento responsabile di tutti i soggetti politici, istituzionali e sociali va salvaguardata e, semmai, rafforzata.

 

06.07.2017

  

AMVO onlus .- Roberto Soncin

 


Comune di Portogruaro

 

Comunicato stampa del 06 luglio 2017 - 1° Aggiornamento

 

 

Pubblicato il 6 luglio 2017 • Comune

 

Il Sindaco informa che alle ore 17.30 di oggi 6 luglio 2017 ha incontrato i componenti della Giunta e i Consiglieri Comunali per relazionare circa lo stato di fatto riguardante la comunicazione avuta nella tarda mattinata di oggi, da parte del sig. Prefetto di Venezia, dott. Carlo Boffi, sull’acquisizione da parte del Ministero dell’Interno delle tre palazzine site in via San Giacomo n. 83 e seguenti, da destinarsi ad alloggi per i richiedenti asilo, attualmente ospitati nella base di Cona.

Su informazione del Prefetto, le presenze in quegli immobili saranno collegate, dal punto di vista numerico e temporale, a valutazione di agibilità.

Il Prefetto ha inoltre informato il Sindaco che non è prevista alcuna HUB nel Comune di Portogruaro.

Nel pomeriggio di oggi è stato effettuato un sopralluogo da parte di tecnici della Prefettura di Venezia agli immobili di cui sopra.

Per tale sopralluogo, l’Amministrazione Comunale di Portogruaro ha richiesto al Signor Prefetto anche la presenza di un tecnico del Comune.

Nella giornata di domani verrà svolto, su richiesta del Comune di Portogruaro, ulteriore sopralluogo volto a verificare l’idoneità dei fabbricati anche da parte di tecnici dell’USL 4, accompagnati dai tecnici comunali.

Il Sindaco di Portogruaro ha richiesto al Prefetto di valutare attentamente la presenza del personale di Polizia nei presidi di Portogruaro e di supportare la richiesta dell’Amministrazione Comunale e dei Sindaci del Portogruarese di aumento dell’organico di polizia.

Nel tardo pomeriggio di oggi il Signor Prefetto ha comunicato al Sindaco che verranno utilizzati n. 4 alloggi per ospitare un numero limitato di persone richiedenti asilo.

I Consiglieri e gli Assessori Comunali presenti alla riunione di cui sopra, preso atto, con soddisfazione, delle informazioni ricevute, all’unanimità, hanno dato delega al Sindaco di informare la cittadinanza – “step by step” – dell’evolversi della vicenda e di mantenere costanti e frequenti contatti con la Prefettura.

 

(Fonte: Sito del Comune di Portogruaro)

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

ECCO 3 CONDOMINI DEL DEMANIO: QUANTI PROFUGHI CI STANNO ?
05/07/2017 - Primo piano e Cronaca

ECCO 3 CONDOMINI DEL DEMANIO: QUANTI PROFUGHI CI STANNO ?

Da Portogruaro ad Annone, in 14 trasferiti dalla Palestra alla Palazzina


 
CONSIGLIERE_FABIANO_BARBISAN_SU_HUB_MIGRANTI_A_PORTOGRUARO_.pdf

CONSIGLIERE_FABIANO_BARBISAN_SU_HUB_MIGRANTI_A_PORTOGRUARO_.pdf (80 KB)

ASSOCIAZIONE_MIGRANTI_VENEZIA_ORIENTALE_SU_HUB_PORTOGRUARO_.pdf

ASSOCIAZIONE_MIGRANTI_VENEZIA_ORIENTALE_SU_HUB_PORTOGRUARO_.pdf (30 KB)

COMUNIE_DI_PORTOGRUARO_SU_HUB_MIGRANTI_VIA_SAN_GIACOMO_.pdf

COMUNIE_DI_PORTOGRUARO_SU_HUB_MIGRANTI_VIA_SAN_GIACOMO_.pdf (27 KB)

PORTOGRUARO_PREFETTO_DESTINA_3_PALAZZINE_AI_MIGRANTI_.pdf

PORTOGRUARO_PREFETTO_DESTINA_3_PALAZZINE_AI_MIGRANTI_.pdf (358 KB)

PORTOGRUARO_MIGRANTI_DESTINAZIONE_IN_VIA_SAN_GIACOMO_.pdf

PORTOGRUARO_MIGRANTI_DESTINAZIONE_IN_VIA_SAN_GIACOMO_.pdf (113 KB)

PORTOGRUARO_ARRIVO_PROFUGHI_RACCOLTA_FIRME_IN_PIAZZA_.pdf

PORTOGRUARO_ARRIVO_PROFUGHI_RACCOLTA_FIRME_IN_PIAZZA_.pdf (255 KB)

PORTOGRUARO_MIGRANTI_AGIBILI_SOLO_4_ALLOGGI_3_PALAZZINE_.pdf

PORTOGRUARO_MIGRANTI_AGIBILI_SOLO_4_ALLOGGI_3_PALAZZINE_.pdf (111 KB)

PORTOGRUARO_MIGRANTI_LAVORI_IN_CORSO_NELLE_PALAZZINE_.pdf

PORTOGRUARO_MIGRANTI_LAVORI_IN_CORSO_NELLE_PALAZZINE_.pdf (314 KB)

PORTOGRUARO_MIGRANTI_PRESIDIO_COMITATI_CONTRO_COMUNE_.pdf

PORTOGRUARO_MIGRANTI_PRESIDIO_COMITATI_CONTRO_COMUNE_.pdf (110 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz