Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


10/07/2017 - Comune e Territorio

PORTOGRUARO - IMMIGRAZIONE: S/COMUNICATI POLITICI LOCALI

Dichiarazioni Sindaco Senatore e dei Consiglieri Terenzi e Zanutto..

10 Luglio 2017


 

Politica e Immigrazione...

TUTTI CONTRO TUTTI

 

 Come avevo già detto, Lega contro Lega, adesso hanno organizzato un Corteo di protesta per martedì 11 luglio alle ore 21 (clicca qui), tutti in marcia in Via San Giacomo, ma Caterina Pinelli su facebook dice : "Più che altro sarebbe interessante capire contro chi è organizzata questa marcia. Contro se stessi? In maggioranza ci sono loro e le dichiarazioni del sindaco sono chiarissime " NIENTE BARRICATE". Cos'è una presa i giro? Le posizioni sono solo due o si protesta o si accoglie."

Nei Social sono moli i leghisti e simpatizzanti che inveiscono contro il comportamento della sindaco Maria Teresa Senatore, nella stampa locale perfino il Segretario provinciale Luca Tollon gli va contro, accusandola di essere stata troppo morbida, di non avere perseguito una linea più dura (clicca qui), di contro il Consigliere Regionale Fabiano Barbisan cerca di metterci una pezza, dicendo in sostanza che la Sindaco di Portogruaro va aiutata e non contrastata e combattuta, altrimenti si va tutti a casa e si consegna la Città al Pd, dunque si deve sopportare...

Come dire che se serve si fa vita da separati in casa, si salva la sedia, ma non si salva l'interesse dei cittadini, la politica ragiona così, da sempre, e cambiare è come credere di poter fermare questo epocale esodo biblico di persone da un Continente all'altro con delle marce di protesta (strumentali), o picchetti sotto il sole con dei cittadini/militanti allo sbaraglio, e il generale (Zaia) che ci passa vicino senza nemmeno fermarsi...meglio le "ombre” alla Marzotto (clicca qui), questione di gerarchie e interessi, più o meno personali, più o meno politici, di sicuro così non si ferma nessuno !

Il Comunicato stampa del consigliere comunale Marco Terenzi (clicca qui), mette bene a fuoco la situazione, ma è utopico pensare che dall'altra parte lo ascolteranno, quando la consigliera Alessandra Zanutto, che è anche Segretario della Sezione locale della Lega Nord, addossa tutta la colpa al Governo “senza scrupoli e senza morale”,  e mi fa sorridere quando afferma che loro saranno “sempre presenti e vigili” (clicca qui), a fare cosa mi domando, a guardare e/o  dare indicazioni stradali per meglio ubicare gli immigrati ?

Dulcis in fundo, la Sindaco Senatore che ha appreso l’arrivo dei 14 Profughi in via non ufficiale (probabilmente da facebook dove la notizia l’ho data io per primo) e che nel suo lamentarsi dell’incresciosa situazione dice che riterrà responsabile di quanto accadrà nelle tre Palazzine di via San Giacomo la Cooperativa di turno (?!), dimostrando grande padronanza e conoscenza delle responsabilità di Legge, ben messi siamo… (clicca 1 e 2)

 

PS.

Intanto il Consigliere comunale Paolo Scarpa (Gruppo Misto), chiede la convocazione di un Consiglio comunale straordinario... e per stasera sono previsti due "adunate" nei rispettivi quartieri generali, del PD e della Lega Nord, si devono mettere a punto le strategie, smussare i disaccordi interni (non pochi), e cercare di far vedere ai cittadini che stanno facendo la loro parte o dovere... e allora  non ci resta che attendere...

 

G.B.

 


Città di Portogruaro 

 

Comunicato stampa

 

 09.07.2017

Siamo venuti a conoscenza che nelle prime ore di questa mattina sono state portate presso i condomini di via San Giacomo n. 14 persone richiedenti asilo. Sono alloggiate nei quattro appartamenti considerati agibili.

Il sig. Prefetto ha confermato che gli arrivi verranno limitati ai numeri previsti per i 4 appartamenti e quindi per n. 28 persone. Domani mattina il sindaco prenderà visione delle relazioni di sopralluogo dei tecnici comunali e in relazione alle stesse farà presente al sig. Prefetto le effettive condizioni di abitabilità. Chiederà inoltre di essere relazionata su chi sia effettivamente la cooperativa incaricata, per quante persone sia il contratto con la stessa stipulato e le modalità che verranno attivate.

Si ribadisce che il Comune di Portogruaro ha più e più volte richiesto l'incremento del n. di agenti di polizia sul territorio anche in relazione alla posizione di vicinanza alle stazioni balneari. Si richiede che venga attuata una più efficace azione politica italiana ed europea circa il problema, ormai non più emergenza, dei flussi migratori dalle coste africane e non solo.

L'amministrazione comunale terra sempre monitorata la situazione e riterrà responsabile la cooperativa di quanto avverrà.

(Fonte: Profilo Facebook del Comune)

 


 

GRUPPO CONSILIARE “CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME”

CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOGRUARO VE

Comunicato Stampa n.76

 

Il capogruppo del Gruppo consiliare “CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME”  MARCO TERENZI in relazione all’iniziativa del Prefetto per l’accoglienza a Portogruaro di un ulteriore nucleo di richiedenti asilo in via S.Giacomo rilascia la seguente dichiarazione.

 

Nel corso della riunione di giovedì us. fra l’Amministrazione ed i Consiglieri Comunali per un aggiornamento e per un confronto sulla nuova situazione che si è creata in materia di richiedenti asilo, con l’iniziativa del Prefetto per l’accoglienza a Portogruaro di un ulteriore nucleo di richiedenti asilo in via San Giacomo, abbiamo ribadito quanto il Gruppo CSX_PAI ha già avuto modo di dichiarare nel corso dell’ultimo consiglio comunale.

In primo luogo abbiamo contestato l’affermazione dell’Assessore Toffolo che affermava come il problema dei richiedenti asilo, già presenti a Portogruaro (54), fosse un problema della Prefettura e delle Cooperative che gestiscono il programma di accoglienza. Il tema dei richiedenti asilo è complesso e attiene ai profili dell’integrazione, della sicurezza, delle condizioni di permanenza, dell’assistenza ai minori e non ultimo della coesione sociale. Come hanno dimostrato i fatti di questi giorni si è rivelata illusoria la convinzione della Amministrazione di poter mantenere l’inerzia fin qui manifestata.

Il Comune deve promuovere una logica di rete e promuovere soluzioni ispirate ad umanità, intelligenza e legalità, entro il quadro normativo internazionale e statale, per contribuire a risolvere i problemi generati da un notevole afflusso di richiedenti asilo verso l’Europa e l’Italia che sta diventando ormai strutturale.  

Abbiamo ribadito come il Comune debba giocare un ruolo attivo nella vicenda, anche per non subire decisioni assunte in altre Sedi.

Innanzitutto abbiamo chiesto che venga mantenuto il modello di accoglienza diffusa, evitando concentrazioni; per ciò stesso il tema deve essere portato in sede di Conferenza dei Sindaci, affinchè i Comuni del mandamento vengano concretamente coinvolti nel programma di accoglienza.

In secondo luogo abbiamo suggerito alla Sindaco di attivare un tavolo di confronto permanente fra Comune, Prefettura e Cooperative per la gestione del programma di accoglienza.

In terzo luogo che venga attivato un coordinamento con le Associazioni del privato sociale e del volontariato che già operano nel territorio a supporto del programma di accoglienza.

Abbiamo chiesto che il Comune aderisca al programma SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), così come ad esempio ha fatto il Comune di San Donà di Piave, regolamentato con bandi nazionali che promuovono accoglienza programmata ed integrata, anche attraverso il lavoro volontario socialmente utile dei richiedenti asilo, tempi certi, controllo dell’impatto territoriale, insieme a regole di trasparenza e di rendicontazione analitica dei programmi e delle spese. Molti sono i Comuni che hanno adottato il Programma SPRAR anche per evitare situazioni emergenziali e non previste di assegnazione di profughi, come accaduto per Portogruaro (clausola di salvaguardia).

L’’Amministrazione dovrà, inoltre, curare adeguata e costante informazione nei confronti della cittadinanza.

Portogruaro ha già mostrato il suo volto di Città solidale, attraverso l’impegno diretto e diffuso di cittadini, famiglie ed Associazioni che hanno confermato la loro presenza attiva per l’accoglienza e per rimuovere o attutire la condizione di fragilità delle persone della comunità (residenti e non). Anche il Comune faccia la sua parte.

Infine confermiamo come sia deprecabile il comportamento di chi agita numeri senza fondamento, generando incertezza e divisione nella comunità. Tutto ciò non consente di risolvere in modo costruttivo i problemi, che vedono coinvolti soggetti fragili e non va nel senso del bene comune.

 

F.to Marco Terenzi

09/07/16

 


 

Lega Nord  -  Liga Veneta  

Sezione di Portogruaro

 

COMUNICATO STAMPA

 

“COMUNI COME DISCARICHE”

perché è così che questo Governo ha deciso di agire, non essendo in grado di gestire questa immigrazione senza controllo.

Noi CITTADINI e COMUNI siamo diventati vittime e deposito di esseri umani che sono merce di scambio, prelevati dai loro paesi (non tutti in guerra) solo per fare interessi di Cooperative e gente senza scrupoli.

Ricordiamoci che la maggior parte sono uomini giovani e forti, tutti comunque provenienti da paesi completamente diversi dal nostro, con tradizioni loro e costumi loro, e religione loro. E i recenti, ma non ultimi, fatti di cronaca, dimostrano che molte di queste persone non si adattano affatto al nostro Paese così Ospitale, ma pretendono e non hanno rispetto di noi italiani.

A Portogruaro sono in arrivo i “profughi prelevati” provenienti da Cona, in un numero ancora imprecisato, ma che visto il sito individuato, non lascia certo presagire nulla di contenuto.

E i cittadini si sentono minacciati, insicuri, timorosi: non li lasceremo soli.

Noi LEGA saremo sempre presenti e vigili, perchè non possiamo più tollerare un trattamento del genere, da un Governo senza scrupoli, senza morale, che pensa di più agli interessi delle cooperative, che alla tutela di noi cittadini indifesi.

 

Sezione LEGA NORD - LIGA VENETA

PORTOGRUARO .

 

(Fonte: Profilo Facebook della Lega Nord)

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

HUB MIGRANTI A PORTOGRUARO,
07/07/2017 - Primo piano e Cronaca (aggiornato)

HUB MIGRANTI A PORTOGRUARO, "REQUISITE" LE TRE PALAZZINE...

In Via San Giacomo la scelta del Governo, in via di definizione le Proteste!


 
COMUNE_DI_PORTOGRUARO_SU_ARRIVO_14_RICHIEDENTI_ASILO_.pdf

COMUNE_DI_PORTOGRUARO_SU_ARRIVO_14_RICHIEDENTI_ASILO_.pdf (30 KB)

GRUPPO_CONSILARE_CENTROSINISTRA_ACCOGLIENZA_IMMIGRATI_.pdf

GRUPPO_CONSILARE_CENTROSINISTRA_ACCOGLIENZA_IMMIGRATI_.pdf (49 KB)

LEGA_NORD_PORTOGRUARO_SU_SITUAZIONE_ARRIVO_PROFUGHI_.pdf

LEGA_NORD_PORTOGRUARO_SU_SITUAZIONE_ARRIVO_PROFUGHI_.pdf (28 KB)

LEGA_NORD_CORTEO_PROTESTA_ARRIVO_PROFUGHI_PORTOGRUARO_.pdf

LEGA_NORD_CORTEO_PROTESTA_ARRIVO_PROFUGHI_PORTOGRUARO_.pdf (72 KB)

PORTOGRUARO_PRIMI_PROFUGHI_SINDACO_IGNARA_LEGA_IN_MARCIA_.pdf

PORTOGRUARO_PRIMI_PROFUGHI_SINDACO_IGNARA_LEGA_IN_MARCIA_.pdf (114 KB)

ARRIVATI_A_PORTOGRUARO_RICHIEDENTI_ASILO_LEGA_PROTESTA_.pdf

ARRIVATI_A_PORTOGRUARO_RICHIEDENTI_ASILO_LEGA_PROTESTA_.pdf (388 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz