Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


21/07/2017 - Comune e Territorio

CAORLE: PER SEDE POLIZIA LOCALE, CONTE INTERROGA IL SINDACO...

La consigliera chiede interventi anche per intero Centro Aziendale Chiggiato

21 LUGLIO 2017


 

COMUNICATO STAMPA

 

 

ROSANNA CONTE INTERROGA IL SINDACO CHIEDENDO INTERVENTI

PER LA SEDE  DELLA POLIZIA MUNICIPALE

E PER L'INTERO EX CENTRO AZIENDALE CHIGGIATO DI CAORLE

 

La Consigliere Comunale della LEGA NORD ha depositato stamane una interrogazione con la quale intende conoscere dal Sindaco quali sono i programmi progettuali che interessano l'intero complesso dell' ex Centro Aziendale Chiggiato di Caorle, che si trova proprio all'ingresso della località e il cui recupero da parte dell'amministrazione comunale doveva essere finalizzato a diverse destinazioni, di cui la principale, la sede dell'istituendo Museo Archeologico del Mare, quindi il Comando della Polizia Municipale, l'Ufficio Turistico e un Centro di Promozione dei Prodotti Agricoli.

L'esponente leghista, al riguardo, fa presente innanzitutto che la sede della Polizia Municipale che è lì ubicata appare inadeguata per una Città a vocazione turistica e, più in generale, per la comunità di Caorle, considerato che, mancando una sala d'attesa, coloro che vi si recano per ottenere informazioni, effettuare pratiche, avanzare contestazioni o per semplici comunicazioni, devono attendere all'esterno, sotto il porticato, per motivi di privacy, tenendo altresì conto che molto spesso questioni di carattere strettamente personale possono venire ascoltate da altre persone, in spregio quindi alla stessa privacy.

“ Risulta fin troppo evidente – scrive Rosanna Conte -  che, oltre a non rispettare in alcun modo la riservatezza per le persone, sia esse turisti o cittadini di Caorle, non si tratta certamente di un "biglietto da visita" consono ad una località di rilevanza internazionale “.

La consigliera della Lega rileva inoltre che nella zona immediatamente retrostante al Comando c'è un edificio che dà decisamente brutta mostra di sè, con il tetto completamente scoperchiato, e un complessivo stato di abbandono, mentre nel piazzale, entrando dal cancello a destra, è pure ancora presente una "tensostruttura" che dovrebbe custodire e riparare dalle intemperie una imbarcazione che in termini marinari vie chiamata "Trabaccolo" e che molti sarebbero sicuramente interessati a verificarne non solo l'esistenza ma anche il suo stato attuale sotto la struttura protettiva.

Da ultimo, nel sottolineare  che nel complesso vi sono altri edifici dei quali si vorrebbe conoscere uso e destinazione, viene anche chiesto quante volte è stato aperto nel 2016, ed eventualmente per quali manifestazioni, il Centro per la promozione dei prodotti agricoli nonchè se è ancora di attualità il Museo Archeologico del Mare dato che appare impensabile ormai il recupero della nave romana che ne doveva essere il "cuore" e ciò sia per le condizioni in cui probabilmente si trova, a fronte di ripetuti saccheggi da parte di persone irresponsabili, sia per i costi da sostenere per il relativo recupero.

 

Caorle, 21 luglio 2017

                                                                  Avv. Rosanna Conte

 



 
CAORLE_COMUNICATO_ROSANNA_CONTE_SU_SEDE_POLIZIA_LOCALE_.pdf

CAORLE_COMUNICATO_ROSANNA_CONTE_SU_SEDE_POLIZIA_LOCALE_.pdf (80 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz