Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


24/07/2017 - Comune e Territorio

CAORLE: CONSIGLIERA CONTE SU POSSIBILI INFILTRAZIONI MAFIOSE

Sull'argomento sotto accusa il silenzio tombale del sindaco Luciano Striuli

24 Luglio 2017 (Di Mafia si era parlato anche in Campagna elettorale... clicca qui)

 


 

La Consigliera comunale Rosanna Conte

Comunicato Stampa 

 

IL SILENZIO TOMBALE DEL SINDACO 

 SULLE POSSIBILI INFILTRAZIONI MAFIOSE

A CAORLE

 

 

E' decisamente singolare, se non forse preoccupante, il silenzio totale del Sindaco Luciano Striuli in merito ai recenti articoli di stampa che hanno nuovamente portato alla ribalta negativamente il nome di Caorle in relazione a presunte infiltrazioni mafiose sul nostro territorio.

In attesa che egli risponda all'interrogazione presentata da me assieme ai colleghi Carlo Miollo e Luca Antelmo (*), con la quale si è chiesto di avere informazioni in merito sia alla possibilità che il nostro Comune torni a far parte di Avviso Pubblico (l'associazione di cui fanno parte i comuni impegnati a combattere la mafia e dalla quale Caorle, che era inserito, è stato sospeso) che alla situazione riguardante le indagini avviate dalla Procura Antimafia di Trieste a seguito delle vicende consiliari di fine 2013, ritenevo che fosse suo dovere intervenire se non altro per tutelare il buon nome di Caorle rispetto a quanto riportato.

Mi riferisco, soprattutto, all'articolo pubblicato lo scorso 24 giugno ne “La Nuova Venezia” (clicca qui) laddove veniva fatto un parallelo tra un'inchiesta riguardante Lignano con dei presunti fatti che si sarebbero verificati durante le elezioni del 2016 che videro eletto a Sindaco Luciano Striuli. Veniva addirittura asserito in tale articolo che allora 60 cittadini di nazionalità chiesero di essere iscritti alle liste elettorali e tale operazione, sempre secondo quanto scritto, sarebbe stata riconducibile ad un collaboratore dell'imprenditore Claudio Casella che, a detta sempre dell'autore dell'articolo, avrebbe poi ottenuto, con l'elezione dell'attuale amministrazione, la nomina di un paio di assessori a lui vicini. Con ciò adombrando, di conseguenza, anche possibili irregolarità che avrebbero influito sullo svolgimento delle stesse elezioni.

Ricordo che il Signor Claudio Casella è il soggetto interessato alla realizzazione del megaprogetto delle Terme su cui ci sono state, sino ad oggi,  molte accese discussioni e, soprattutto, si sono palesati molti sospetti, con richiami a presunte infiltrazioni mafiose, che sono stati oggetto anche di interrogazioni in sede parlamentare.

Casualmente, lo stesso Claudio Casella, pochi giorni dopo, questa volta ne “Il Gazzettino” (clicca qui), ha ritenuto di illustrare la propria posizione in merito sia alla vicenda dei 60 rumeni sia, più in generale, al fatto di essere stato considerato il riferimento di possibili collusioni con la mafia sul territorio di Caorle, dichiarando di essere completamente estraneo da tutto ciò.

Personalmente non è alcuna mia intenzione entrare nel merito di tali dichiarazioni perché, ovviamente, non è mio compito, ma mi sarei aspettata da parte del Sindaco quanto meno un intervento per chiarire la vicenda dei voti rumeni per la quale egli è stato, almeno indirettamente, chiamato in causa, ma soprattutto per sgomberare qualsiasi tipo di sospetto non tanto nei suoi confronti quanto, ed è questo quello che mi interessa maggiormente, sulle presunte infiltrazioni mafiose per le quali Caorle è diventata, ormai, tristemente famosa.

Ha preferito invece trincerarsi dietro un silenzio tombale. Parlerà in occasione del prossimo consiglio comunale ? Spero proprio di sì, perché non solo io ma tutti i cittadini vogliono sapere come realmente stanno le cose e chiedono chiarezza e trasparenza, in quanto stanchi che al nome di Caorle venga, ormai troppo spesso, associato a quello della mafia.

 

Caorle, 11 luglio 2017

 

Rosanna Conte

Consigliere Comunale Lega Nord

Gruppo Lista Civica Miollo Sindaco

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

COMUNE DI CAORLE AL VOTO 2016 : CANDIDATI CONTRO LA MAFIA !
01/06/2016 - Caorle Elezioni 2016

COMUNE DI CAORLE AL VOTO 2016 : CANDIDATI CONTRO LA MAFIA !

Firmata la Carta d'intenti, ma è scontro "al veleno" sul Progetto Terme...

 

ROSANNA CONTE A TUTTO CAMPO CON LE INTERROGAZIONI A CAORLE
16/06/2017 - Comune e Territorio

ROSANNA CONTE A TUTTO CAMPO CON LE INTERROGAZIONI A CAORLE

Da Avviso Pubblico contro le mafie al Parco giochi di Castello di Brussa...

 

CAORLE: COMMISSIONE ANTIMAFIA VUOLE RELAZIONE SULLE TERME !
10/01/2017 - Comune e Territorio

CAORLE: COMMISSIONE ANTIMAFIA VUOLE RELAZIONE SULLE TERME !

La Dichiarazione della consigliera Rosanna Conte dopo notizie di stampa...


 
CAORLE_CONSIGLIERA_CONTE_SU_POSSIBILI_INFILTRAZIONI_MAFIOSE_.pdf

CAORLE_CONSIGLIERA_CONTE_SU_POSSIBILI_INFILTRAZIONI_MAFIOSE_.pdf (195 KB)

INFILTRAZIONI_MAFIOSE_ANALOGIE_TRA_LIGNANO_E_CAORLE_.pdf

INFILTRAZIONI_MAFIOSE_ANALOGIE_TRA_LIGNANO_E_CAORLE_.pdf (164 KB)

CAORLE_INFILTRAZIONI_MAFIOSE_CASELLA_INDAGINI_ARCHIVIATE_.pdf

CAORLE_INFILTRAZIONI_MAFIOSE_CASELLA_INDAGINI_ARCHIVIATE_.pdf (216 KB)

CAORLE_CONSIGLIERE_FAVARO_CHI_RICEVE_MINACCE_LE_DENUNCI_.pdf

CAORLE_CONSIGLIERE_FAVARO_CHI_RICEVE_MINACCE_LE_DENUNCI_.pdf (82 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz