Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


03/08/2017 - Succede in Cittą / Eventi

LA SINDACO SENATORE "POLEMICA" ALLA 38^ FIERA SANTO STEFANO

Nel Convegno prima del taglio del nastro, criticata la Regione Veneto...

3 Agosto 2017


CONCORDIA SAGITTARIA

 38^ Fiera di Santo Stefano

 

CONVEGNO DI APERTURA

“NUOVE LINEE STRATEGICHE DELLA REGIONE VENETO A SUPPORTO DELLE IMPRESE”

 

La sorpresa nell'intervento

della Sindaco Senatore :

La Regione si ferma al Piave

e non arriva al Tagliamento !

Lo dica anche in Consiglio comunale...

 

La 38esima Fera di Santo Stefano, evento molto atteso a Concordia Sagittaria, si è aperto ieri, mercoledì 2 agosto, con un Convegno dal titolo: “NUOVE LINEE STRATEGICHE DELLA REGIONE VENETO A SUPPORTO DELLE IMPRESE”, ma inizialmente, nel Comunicato stampa che ha fatto seguito a una Conferenza di presentazione del 8 Giugno (clicca qui), il titolo era: “La semplificazione dei processi amministrativi come strumento per agevolare la ripresa economica delle imprese”, che non è esattamente la stessa cosa, in quanto si è dato più spazio alla Regione Veneto che ha illustrato le sue strategie per agevolare lo sviluppo delle imprese, con relatore il Dott. Mauro TRAPANI – Direttore Area Sviluppo Economico Regione Veneto, e dopo gli interventi previsti, le conclusioni affidate a Gianluca Forcolin, vicepresidente della Regione. (clicca qui).

Ed è proprio durante gli interventi che ha preso la parola Maria Teresa Senatore, sindaco di Portogruaro, che a sorpresa,  se ne è uscita con una critica non di poco conto, dicendo  che la Regione si ferma al Piave e non arriva al Tagliamento, che non deve avere fatto molto felice Gianluca Forcolin, che comunque da bravo politico, nella sua replica ha “stemperato”, non raccogliendo la provocazione…

Come cittadino di Portogruaro e attento osservatore di cosa succede politicamente nel territorio, mi sembra che, dato il contesto di questa critica della Senatore, che era un Convegno “istituzionale di festa”, dunque anche un po' stonata, dobbiamo aggiungere pure il suo nome, dopo quello di Fabiano Barbisan  (guarda caso, ieri assente), tra coloro che non hanno un buon “feeling” con Forcolin, per non dire che non vanno proprio d’accordo…

Certo che se la Regione si ferma al Piave e non va oltre, c’è di che preoccuparsi, e la Sindaco Senatore queste cose le dovrebbe dire in Consiglio Comunale, detto questo, ecco le due “versioni” di presentazione del Convegno che si è tenuto nella Sala municipale di Concordia:

la prima “La semplificazione dei processi amministrativi come strumento per agevolare la ripresa economica delle imprese”

Il convegno inaugurale della 38a edizione della Fiera di Santo Stefano tratta quest’anno un tema molto delicato ma di un’importanza strategica: la semplificazione delle procedure della Pubblica Amministrazione per le imprese. La zavorra della burocrazia è l’ostacolo principale per chi vuole investire in Italia e sottrae tempo e denaro alle attività produttive. Sul tema si sta dibattendo da tempo grazie a studi di settore portati avanti dal CNA, dalla Camera di Commercio e da diversi attori del territorio, tra cui la Regione e i Comuni del Veneto Orientale. In questo quadro, uno strumento di semplificazione efficace per agevolare le imprese e che risulta funzioni in molte realtà locali, è il SUAP, lo Sportello Unico delle Attività Produttive. Il SUAP è un luogo fisico “unitario” dove l’imprenditore deposita tutta la documentazione e le domande necessarie per avviare un’attività di impresa e che si preoccupa, sollevando da questo gravoso compito il privato, di distribuire alle tante amministrazioni competenti i documenti, di raccogliere i pareri, gli avvisi e così via. Viene realizzato, così, il principio per cui chi fa impresa non deve inseguire uno ad uno i suoi interlocutori pubblici, ma può comodamente dialogare “fisicamente” con un unico interlocutore. Il SUAP, attualmente presente solo a livello comunale, potrebbe essere uno strumento ancora più efficace se portato ad un livello territoriale più elevato ad esempio istituendo un unico sportello per il Veneto Orientale. Di questi ed altri interessanti spunti per la semplificazione burocratica si potrà dibattere nel corso del convegno inaugurale che ospiterà rappresentanti delle istituzioni e delle imprese al fine di trovare soluzioni condivise e strategie di azione tramite il dialogo e lo scambio di opinioni. (clicca qui)

La seconda “NUOVE LINEE STRATEGICHE DELLA REGIONE VENETO A SUPPORTO DELLE IMPRESE”

PROGRAMMA

Saluti delle autorità
Giancarlo Burigatto – Presidente Fiera Santo Stefano
Claudio Odorico – Sindaco di Concordia Sagittaria

Relatore
Dott. Mauro TRAPANI – Direttore Area Sviluppo Economico Regione Veneto

Interventi

Conclusioni
Dott. Gianluca FORCOLIN – Vicepresidente della Giunta Regione Veneto

Coordinatore: Dott. Loris PACINI – Direttore CNA di Portogruaro

Il convegno inaugurale della 38a edizione della Fiera di Santo Stefano tratta quest’anno un tema molto delicato: le strategie della Regione per agevolare lo sviluppo delle imprese.

L’amministrazione è conscia del fatto che la zavorra della burocrazia rappresenta un grosso ostacolo per chi vuole investire in Italia e sottrae tempo e denaro alle attività produttive. Sul tema si sta dibattendo da tempo grazie a studi di settore portati avanti dal CNA, dalla Camera di Commercio e da diversi attori del territorio, tra cui la Regione e i Comuni del Veneto Orientale.

Diventa quindi fondamentale semplificare le procedure; ma non solo.
E’ necessario anche portare avanti azioni sul territorio che possano incentivare gli investimenti.

Di questi ed altri interessanti spunti si potrà dibattere nel corso del convegno inaugurale che ospiterà rappresentanti delle istituzioni e delle imprese al fine di trovare soluzioni condivise e strategie di azione tramite il dialogo e lo scambio di opinioni. (clicca qui)

Per concludere, vi ricordo che è in corso a Concordia Sagittaria la 38^ Fiera di Santo Stefano, che durerà da mercoledì 2 Agosto a lunedì 7 Agosto, per tutte le informazioni sul Programma vi invito a visitare la pagina facebook della Fiera (clicca qui) o il loro Sito (clicca qui).

 

PS.

Ecco delle foto tratte dal profilo di Forcolin del Convegno (clicca qui), e della Inaugurazione con il taglio del nastro (clicca qui), stranamente, al contrario dell'anno scorso, non si vede nessun componente dell'Amministrazione comunale di Portogruaro....chissà perchè... sarà cambiato qualcosa?

Aggiornamento del 04.08.2017

Il Consigliere regionale Fabiano Barbisan, mi ha gentilmente mandato una nota per specificare che la sua assenza all'inaugurazione della 38^ Fiera di Santo Stefano di Concordia Sagittaria, è stata dettata da un altro evento di carattere familiare che ha avuto la priorità...

 

G.B.

 



 
COMUNICATO_8_GIUGNO_2017_PRESENTAZIONE_38_FIERA_S_STAEFANO_.pdf

COMUNICATO_8_GIUGNO_2017_PRESENTAZIONE_38_FIERA_S_STAEFANO_.pdf (155 KB)

CONVEGNO_A_SUPPORTO_IMPRESE_VENETE_A_38_FIERA_CONCORDIA_.pdf

CONVEGNO_A_SUPPORTO_IMPRESE_VENETE_A_38_FIERA_CONCORDIA_.pdf (20 KB)

FOTO_CONVEGNO_38_FIERA_SANTO_STEFANO_CONCORDIA_.pdf

FOTO_CONVEGNO_38_FIERA_SANTO_STEFANO_CONCORDIA_.pdf (253 KB)

FOTO_INAUGURAZIONE_38_FIERA_SANTO_STEFANO_CONCORDIA_.pdf

FOTO_INAUGURAZIONE_38_FIERA_SANTO_STEFANO_CONCORDIA_.pdf (602 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz