Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


02/09/2017 - Succede in Cittą / Eventi

ASSOCIAZIONE MIGRANTI ONLUS: INCONTRO INFORMATIVO IN VILLA

OIM-ONU: Progetto di ritorno volontario assistito nei Paesi di origine...

2 settembre 2017


Associazione Migranti della Venezia Orientale

 

Comunicato stampa

RITORNO VOLONTARIO:

una opportunità promossa e tutelata dall’OIM-ONU

Incontro informativo lunedì 4 settembre in Villa Comunale a Portogruaro

 

Dallo scorso maggio è attivo anche in Italia, grazie all’impegno del Ministero dell’Interno, il progetto Ritorno Volontario Assistito, promosso dall’ OIM, Organizzazione Internazionale dei Migranti, una agenzia dell’ONU.

Il progetto offre la possibilità ai migranti da Paesi Terzi di rientrare nel loro Paese di origine con una doppia assistenza, anche economica.

La prima è di tipo giuridico e logistico (documenti, visti, viaggio) e

la seconda di sostegno finanziario (spese di viaggio, pagamento di eventuali bollette e canoni) ma soprattutto l’assegnazione di una dote economica completata da assistenza tecnica per avviare una attività in proprio nel Paese di origine. L’obiettivo del progetto è quindi quello di trasformare il migrante all’estero in imprenditore nel proprio Paese.

In questi primi 4 mesi di attività sono circa 500 i migranti che hanno fatto richiesta di assistenza, 100 dei quali sono già rientrati.

A livello globale nel 2016 ci sono stati più di 80mila ritorni specie da paesi europei come la Germania e l’Austria verso Albania, Etiopia, Kosovo, Ucraina e Pakistan.

“La possibilità di rientrare- spiegano i responsabili dell’Associazione Migranti che hanno organizzato l’incontro in collaborazione con le coop CSSA, Coges Don Milani e L’Arco – è estesa anche ai migranti irregolari e ai richiedenti protezione internazionale e rappresenta un modo concreto di aiutare la singola persona, la sua famiglia e il suo paese”. Chi potrebbe essere interessato al Rientro Assistito? “Le tipologie sono diverse: l’immigrato che ha messo in parte un gruzzolo da investire nel proprio Paese, quello che invece si trova senza lavoro e reddito, chi non è in grado di regolarizzare la sua posizione e chi vuole tornare in famiglia perché le condizioni in patria glielo permettono”.

A PRESENTARE i dettagli del PROGETTO la dott.ssa Samantha Bobbo, Regional Counsellor Veneto di OIM - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo. All’incontro, aperto al pubblico, sono stati invitati i Servizi Sociali dei Comuni del Portogruarese e di tutti coloro che, a titolo di volontariato o per missione istituzionale, si occupano di migranti”.

Appuntamento alle ore 21.00. Per i migranti sono disponibili traduttori in lingua inglese e francese. (clicca qui)

 

                                                                                AMVO onlus

 



 
AMVO_INCONTRO_INFORMATIVO_OIM_RIENTRO_MIGRANTI_LORO_PAESE_.pdf

AMVO_INCONTRO_INFORMATIVO_OIM_RIENTRO_MIGRANTI_LORO_PAESE_.pdf (232 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz