Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


05/09/2017 - Comune e Territorio

A FOSSALTA DI PORTOGRUARO UN BEL PROGETTO PER ALVISOPOLI...

Prevista la sistemazione delle aree antistanti il complesso di Villa Mocenigo

5 Settembre 2017


NOTA Diventa interessante in questo contesto riascoltare Boris Brollo, da me intervistato 6 anni fa in quel di Alvisopoli... (clicca qui) 

G.B.

 


 

Comune di Fossalta di Portogruaro

COMUNICATO DEL SINDACO SIDRAN

 

Nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale (PSL) della Regione Veneto per il quinquennio 2014-2020, è stato pubblicato sul BUR del 1° giugno il Bando a regia 7.5.1 per il finanziamento di progetti relativi a “Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali”.

I Comuni dell’area del Veneto Orientale hanno sottoscritto un accordo per la presentazione congiunta del progetto chiave denominato “Itinerari”, inteso a consolidare il sistema dei percorsi turistici intercomunali del GiraLemene, GiraTagliamento, GiraLivenza e GiraLagune.

Fossalta di Portogruaro, in condivisione con l’Ater di Venezia quale ente proprietario, presenterà un progetto di sistemazione delle aree antistanti il complesso di Villa Mocenigo ad Alvisopoli, sito che costituisce il punto di arrivo dell’itinerario GiraTagliamento, che da Bibione consente al turista di risalire verso l’entroterra passando per San Michele al Tagliamento, Teglio Veneto e Fossalta di Portogruaro.

L’intervento prevede la sistemazione del marciapiede e dei parcheggi all’inizio di via Molini, la realizzazione delle protezioni lungo i canali, il rifacimento del cancello principale d’ingresso e la sistemazione del vialetto, la realizzazione di un idoneo impianto di illuminazione per la valorizzazione architettonica delle barchesse e degli spazi di pertinenza.

Il costo dell’opera è previsto in 140.000 euro, con un finanziamento comunitario di 100.000 euro. Il progetto dell’intervento, firmato dall’architetto Pierpaolo Longhetto di Motta di Livenza, verrà presentato alla cittadinanza dopo la conferma del finanziamento.

Mercoledì 6 ci sarà un importante incontro con Ater, oltre che per attivare una convenzione per l’utilizzo pubblico di alcune parti del complesso (in particolare lo spazio aperto di fronte alle barchesse), per acquisire l’autorizzazione definitiva alla realizzazione dei lavori.

Il Comune di Fossalta (che già da anni si occupa della manutenzione ordinaria degli spazi antistanti la Villa)  proporrà ad Ater, in cambio dell’impegno finanziario, un accordo che preveda l’utilizzo degli spazi che verranno riqualificati affinchè possano essere usufruiti dalla cittadinanza e dai turisti. Si auspica che tutto proceda per il meglio e con spirito di collaborazione per poter ridare dignità ad un luogo così importante e alla Comunità fossaltese - e di Alvisopoli in particolare - la possibilità di usufruire di nuovo del “Selese”.

                                                                 

Fossalta di Portogruaro, lì 4 settembre 2017

 

                                                                                        Il Sindaco

                                                                                     Natale Sidran

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

BORIS BROLLO DENUNCIA L'INATTIVITA'  DI REST' ARTE !
18/04/2011 - Primo piano e Cronaca

BORIS BROLLO DENUNCIA L'INATTIVITA' DI REST' ARTE !

Alvisopoli, uno spreco dei soldi pubblici...


 
FOSSALTA_SISTEMAZIONE_AREE_ANTISTANTI_VILLA_MOCENIGO_.pdf

FOSSALTA_SISTEMAZIONE_AREE_ANTISTANTI_VILLA_MOCENIGO_.pdf (69 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz