Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


21/09/2017 - Comune e Territorio

PORTOGRUARO: IN COMMISSIONE CON SCENEGGIATA SULL'ACQUA !

Il mistero degli Emendamenti, e la "recita" del duo Senatore e Fagotto..

21 Settembre 2017

 


 

PORTOGRUARO, PRIMA DEL VOTO

PER LA FUSIONE PER INCORPORAZIONE

DEGLI ACQUEDOTTI LTA E SISTEMA AMBIENTE...

UNA COMMISSIONE FARSA !

Un rinvio inutile...

Una brutta recita consiliare:

Zanco annuncia Emendamenti,

Senatore e Fagotto duettano,  

Gradini e Zanin se ne vanno ! 

La Commissione consiliare 1^ e 3^ congiunte a cui ho assistito martedì 19 Settembre, ha dell’incredibile, come già anticipato in due Post su facebook (clicca 1 e 2), nulla è stato detto che giustificasse il recente rinvio dell’Ordine del giorno sulla Fusione per incorporazione in LTA di Sistema Ambiente, formando così un unico grande acquedotto in grado di far fronte alle nuove normative e garantendo una gestione del Servizio idrico in grado di fare i giusti investimenti, e di fornire un bene primario come l’Acqua, derivante da sorgenti naturali, dei pozzi artesiani che la rendono di eccellente e invidiabile qualità!

Portogruaro adesso è rimasto l'unico e ultimo Comune a dovere ancora deliberare sulla Fusione, mentre avrebbe dovuto essere il primo, visto il suo ruolo di capofila di mandamento, invece benché la nostra sindaca Maria Teresa Senatore facesse parte di tutte le Commissioni di lavoro a questo Progetto di cui si è iniziato a parlare nel 2015, e avesse sempre votato tutti i documenti a favore della nascita della nuova LTA, all’ultimo minuto, direi a tempo scaduto, ha tirato fuori una Proposta fantasma, mai presentata ufficialmente nelle sedi competenti della trattativa d’ambito interregionale in corso tra  le Regioni Veneto e Friuli, ma di cui ne aveva parlato in Consiglio comunale, e miseramente naufragata in una Assemblea dei Soci svoltasi a Fossalta di Portogruaro l’8 maggio scorso, un incontrino che la Sindaco ha incomprensibilmente abbandonato assieme ai suoi due scudieri, l’assessore Bertilla Bravo e il Consigliere/presidente Gastone Mascarin. (clicca qui)

Ma veniamo alla Commissione, il presidente Enrico Zanco l’ha aperta dicendo che più tardi la Sindaco ci avrebbe fatto “l’onore e il piacere” di partecipare, essendo in quel momento impegnata nel suo ufficio, e nell’introduzione alla Fusione con una breve cronostoria, Zanco ha annunciato degli Emendamenti, che saranno portati nel prossimo Consiglio comunale, ma alla richiesta del consigliere Roberto Zanin di sapere quali fossero, è saltato fuori che non  erano ancora pronti, con la promessa di presentati due giorni dopo alla riunione dei Capigruppo, e si è andati avanti..

Nel frattempo è arrivata la sindaco Maria Teresa Senatore, e Zanco ha ripetuto cosa ci aveva detto, e ha poi preso la parola, per fare anche lei una cronostoria già risaputa,ma con un “elemento” in più, ha sottolineato due volte che Portogruaro si trova a deliberare sulla Fusione per ultimo volutamente, per scelta, per garantire così a tutti la riuscita dell’operazione idrica e tutelare LTA, a quel punto mi sono cadute le braccia, per usare un eufemismo (avete presente quelle due cose tonte…), tanto che l’unico giornalista presente, Antonio Martin del Popolo, che è un esperto di questo argomento, che conosce a fondo meglio di tutti, si è alzato ed è andato via, preceduto di qualche istante da Graziano Padovese, il coordinatore del Gruppo Misto…

Ma il fuggi fuggi non è finito qui, perché finito il suo sermoncino acqueo, dove comunque la Senatore ha fatto capire che l’Accordo tra le due Regioni era ormai cosa fatta e che dunque in Consiglio avrebbero votato a favore, come già avevo anticipato io su facebook, e che erano lì solo per cercare di salvare la faccia, cosa che secondo me ai nostri eroi non è riuscita, è entrato in scena il consigliere Claudio Fagotto del M5S, che si è messo a duettare con la Sindaco con un incalzante pietoso di “domanda e risposta” inutili, troppo per la sensibilità e sopportabilità dei Consiglieri Zanin e Luciano Gradini, che in sequenza si sono alzati e andati via, seguiti da Vittoria Pizzolitto (che assisteva ai lavori), tanto che mi sono chiesto se c’era il numero legale sufficiente per continuare nei due punti successivi in discussione…

A posteriori ho saputo che la consigliera Alida Manzato (Gruppo Misto), ha posto questo quesito, ma la sua domanda / richiesta è rimasta inevasa, gli  ha risposto solo Giorgio Barro ma in maniera giustificativa discutibile, almeno così mi è stato riferito…ma credo che avrebbe dovuto rispondere il presedente Zanco, su questo punto mi informerò meglio…

In contemporanea  alla Commissione  si stava svolgendo il Consiglio Comunale a Fiume Veneto (clicca qui), l’altro Comune friulano che ancora non aveva deliberato, e la Fusione è stata bocciata, che adesso con Cavasso Nuovo sono 2 ad avere detto No,  ma l’Opposizione aveva presentato anche una Mozione per “l’alienazione delle quote societarie LTA”, che è stata respinta perché sarà in discussione nel prossimo Consiglio, e Cordenons e Fontanafredda stanno pensando se possono fare marcia indietro (clicca qui), tutte questioni politiche, non hanno ancora capito che Hydrogea, che voleva una Fusione tutta pordenonese con Sistema Ambiente, finirà con l’essere assorbita nella nuova LTA interregionale…

Avviandomi alla conclusione, il presidente Zanco, colui che aveva affermato nell’ultimo Consiglio comunale che l’acqua di LTA non è delle migliori e che la Fusione è dannosa per tutti gli 11 Comuni del  portogruarese, in Commissione ha cercato di metterci una pezza, rivelando che lui beve tranquillamente l’acqua di LTA , che l’acquista  dalle “casette”, non contento di alcuni commenti postati, li ha definiti MISEREVOLI, cosa che io ho respinto al mittente, si è dimenticato nella stesura del Verbale molto succinto (clicca qui), di riportare gli annunciati EMENDAMENTI, che vi INFORMO, non sono stati consegnati ai Capigruppo, e sembra non siano ancora pronti, o forse vogliono presentarli a sorpresa solo in Consiglio, o forse li hanno “accantonati” rendendosi conto dell’anomalia…

Chiudo dicendo che l’unica cosa giusta che ho visto in questo Tavolo della Commissione, è stata l’acqua che hanno nelle caraffe a marchio LTA, gentilmente donate ancora  all’epoca di Bertoncello, le stesse che hanno davanti ad ogni Consiglio comunale, ma forse non se ne sono resi conto, come non si sono resi conto di cosa verrebbe a costare al Comune di Portogruaro il dovere fare una nuova conduttura per allacciarsi ad un nuovo gestore per rifornirci di Acqua, sia esso trevigiano o veneziano, al di là che venga pescata dal Sile o dal Piave e che venga tratta per depurarla, dunque niente a che vedere con l’acqua pura di sorgente che abbiamo adesso e che abbiamo sempre avuto, ebbene, una conduttura idonea di 1000 mm, costa 1000 (mille) euro al metro, e se pensiamo che quella di 400 mm da Cinto a Portovecchio l’abbiamo pagata circa 2,5 milioni, fate un po’ di conti voi, ma vi dico subito che sono cifre folli, come folle è stato solo il pensiero di poter uscire da LTA, anche se adesso dicono che non ci hanno mai pensato, allora è il caso di dire: ma a chi vogliono darla a bere ?

 

PS. La sindaco Senatore si è anche molto soffermata sui due punti che considera una sua vittoria, l'aver ottenuto 2 rappresentanti veneti nell'AUSIR ( ma richiesta presentata da Tamai a Venezia a nome di tutti i Sindaci ancora il 17 maggio 2017, clicca qui), e la modifica dell'articolo 4 inserendo un testo migliorativo (clicca qui), ma che porta data 23 Agosto 2017, una cosa peraltro concordata più di un mese prima, pertanto non può essere certamente questo il giustificativo dell'ultimo rinvio...

La Sindaco ha parlato di avere lavorato anche a salvaguardia di LTA perchè rimanesse veneta (?!), chissà cosa intendeva dire... da annotare anche l'assenza di tecnici esterni a supporto di ulteriori chiarimenti o novità, che evidentemente non c'erano.

Nella stampa locale si è fatto riferimento a un possibile coinvolgimento di Hydrogea di Pordenone, che non mi risulta affatto, e che in Consiglio comunale a Portogruaro i numeri siano 8 a 7 a favore della Maggioranza, ma nemmeno questo mi risulta esatto (clicca qui), perchè non si tiene conto di Fagotto (M5S) e di Cristian Moro (al momento in malattia), mentre in altro articolo a commento della Commissione (clicca qui), dove si preannuncia il Sì del Consiglio comunale, viene riportata anche la lamentela del pentastellato per alcune risposte poco esaustive della Sindaco, smentendo quanto invece scritto nel Verbale da Zanco ! (clicca qui)

 

 

G.B.

 


 

 ARTICOLI IN ARCHIVIO...

ACQUA: LA SENATORE SCONFITTA, I COMUNI SCELGONO IL FRIULI !
24/05/2017 - Comune e Territorio

ACQUA: LA SENATORE SCONFITTA, I COMUNI SCELGONO IL FRIULI !

Messa all'angolo, il Sindaco di Portogruaro deve arrendersi al buon senso..


 
PORTOGRUARO_FUSIONE_ACQUEDOTTI_ANCORA_IN_COMMISSIONE_.pdf

PORTOGRUARO_FUSIONE_ACQUEDOTTI_ANCORA_IN_COMMISSIONE_.pdf (117 KB)

PORTOGRUARO_IN_COMMISSIONE_ACQUA_OK_FUSIONE_COL_FRIULI_.pdf

PORTOGRUARO_IN_COMMISSIONE_ACQUA_OK_FUSIONE_COL_FRIULI_.pdf (99 KB)

PORTOGRUARO_FOTO_RIUNIONE_COMMISSIONE_DEL_19_09_2017_.pdf

PORTOGRUARO_FOTO_RIUNIONE_COMMISSIONE_DEL_19_09_2017_.pdf (622 KB)

POST_DEL_19_SETTEMBRE_2017_SU_ACQUA_E_COMMISSIONE_.pdf

POST_DEL_19_SETTEMBRE_2017_SU_ACQUA_E_COMMISSIONE_.pdf (260 KB)

POST_DEL_20_SETTEMBRE_2017_COMMENTI_SU_COMMISSIONE_.pdf

POST_DEL_20_SETTEMBRE_2017_COMMENTI_SU_COMMISSIONE_.pdf (186 KB)

LETTERA_RICHIESTE_ALLA_REGIONE_VENETO_PER_FUSIONE_LTA_.pdf

LETTERA_RICHIESTE_ALLA_REGIONE_VENETO_PER_FUSIONE_LTA_.pdf (441 KB)

PORTOGRUARO_VERBALE_COMMISSIONE_FUSIONE_ACQUEDOTTI_.pdf

PORTOGRUARO_VERBALE_COMMISSIONE_FUSIONE_ACQUEDOTTI_.pdf (432 KB)

FIUME_VENETO_FUSIONE_ACQUEDOTTI_IN_CONSIGLIO_COMUNALE_.pdf

FIUME_VENETO_FUSIONE_ACQUEDOTTI_IN_CONSIGLIO_COMUNALE_.pdf (73 KB)

CORDENONS_ORA_PENSA_FUGA_DA_LTA_E_SISTEMA_AMBIENTE_.pdf

CORDENONS_ORA_PENSA_FUGA_DA_LTA_E_SISTEMA_AMBIENTE_.pdf (383 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz