Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


28/09/2017 - Succede in Cittą / Eventi

"IL VENETO LEGGE": IN PARTENZA LA MARATONA DELLA LETTURA !

Dal 29 Settembre nei Comuni che hanno aderito come Annone e Cinto..

28 Settembre 2017 (Anche Portogruaro legge, non solo in Biblioteca... clicca qui)

 


 

COMUNE DI ANNONE VENETO

Il Veneto legge

Maratona di lettura – 29.09.2017

Venerdì 29 settembre 2017 bambini, ragazzi, adulti, insegnanti,

 bibliotecari, lettori volontari leggono ad alta voce in

 una maratona che vuole coinvolgere tutti i cittadini.

-:-

 PROGRAMMA (*)

Ore 15.15- Raduno dei partecipanti e Prima tappa, Boschét del Fosson

                  Alberi e acque - Letture da:

Gian Domenico Mazzoccato (1946), Il bosco veneziano, cap. 1 “… nell’inverno freddo e nevoso del 1471, un altero doge, Nicolò Tron, aveva bandito il Montello …”

Ulderico Bernardi (1937), Cara Piave, cap. VII “… è sufficiente la memoria d’uomo per ricordare la travolgente piena del 4 novembre 1966…”

Romano Pascutto (1909-1982), La panocia, I fosseti.

Ore 15.30 – Seconda tappa, Passaggio davanti alla Scuola Media: escono le classi terze e tre alunni leggono brani da Il cielo è rosso di Giuseppe Berto (1914-1978).

Ore 15.45 – Seconda tappa, Salotto d’Argento

                    Passato, presente, futuro – Letture da:

Dino Buzzati (1906-1972), Il deserto dei Tartari, cap. XXV “Drogo ancora una volta risale la valle ed ha quindici anni da vivere in meno …”

Mario Rigoni Stern (1921-2008), Inverni lontani, “In attesa dell’inverno anche da noi è bello …”

Ferdinando Camon (1935), Un altare per la madre, cap. 15 “… mia madre non conosceva l’arte di truccarsi …”

Romano Pascutto, Setembre, La cariola del nono.

Ore 16.15 – Terza tappa, Piazza Vittorio Veneto

                    Uomini e Società – Letture da:

Luigi Meneghello (1922-2007), Libera nos a Malo, cap. 14 “La cura dei bachi da seta era uno di quei lavori supplementari che s’affidavano principalmente alle donne …”

Gian Domenico Mazzoccato, Il delitto della contessa Onigo, cap. XII “Nel buio della cella Pietro Bianchet ricordava il processo …”

Antonio Fogazzaro (1842-1911), Daniele Cortis, cap. XI “Sto nella politica fino alla gola e mi ci guasto i modi e lo stile …”

Ippolito Nievo (1831-1861), Le confessioni di un italiano, cap. sesto “Portogruaro non era l’ultima fra quelle piccole città di terraferma …”

Romano Pascutto, I omenoni, Pare e fiol.

Ore 16.45 – Quarta tappa, Biblioteca

                    Letture in libertà

Chi lo desidera, legge alcune pagine a suo piacere per non più di tre minuti, da autori veneti (se possibile, quelli non già letti nelle precedenti tappe, come: Comisso, Piovene, Berto, Parise, Molesini, Scarpa, ecc.) o da libri di ambiente veneto.

 

N.B. Segnalare in biblioteca la propria disponibilità.

Al termine:  consegna dell’ultimo libro letto ad un rappresentante dell’Amministrazione di Cinto Caomaggiore, in una simbolica staffetta, che proseguirà il giorno dopo a Pramaggiore.

 

 


 

COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE

Il Veneto legge

Maratona di lettura – 29.09.2017

 

Anche a Cinto Caomaggiore domani si leggerà! La Biblioteca e le scuole  locali hanno aderito alla manifestazione promossa dalla Regione Veneto  con un accurato programma sia di eventi preparatori che in occasione  della maratona Letteraria. (Locandina , clicca qui)

Venerdì 29 settembre, alle ore 8,00 il  Sindaco consegnerà agli allievi della scuola primaria locale il  testimone per l'avvio della Maratona di lettura che vedrà impegnati  allievi, insegnanti e genitori, nelle scuole dell'infanzia, primaria e  secondaria dell'I.C. NIEVO, PLESSI DI CINTO CAOMAGGIORE, DALLE 8,00 ALLE 16,00.

Quindi le tappe della maratona letteraria incontreranno il  territorio.

Alle ore 18,00 è previsto il passaggio di testimone presso  la Biblioteca di Annone Veneto.

Alle 18,30 tappa presso il Bar Roma,  alle 19,00 presso il trilogy bar e alle 20,30 presso il Mulino di Cinto  Caomaggiore.

Verso le 22,30 il testimone sarà affidato all'assessore  alla cultura di Pramaggiore che, sabato 30 settembre, porterà avanti la  staffetta nel territorio di questo comune, dalle 14,30 alle 18,00.

 

SERVIZI ALLA PERSONA E BIBLIOTECA

La responsabile dell'istruttoria:

dott.ssa ORNELLA BOATTIN

Tel. 0421 209534 int. 4

cel. 393 3637418

 



 
ANNONE_MARATONA_DI_LETTURA_IL_VENETO_LEGGE_29_09_2017_.pdf

ANNONE_MARATONA_DI_LETTURA_IL_VENETO_LEGGE_29_09_2017_.pdf (15 KB)

CINTO_MARATONA_DI_LETTURA_IL_VENETO_LEGGE_29_09_2017_.pdf

CINTO_MARATONA_DI_LETTURA_IL_VENETO_LEGGE_29_09_2017_.pdf (798 KB)

PORTOGRUARO_LEGGE_NON_SONO_IN_BIBLIOTECA_29_09_2017_.pdf

PORTOGRUARO_LEGGE_NON_SONO_IN_BIBLIOTECA_29_09_2017_.pdf (115 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz