Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


26/02/2008 - La Sicurezza

La Cittadella della Sicurezza: č Davvero Sicura?

26 Febbraio 2008

Portogruaro.net, un sito web molto visitato, interessante e utile, ha aperto un Forum on line per parlare di tematiche che riguardano la nostra Città. Iniziativa non nuova nel suo genere, ma diversa perchè gli argomenti base da discutere sono dati dalla redazione, acquisendo così un certo "spessore" qualitativo.
Io ne ho subito approfittato per parlare della Cittadella della Sicurezza, un progetto che il Comune sbandiera come un fiore all'occhiello, ma che non mi ha mai convinto, perchè da subito ho intravisto la sua "vulnerabilità".

Di seguito il testo che ho mandato a "portogruaro.net":

"Dopo 2 anni che vado dicendo che è sbagliato mettere tutte le Forze dell'Ordine in un unico sito, perchè troppo vulnerabile in caso di incidente, calamità o attentato, finalmente qualcuno comincia a parlarne nei media. Polizia di Stato, Polizia Stradale, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Croce Rossa, verrebbero messi fuori uso in un colpo solo, lasciando la popolazioe senza soccorsi. Se poi ci mettiamo anche la Nuova Stazione degli Autobus, la Metropolitana di Superfice e la vicina Stazione Ferroviaria, il gioco è fatto!
Troppa concentrazione di forze e mezzi, alcune devono essere decentrate.
Non esiste in Italia niente di simile che io sappia." GIANFRANCO BATTISTON

Andate nel Forum on line e dite la vostra opinione, siate attivi e partecipi...

PS. Sopra la foto dell'area dove sorgerà la Cittadella della Sicurezza,
a fondo pagina gli articoli che testimoniano quanto detto. ( a prova di smentite)

Le mie proposte e tesi sono state verbalizzate dal Comune di Portogruaro
e inserite nel sito ufficiale, alla voce Forum Ambientale. (Spazio Pubblico)

ULTIMI AGGIORNAMENTI: Nel Consiglio Comunale del 29 Febbraio, il Sindaco Antonio Bertoncello, ha comunicato che la Polizia di Stato e la Polizia Stradale,
in via provvisoria, troveranno posto alla Caserma Capitò, e gli uffici della Questura nella seconda Palazzina Liberty, davanti a quella appena restaurata in via stadio.
Dettagli più precisi, prossimamente, dopo gli incontri con gli Enti interessati.

CONSIDERAZIONI: Nel Consiglio Comunale del 02 Aprile 2007, la Consigliera Emila Vida disse testualmente: " sentivo dire da qualcuno (?) che sembra strano che si dia il permesso a concentrare tante forze dell'ordine in un sito unico e potrebbe essere motivo di danno in caso di attentati, per esempio, quindi sarebbe forse meglio pensare a una dislocazione delle stesse in vari punti della città, a questo punto mi viene da suggerire, dato che soldi non ce ne sono, pensiamo alla Caserma Capitò."
Faccio questo Rilievo per onor di cronaca, forse mi è sfuggito, ma non ho mai sentito altri Consiglieri pronunciarsi in questi termini, prima di adesso,
solo nell'ultimo Consiglio Comunale io ho sentito il Consigliere di AN, Gianmarco Corlianò, manifestare la sua contrarietà alla Cittadella della Sicurezza.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare... G.B.


 
ARCHIVIO_LA_NUOVA_VENEZIA_13_04_06_E_IL_GAZZETTINO_10_02_08.pdf

ARCHIVIO_LA_NUOVA_VENEZIA_13_04_06_E_IL_GAZZETTINO_10_02_08.pdf (34 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz