Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


04/07/2018 - Succede in Cittą / Eventi

INTEGRAZIONE A PORTOGRUARO: DIPLOMATI 8 RICHIEDENTI ASILO !

AMVO onlus: Progetto Scuola per i Migranti prosegue con i Corsi estivi...

 

Associazione Migranti della Venezia Orientale  (AMVO onlus)

 

COMUNICATO STAMPA

 

Diploma di Terza Media

per 8 richiedenti protezione internazionale.

La Scuola per i migranti prosegue

con i Corsi estivi a Portogruaro

 

Tra i diplomati della Terza Media di quest'anno ci sono anche 8 giovani, tra i 17 e i 29 anni, provenienti da Nigeria, Benin, Gambia, Senegal, Costa d'Avorio e Nepal, tutti richiedenti protezione internazionale ospitati dei Centri di Accoglienza Straordinaria di Portogruaro, Fossalta e Concordia Sagittaria,  gestiti dalle Coop CSSA e Coges.

Cinque ragazzi hanno sostenuto gli esami all'IC Bertolini di Portogruaro mentre gli altri tre si sono presentati alle medie Rufino Turranio di Concordia.

Molto soddisfacenti i risultati conseguiti, considerando le difficoltà nella conoscenza della lingua italiana e il diverso sistema di studio: tre hanno superato le prove con 8, altrettanti con il 7 e 2 con il 6. La preparazione agli esami, a cui si sono dedicati alcuni docenti volontari, è stata coordinata dalla prof.ssa Paola Ottogalli, già insegnante di lettere presso le scuole medie del territorio (Gruaro e Bertolini).

Alcuni di loro sono poi in attesa dei risultati delle prove per la certificazione Cils A2 (Titolo di studio rilasciato dall'Università di Siena sulle competenze linguistiche- comunicative in italiano)  dopo aver sostenuto le prove nello scorso mese di giugno presso il Liceo XXV Aprile.

Si conclude nel migliore dei modi quindi l'anno scolastico 2017/2018 della Scuola per migranti organizzata dalla Associazione Migranti della Venezia Orientale onlus. Durante l'anno sono stati realizzati 15 corsi di vario livello a Portogruaro, più, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali, altri 4 a San Stino di Livenza ed uno ad Annone Veneto.

I Docenti impegnati sono stati circa 40 che, coadiuvati dagli studenti del Liceo XXV Aprile in Alternanza scuola lavoro, hanno accompagnato nell'apprendimento della lingua italiana poco meno di 200  allievi, in particolare donne.

L'attività non si ferma però qui: la coordinatrice didattica della Scuola, prof.ssa Pierina Secondin, annuncia il prossimo avvio di alcuni Corsi estivi di lingua che si svolgeranno nella sede del Centro Migranti di via Zappetti 41 a Portogruaro, spiegando che "la richiesta degli allievi di studiare anche durante l'estate ha incrociato ancora una volta la  disponibilità  dei docenti. L'esperienza di questo ultimo anno scolastico è stata importante, non solo per i "numeri" , che pure contano, ma anche perché dimostra che, nonostante un diffuso atteggiamento  negativo verso i migranti, la disponibilità, l'interesse all'incontro, la solidarietà non mancano  e spesso si traducono in buone pratiche".

 

                                                                             AMVO onlus

 



 
OTTO_RICHIEDENTI_ASILO_HANNO_SUPERATO_ESAME_TERZA_MEDIA_.pdf

OTTO_RICHIEDENTI_ASILO_HANNO_SUPERATO_ESAME_TERZA_MEDIA_.pdf (224 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz