Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


23/09/2018 - La Viabilitą

A SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO AUTO BLOCCATA NEL SOTTOPASSO!

Causa allagamento da pioggia e Consigliere Giampietro Bandolin interroga..

 

Comune di San Michele al Tagliamento

CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA

 

                                                                                  AL SIGNOR SINDACO

                                                                                                  SEDE

 

Oggetto:         allagamento dei sottopassi stradali e ferroviari a San Michele al Tagliamento, nella mattinata del 22 settembre 2018

Interrogazione a risposta scritta.

 

Il sottoscritto consigliere Giampietro Bandolin espone.

 

Sabato 22 settembre 2018 al mattino, nonostante sia caduta pioggia solamente per poche ore, e pertanto non si può parlare di evento atmosferico eccezionale, il sottopasso stradale in San Michele al Tagliamento, Corso del Popolo – Via dell’Unione, sotto la Strada Statale 14, risultava allagato.

Allego alcune fotografie all'interrogazione. (clicca qui)

Sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale, in quanto un’auto è rimasta bloccata nel sottopasso. (clicca qui)

I Vigili del Fuoco, da me interpellati sul posto, hanno detto che i pozzetti di raccolta delle acque piovane erano intasati, così come le condotte fognarie, ed hanno effettuato un intervento di disostruzione “volante” con una barra di ferro, che ovviamente non può essere risolutivo del problema.

Vi è un semaforo per ciascun senso di marcia (in Corso del Popolo, direzione San Michele Vecchio; in Via dell’Unione, direzione Capoluogo) a segnalare l’eventuale impraticabilità della strada, ma questi semafori, a mio modestissimo parere, dovrebbero essere posizionati a maggiore distanza dal sottopasso; le auto, ora, percorrono inutilmente almeno 50 metri di strada prima di scoprire che il sottopasso è allagato, con difficoltà di inversione di marcia e, per alcuni conducenti, giunti a quel punto, il tentativo di attraversare ugualmente il “guado”, confidando nella buona sorte, li porta, invece, a rimanere bloccati nelle acque.

E’ evidente che i tombini e le condotte di scolo, nel sottopasso sotto la Strada Statale 14, non funzionano come dovrebbero.

Analoga situazione di allagamento mi è stata segnalata, in quella mattina, per il sottopasso ferroviario di via Roma.

Chiedo all’Amministrazione Comunale, a mezzo dell’Assessorato competente, una dettagliata  relazione su quale sia lo stato di manutenzione degli impianti fognari nei sottopassi stradali e ferroviari in territorio comunale (situazione alquanto precaria, a prima vista), e invito chi di competenza ad effettuare  con la massima urgenza, stante la notorietà e ripetitività degli eventi, ogni intervento necessario affinché simili episodi non si ripetano.

Poiché ritengo che la questione sia di massima importanza, chiedo che questo argomento venga inserito nell’ordine del giorno del primo consiglio comunale utile, nonostante siano scaduti i termini per la proposizione, o quantomeno se ne discuta per quanto è a conoscenza dell’Amministrazione, in attesa di esaustive risposte.

 

San Michele al Tagliamento, 23.09.2018

 

 



 
FOTO_AUTO_BLOCCATA_SOTTOPASSO_ALLAGATO_A_SAN_MICHELE_.pdf

FOTO_AUTO_BLOCCATA_SOTTOPASSO_ALLAGATO_A_SAN_MICHELE_.pdf (263 KB)

INTERROGAZIONE_BANDOLIN_SU_ALLAGAMENTO_DEL_SOTTOPASSO_.pdf

INTERROGAZIONE_BANDOLIN_SU_ALLAGAMENTO_DEL_SOTTOPASSO_.pdf (191 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz