Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


26/11/2007 - Comune e Territorio

Portogruaro: Incontro politico su aree di confine...

26-11-2007

Doveva essere, quello di Portogruaro, un'incontro di alto livello per parlare di progetti comuni tra Province di aree di confine, ma ancora una volta i "grandi " disattendono gli impegni presi e nessuno si prende la briga di informare i Cittadini per tempo, tanto non devono rendere conto a nessuno. Mi aspettavo di sentire proposte concrete di collaborazione tra le due Province, invece si è visto che esiste ancora dell'attrito che non porterà molto lontano se non si cambia, bisogna andare oltre gli individualismi se si vogliono avere dei risultati che portino benefici economici e di sviluppo per il territorio. In questa Europa che cambia e si allarga molto velocemente si devono trovare forme di collaborazione concrete, senza perdere tempo a parlare in "politichese", non possiamo permettercelo più. Giusto e condivisibile l'intervento del vice presidente della Provincia, Andrea Ferrazzi, che afferma che "i sistemi competitivi oggi sono territoriali e solo così si raggiungono risultati concreti, collaborando senza divisioni di confine". Mi dispiace che la stampa locale non abbia riportato i due interventi del pubblico presente in sala, uno dell' ex presidente degli industriali, che poneva il problema della delocalizzazione e delle differenze di costi tra le due Regioni, con le conseguenti difficoltà per le imprese. L'altro intervento l'ho fatto io, sia come rappresentante della UILTuCS che di libero Cittadino, mettendo in risalto i tanti problemi che ci sono, anche se l'onorevole Rodolfo Viola ha affermato che tutti sanno amministare bene. Il presidente Elio De Anna è volato alto con i discorsi, ha parlato di alta velocità, corridoio 5 e sviluppo tecnologico, quando noi, ho fatto presente, non riusciamo nemmeno a risolvere i problemi terra terra, come il sottopasso autostradale della Postumia (Summaga), ancora fermo da questa estate. Ho chiesto cosa ha prodotto fino adesso la Conferenza dei Sindaci, visto che sono stati spesi 20.000 euro per una consulenza di uno studio sulla Sanità, con i riultati che sappiamo. Ho chiesto quali sono gli investimenti per la Scuola, che ha oltre il 60% di edifici non a norma, ho suggerito e auspicato una collaborazione per portare la banda larga (ADSL), dove purtroppo ancora manca, sviluppando il Wi-Max, una tecnologia nuova. Per migliorare l'Ambiente ho fatto l'esempio delle coperture di eternit,(Amianto) ancora molto presente e che richiede uno sforzo comune, sopratutto per la Sicurezza, intesa in senso ampio, come la Sicurezza sul Lavoro, la Sicurezza Stradale e la Sicurezza Sociale.
In risposta alle mie domande, il vicepresidente della provincia Ferrazzi, si è detto d'accordo con me, questo oltre che farmi piacere, mi fa ben sperare per una applicazione a livello locale e Comunale, che porti a dei risultati certi.
La Stampa locale non ha nemmeno riportato l'accusa neanche tanto velata, del "dinamico" presidente De Anna rivolta ai Comuni, di speculare sulle compravendite dei terreni espropriati, pagati una miseria per poi rivenderli ad alto prezzo, questo per onor di cronaca, andava detto.
Molto diplomatico il Sindaco Antonio Bertoncello che ha bene vestito il suo ruolo, brava anche la giornalista RAI, Maria Pia Zorzi, simpatica e professionale, incontro che possiamo definire, nonostante le assenze, positivo e ben riuscito. G.B.



successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz