Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


14/02/2019 - Primo piano e Cronaca

TRUFFA GAIATTO: LA RICHIESTA DEL COMUNE PER DANNI D'IMMAGINE!

Portogruaro: La Giunta Senatore si costituisce parte civile al Processo...

 

IL COMUNE DI PORTOGRUARO

SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

Al Processo Penale contro Fabio Gaiatto

PER LA MEGA TRUFFA FINANZIARIA


Ma la domanda è: Si può ?

 

Sentiamo il parere degli avvocati

 Liut & Giraldo e Luigino Mior

 

Buon pomeriggio, signor BATTISTON.

In relazione alla Sua richiesta di un'opinione con riferimento alla pubblicazione sulla carta stampata (clicca qui) della volontà del Comune di Portogruaro di costituirsi parte civile nel processo penale a carico di GAIATTO Fabio+19 chiamato all'udienza del 16.02.2019, letta la deliberazione di Giunta n. 27 del 12.02.2019 (clicca qui), osserviamo che la costituzione di parte civile del Comune potrebbe essere ritenuta non ammissibile dal Giudice. L'eventuale danno all’immagine del Comune conseguente alla commissione di determinati reati deve essere valutato in relazione al reato di cui si discute.

È da escludersi un danno all'immagine del Comune quando ci si riferisca a reati commessi da privati in danno di privati (come nel caso di specie, l'associazione a delinquere, cui fa riferimento la deliberazione di Giunta), poiché manca un collegamento immediato di causa-effetto tra il reato commesso e il danno lamentato dall'ente (come invece avverrebbe con riferimento, ad esempio, ai reati ambientali o al reato di associazione a delinquere di stampo mafioso).

Due osservazioni finali: l'iniziativa del Comune determina un impegno di spesa (le spese legali di costituzione di parte civile, già deliberate, in assenza di nomina dell'avvocato incaricato e dei criteri di scelta dello stesso) a carico dei cittadini, che potrebbe anche non essere recuperato; l’eventuale risarcimento riconosciuto all’ente potrebbe sottrarre risorse più giustamente destinabili alle vittime truffate.

 14.02.2019

Avv. Gianluca Liut    Avv. Ilaria Giraldo

 

Il parere dell’avv. Luigino Mior è più sintetico perchè quando l’ho contattato era in Udienza a Vicenza, ma è sufficiente per  capire  i suoi dubbi sull’ammissibilità della richiesta di risarcimento danni d'immagine del Comune di Portogruaro:

“Ho letto della Delibera di Giunta. Penso che non ci siano i presupposti perché la costituzione venga  ritenuta ammissibile. Così a botta calda. Sicuramente gli avvocati degli imputati solleveranno eccezione. Spetterà, poi, al giudice valutare l'ammissibilità. Ma mi sento di ribadire che lesione dell'immagine dell'Ente pubblico, pur potendolo considerare esponenziale dei cittadini non vi sia proprio.” Avv. Luigino Mior

 

Innanzitutto ringrazio gli avvocati Liut & Giraldo e Mior per la loro gentile disponibilità e preziosa informazione e pareri su materie legali sempre molto difficili da capire per il cittadino comune, nel caso specifico poi, c'è un interesse direi enorme per quante sono le persone truffate (oltre 2700), e che nel portogruarese ha  fatto "man bassa", sono tanti anche i complimenti che ho ricevuto a seguito dei miei articoli informativi su questo caso, e alcuni sono di persone truffate che hanno molto apprezzato gli interventi degli avvocati...

Detto questo, vi rimando al prossimo articolo sul "caso GAIATTO", che sto già preparando, in quanto ci sono altri elementi ancora da dire o chiarire e di cui bisogna fare molta attenzione, e mi sto riferendo alle scelte fatte sui difensori per questo Processo che partirà con l'Udienza preliminare Sabato 16 Febbraio nell'Auditorium di Cordenons, ma non solo, perchè dopo questa "uscita della Giunta Senatore", è da chiarire ancora di più la posizione del Consigliere comunale Leonardo Barbisan, che nella Venice Investment di Gaiatto ha investito,  e il commento del Consigliere Cristian Moro, che mi ha nominato nell'ultimo Consiglio comunale in seguito ad un suo Post di smentita ad un mio articolo che ha visto il collega Giorgio Barro e l'avv. Antonio Matera dargli man forte, ma che mi sembra abbiano solo guardato "la mia pagliuzza e non la loro trave" !

 

PS.

Se non si fosse capito, quanto decretato dalla Giunta Senatore, per gli Avvocati di cui sopra, per dirlo con parole mie, è "causa persa", prima doveva intervenire la Senatore, che i campanelli d'allarme li hanno sentiti fino al polo nord... o a Cuba, per chi vuol capire.

 

G.B.

 


 

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N° 27 del 12/02/2019

Seduta n. 8

OGGETTO: TUTELA DELL'IMMAGINE DEL COMUNE DI PORTOGRUARO

L'anno duemiladiciannove addì dodici del mese di Febbraio alle ore 09:30, nella presso la Sede Municipale, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita sotto la presidenza del SINDACO Maria Teresa Senatore la Giunta Comunale. Partecipa all’adunanza ed è incaricato della redazione del presente verbale il SEGRETARIO GENERALE dott. Giorgio Ferrari.

Intervengono i Signori:

N° Qualifica        Nome                                   Presente           Assente

1 Sindaco SENATORE MARIA TERESA                    X

2 Vice Sindaco TOFFOLO LUIGI                            X

3 Assessore GERONAZZO LUIGI                             X

4 Assessore BRAVO BERTILLA                               X

5 Assessore MORSANUTO ANGELO                        X

PRESENTI 5  ASSENTI 0

Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare il seguente argomento :

OGGETTO:

TUTELA DELL'IMMAGINE DEL COMUNE DI PORTOGRUARO

 

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

Richiamato il procedimento penale n. 924/16 RGNR – N. 2637/16 RGGOP avviato nei confronti di G. F. e altri per il reato di truffa finanziaria;

Considerata la rilevanza che ha assunto tale vicenda sia a livello nazionale sia internazionale;

Dato atto che agli imputati è stata contestata anche l’associazione a delinquere e che detta associazione era pacificamente operante e aveva sede anche in Portogruaro;

Considerato che il Comune di Portogruaro, anche se non è persona direttamente offesa dal reato, ma lo è indirettamente sotto il profilo del danno all’immagine e anche sotto il profilo dello Statuto Comunale che riconosce e tutela una serie di valori che sono stati violati dai fatti addebitati dagli imputati;

Ritenuto necessario tutelare l’immagine del Comune autorizzando il Sindaco alla costituzione in giudizio incaricando a tal fine un legale patrocinatore;

Visto i pareri favorevoli resi ai sensi dell’art. 49, 1° comma, del T.U. approvato con D.Lgs. 267/2000 dal Responsabile dell’Ufficio Gabinetto del Sindaco in ordine alla regolarità tecnica, e dal Responsabile dell’Area Economico Finanziaria in ordine alla regolarità contabile, pareri inseriti nell’originale del presente atto;

Si propone il seguente dispositivo:

1. di autorizzare il Sindaco alla costituzione in giudizio per la tutela dell’immagine del Comune nel procedimento penale n. 924/16 RGNR – N. 2637/16 RGGIP avviato nei confronti di G. F. e altri per il reato di truffa finanziaria;

2. di dare atto che la spesa derivante dalla presente deliberazione per l'importo di € 1.143,23 (oneri inclusi), trova idonea copertura finanziaria al Cap. 2035 “Spese per incarichi legali e risarcimenti” missione 1, programma 11, titolo 1, macroaggr. 3, bil. 2019 (competenza);

3. di dare atto altresì che il responsabile del procedimento darà esecuzione alla presente deliberazione ed assumerà, per quanto di competenza, tutte le iniziative utili al completamento dell’iter procedurale amministrativo;

4. di disporre che il presente atto venga pubblicato nell’Albo Pretorio on-line di questo Comune ai sensi dell’art. 32, comma 1, della Legge 18.6.2009, n. 69.

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la proposta di deliberazione suesposta;

All’unanimità dei voti favorevoli espressi in forma palese;

Approva la proposta di deliberazione

Indi

Con separata votazione unanime favorevole, espressa in forma palese, il presente atto viene altresì dichiarato immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del T.U. approvato con D.Lgs. 18.8.2000, n. 267.

Letto, confermato e sottoscritto

 

                       IL SINDACO                         IL SEGRETARIO GENERALE

             Maria Teresa Senatore                      dott. Giorgio Ferrari

 


 

IL CRIMINOSO
06/02/2019 - Primo piano e Cronaca

IL CRIMINOSO "CASO" GAIATTO: RISPONDONO GLI AVV. LIUT E MIOR

Tre le domande poste: La prima se si poteva evitare questa Mega Truffa...

 

VENICE INVESTMENT DI GAIATTO: VA A PROCESSO LA MEGA TRUFFA!
02/02/2019 - Primo piano e Cronaca (aggiornato)

VENICE INVESTMENT DI GAIATTO: VA A PROCESSO LA MEGA TRUFFA!

Nei Decreti del Tribunale tutti i nomi, molti i Politici che hanno investito...

 



 
PORTOGRUARO_VERBALE_DI_GIUNTA_SU_TRUFFA_FABIO_GAIATTO_.pdf

PORTOGRUARO_VERBALE_DI_GIUNTA_SU_TRUFFA_FABIO_GAIATTO_.pdf (109 KB)

NV_COMUNE_A_PROCESSO_CONTRO_GAIATTO_PER_DANNO_IMMAGINE_.pdf

NV_COMUNE_A_PROCESSO_CONTRO_GAIATTO_PER_DANNO_IMMAGINE_.pdf (173 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz