Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


25/07/2019 - La Politica

CONSIGLIERE REGIONALE BARBISAN SU INFILTRAZIONI MAFIOSE !

Comunicato stampa "di allarme", poi spiegato in Tv a Media24...

PICCOLA NOTA: Belle e condivisibili parole quelle usate dal consigliere Barbisan, ma che sarebbero state più capibili se scritte come cittadino, in quanto lui ricopre una carica istituzionale... detto questo, va riconosciuto a Fabiano una difesa incondizionata del nostro territorio, per cui si spende molto senza mai tirarsi indietro dove è chiamato (video - clicca qui), e paradossalmente deve difendere il portogruarese in Regione dai continui tentativi di "cancellarlo", inteso come servizi (in primis l'Ospedale), da quel Gianluca Forcolin (Vicegovernatore) di Musile che se potesse ne farebbe una Frazione di San Donà !

G.B.

 

 


 

 

CONSIGLIERE REGIONALE FABIANO BARBISAN: 

“LE NOSTRE COMUNITA' DEVONO ESSERE DIFESE 

E TUTELATE DALLE INFILTRAZIONI MAFIOSE”

 

“La presenza ormai acclarata di esponenti di clan mafiosi sul territorio del Veneto Orientale rappresenta una preoccupazione che deve assolutamente essere oggetto di attenzione oltre che di riflessione da parte del mondo politico e di quello istituzionale a fronte proprio delle proporzioni assunte come fatto emergere dalla recente visita a Venezia della Commissione parlamentare antimafia e, successivamente, da quanto accaduto pochi giorni fa a Jesolo.

E' assolutamente indispensabile che vengano prima di tutto tutelate le nostre comunità, fatte da gente onesta e laboriosa che non merita di essere accomunata in alcun modo alle vicende di carattere mafioso che emergono ormai con una certa frequenza, per cui tutti coloro che hanno responsabilità ad ogni livello devono fare la loro parte, anche mettendo nel mirino, se dovesse essere necessario, situazioni che prevedono dubbiosi investimenti sul territorio.

Da quanto è emerso anche dai fatti accaduti ad Eraclea e ora anche a Jesolo, è fin troppo chiaro che sono le località balneari quelle più ad alto rischio, tant'è che la stessa Commissione antimafia ha posto la sua attenzione anche su Caorle dove, d'altro canto, di possibili infiltrazioni mafiose se ne parla da tempo, ancor più nell'ultima campagna elettorale per le amministrative.

Come Regione sarà assolutamente indispensabile rinforzare il lavoro dell'Osservatorio regionale antimafia istituito proprio per contrastare e prevenire i fenomeni di criminalità organizzata e di stampo mafioso e garantire ancor più il sostegno alle forze dell'ordine e alla magistratura impegnate su questo versante, unitamente alla collaborazione del popolo veneto, libero da ogni omertà che non gli è certamente propria.

Tutto ciò per far sì che emergano fatti e responsabilità, nonché per difendere l'operato di chi vive e lavora con onestà e che certamente non merita di essere coinvolto mediaticamente come rischia di avvenire rispetto a queste vicende”. 

 

Venezia, 22 luglio 2019

                                                                               Fabiano Barbisan

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

GRANDE ALLARME MAFIA A CAORLE: E LA MINORANZA INTERROGA !
22/07/2019 - Comune e Territorio

GRANDE ALLARME MAFIA A CAORLE: E LA MINORANZA INTERROGA !

A firma dei Consiglieri Miollo, Conte e Antelmo, si chiede lumi a Striul

 


 

INFILTRAZIONI MAFIOSE, FABIANO BARBISAN: "SIAMO IN PERICOLO"

Intervista di Media 24 al Consigliere regionale Fabiano Barbisan... che spiega il significato del suo Comunicato stampa (clicca qui) in merito alle infiltrazioni mafiose nel Veneto Orientale...


CONSIGLIERE REGIONALE FABIANO BARBISAN SULLA POLITICA PORTOGRUARESE !

Intervista a tutto tondo al Consigliere regionale Fabiano Barbisan, incontrato ad Annone Veneto a margine del primo Consiglio Comunale del neo eletto sindaco Victor Luvison, sostenuto dall'intero Centrodestra… Barbisan, alla domanda su come mai non sono riusciti ad ottenere lo stesso risultato a Cinto Caomaggiore, pur avendo come Candidata sindaco una leghista doc come Emilia Vida, ci spiega cosa è mancato... per lui, e lo dice per esperienza sul campo, "il messaggio verso la cittadinanza deve essere chiaro, deve essere tranquillo, deve essere concreto"... evidentemente allora questo messaggio a Cinto è mancato, ma io non sono tanto convinto sia solo questo...

Poi il discorso si sposta sul Comune di Portogruaro che il prossimo anno andrà al voto, e Barbisan non esclude niente, nemmeno che possa essere ripresentata la Senatore, a cui dice di dovere molto! Comunque hanno anche altri nomi, come chi attualmente della Lega siede in Consiglio comunale... Barbisan fa anche un accenno "all'aperitivo" con Forza Italia di Caterina Pinelli...

Infine alla "domanda scomoda" su cosa sia successo nel Comune di Gruaro e del suo "botta e risposta" sulla stampa con il riconfermato sindaco Giacomo Gasparotto, la risposta "chiarificatrice" è stata che non ci aveva rapporti prima e non ne ha adesso… e siccome in Italia siamo tutti allenatori, per fare una metafora con il calcio, sta al cittadino interpretare quanto detto da Barbisan, che conclude con una battuta: " lasciamo che giochino quelli che sono in campo, noi facciamo gli allenatori ma facciamo gli spettatori in tribuna" !



 
CONSIGLIERE_REGIONALE_FABIANO_BARBISAN_SU_PRESENZA_MAFIE_.pdf

CONSIGLIERE_REGIONALE_FABIANO_BARBISAN_SU_PRESENZA_MAFIE_.pdf (167 KB)

G_CONSIGLIERE_REGIONALE_BARBISAN_SU_INFILTRAZIONI_MAFIOSE_.pdf

G_CONSIGLIERE_REGIONALE_BARBISAN_SU_INFILTRAZIONI_MAFIOSE_.pdf (127 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz