Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


08/11/2019 - Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: PER LILIANA SEGRE AZIONE DI STIMA E SOLIDARIETA' !

La proposta di 60 Cittadini a Sindaco e Presidente del Consiglio comunale...

 

NOTA - Nella Lettera  (clicca qui) indirizzata al Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale di Portogruaro, chiedendo una "azione" di stima e solidarietà nei confronti di LILIANA SEGRE per gli attacchi e offese ricevute da più parti in questi giorni, non la si nomina, ma il riferimento a Caterina Pinelli è chiarissimo, dopo che sul suo profilo Facebook ha postato parole durissime contro la Senatrice a vita e reduce dei campi di concentramento nazisti, ma su questo, e le sue  CONSEGUENZE, riferirò in altra pagina.

 

G.B.


 

 

COMUNICATO STAMPA

 

 

Sessanta cittadini di Portogruaro, tutte persone impegnate nell'attività sociali e culturali, nessun politico, hanno sottoscritto una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale e alla Sindaca di Portogruaro chiedendo che venga approvato un documento di solidarietà e stima nei confronti della senatrice Liliana Segre.

Un modo per dare una risposta al razzismo e alla preoccupante crescita di messaggi offensivi, denigratori e di odio verso questa donna che è l'unica sopravvissuta della propria famiglia ai lager nazisti. "Atti di razzismo - come ha riportato Moked, il portale della comunità ebraica italiana - di cui anche la nostra Città non è stata esente" scrivono "ma non rappresentativi della comunità portogruarese che vanta, invece, una storia antica di ospitalità e convivenza con gli Ebrei fino ad essere luogo, negli anni della persecuzione nazifascista, di riparo e protezione per molti di loro".

"La nostra azione- hanno precisato i promotori dell'iniziativa - non fa alcun riferimento alle recenti vicende parlamentari relative alla Commissione Segre ma unicamente al rispetto che tutti devono a questa straordinaria donna".

 

 

Alessio Alessandrini - Pietro Santalliana- Roberto Soncin

 

 


 

 

        

                             Al Presidente del Consiglio Comunale di Portogruaro
                             Gastone Mascarin

                             Alla Sindaca di Portogruaro
                             Teresa Senatore


                                           Sede Municipale

 

 

Portogruaro, 7 novembre 2019

Egregio Presidente e gentile Sindaca,
in questi giorni abbiamo dovuto registrare una preoccupante crescita di interventi sui social contro la senatrice a vita Liliana Segre.

Messaggi offensivi, denigratori e di odio verso una donna di 89 anni che all'età di 13 venne arrestata, imprigionata e poi inviata prima ad Auschwitz-Birkenau e infine nel campo di Malchow, dove fu liberata il primo maggio 1945. Tutta la sua famiglia, esclusi i nonni materni, venne sterminata nei lager nazisti.

Purtroppo anche la nostra città non è stata esente da questi atti razzisti, come ha riportato Moked, il portale dell'ebraismo italiano, affermando che "servono risposte al razzismo".

La nostra Città ha una significativa storia di convivenza e ospitalità con gli Ebrei che vi abitarono fin dal 1500; poi, durante le persecuzioni nazifascite, furono molti gli Ebrei che vi trovarono riparo e protezione.

Lo scorso anno la dedicazione di una targa a Ida Finzi Haidèe e l'incontro tra la cittadinanza e gli studenti degli Istituti Superiori con Noemi Di Segni, presidente dell'UCEI, hanno rinsaldato questa storia comune.

Per questi motivi, come cittadini di Portogruaro, impegnati nella vita sociale e civile, riteniamo che la nostra Città sia tra le comunità civili che possono e devono, a pieno titolo, accogliere l'invito della Comunità ebraica di "rispondere al razzismo".

La nostra proposta è che Consiglio e Amministrazione Comunale producano un Documento di solidarietà e stima per Liliana Segre, da condividere con tutte le rappresentanze sociali, culturali e istituzionali del territorio.

Certi della vostra attenzione e della vostra sensibilità, porgiamo
Cordiali saluti

 

Alessandrini Alessio
Amore Carmelo
Amurri Sergio
Anese Pietro
Azzariti Fiorenza
Battain Raffaella
Battain Franca
Battiston Andrea
Boffo Diego
Bonaldo Claudio
Boschin Francesco
Bragatto Alida
Brollo Boris
Cappellozza Cristina
Chiarotto Daniele
Cicuto Nilla
Collovini Diego
Collovini Edoardo
Conti Maurizio
Dal Pos Michelangelo
Dall'Oro Alessandro
Della Bianca Aldo
Foschi Anna Maria
Franceschinis Ivana
Furlanis Maria Grazia
Giannola Caterina
Leder Pierina
Lena Bruno
Longo Angelo
Maganza Aldo
Milan Adriana
Mior Luigino
Morandini Paola
Morello Giuseppe
Moro Lorenza
Nazzi Rosanna
Orsini Ivanio
Ortis Emanuela
Paludetto Franca
Pancheri Angelo
Perulli Patrizia
Pontarin Carlo
Quaquarelli Francesco
Rabacchin Gastone
Rosa Pellegrini Imelde
Sandron Roberto
Santalliana Pietro
Sassi Scaramuzza Angela
Scrosoppi Lorenzin A. Maria
Secondin Pierina
Soncin Roberto
Strumendo Lucio
Supino Sandro
Tenaglia Serena
Toccane Danilo
Tubia Daniela
Ventriglia Ermelinda
Villotta Luigi
Vindigni Andrea


 
LETTERA_AL_SINDACO_DI_PORTOGRUARO_IN_DIFESA_LILIANA_SEGRE_.pdf

LETTERA_AL_SINDACO_DI_PORTOGRUARO_IN_DIFESA_LILIANA_SEGRE_.pdf (65 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz