Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


19/11/2019 - Comunicati Stampa

TUTTA-UN-ALTRA-PORTOGRUARO: LAVORO - SVILUPPO - FUTURO !

Comitato Civico promuove un Incontro Pubblico a Palazzo Altan Venanzio

 

Comunicato Stampa

 

#TuttaUnAltraPortogruaro parla di Sviluppo e Lavoro...

 

Fra i relatori il Sottosegretario al Ministero dell’Economia

e delle Finanze, Pier Paolo Baretta

 

Il Comitato Civico TUAP - #TuttaUnAltraPortogruaro promuove una nuova iniziativa pubblica venerdì 22 novembre alle 20.30 nella sala convegni di Palazzo Altan-Venanzio a Portogruaro (Biblioteca civica) sui temi dello sviluppo sostenibile e del lavoro nel Veneto Orientale:

“FAKE NEWS A PORTOGRUARO - Quale sviluppo, lavoro, futuro?”

Il dibattito affronterà il tema sia in termini locali che nazionali, grazie alla presenza di importanti relatori: Bruno Anastasia, sociologo esperto nel mercato del lavoro, Andrea Cereser, Sindaco della Città di San Donà di Piave, Pier Paolo Baretta, sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Queste alcune delle domande che saranno poste durante la serata: 

> Quali dati sull’attuale situazione economica e occupazionale? 

> Quali esperienze e quali sfide per l’amministrazione locale? 

> Quali esigenze e quali scelte per le categorie economiche?

> Quale futuro per l’autonomia e lo sviluppo?

 

Il pubblico potrà integrare e ampliare il dibattito

partecipando attivamente alla serata

 

 


 

 

A PORTOGRUARO UNA NUOVA INIZIATIVA

DEL COMITATO CIVICO TUAP 

SU LAVORO, SVILUPPO ED ECONOMIA 

NEL VENETO ORIENTALE E NEL PORTOGRUARESE 

 

Il Comitato Civico TUAP- #tuttaunaltraportogruaro,

che da tempo offre spazi di partecipazione, confronto, cittadinanza attiva, propone venerdì 22 novembre 2019 alle 20.30 presso la sala convegni del Palazzo Altan Venanzio un altro momento pubblico di approfondimento dopo quelli relativi ai temi della valorizzazione e promozione del Centro storico e della cultura della scuola e della formazione. 

Durante la serata si parlerà, infatti, di economia, sviluppo, occupazione a Portogruaro e nel Veneto Orientale con: 

  • Bruno Anastasia Sociologo Esperto del Mercato del Lavoro, ricercatore e autore di diversi volumi e saggi sull'economia veneta, già Dirigente di Veneto Lavoro; 
  • Andrea Cereser  Sindaco della Città di San Donà del Piave
  • Pier Paolo Baretta Sottosegretario al Ministero dell’Economia e della Finanza nell’attuale ed in diversi precedenti governi  

“Qualcuno si sarà chiesto il perché di quel titolo, Fake News con il Fake barrato, volutamente un po’ provocatorio - afferma Sergio Amurri, coordinatore del Comitato - perché pensiamo che per comprendere fenomeni così complessi come quelli che reggono l’economia e lo sviluppo di un territorio, non si possa prescindere da un’approfondita conoscenza dei dati, delle dimensioni e delle caratteristiche del fenomeno, in un tempo in cui, su tutto e anche su questo, girano spesso notizie parziali, inesatte se non anche inventate. Proprio per questo motivo abbiamo pensato di doverci rivolgere a degli esperti e tali sono i tre importanti ospiti di questa sera che di economia, sviluppo, occupazione si sono sempre occupati per attività professionale e/o per ruolo istituzionale ricoperto.”

“Portogruaro e il Veneto Orientale sono collocate all’interno di una delle regioni italiane più produttive, in un’area che, se un tempo era di confine, oggi è invece considerata cerniera con i paesi dell’est Europa con tutto ciò che questo può offrire in termini di opportunità di sviluppo e di competitività. - afferma Guido Anese, componente del comitato - Dal punto di vista logistico quest’area non ha nulla da invidiare ad altre trovandosi al centro delle principali direttrici viarie, e commerciali e che, soprattutto in prospettiva si trova lungo quei corridoi commerciali transnazionali che vanno sotto il nome di corridoio Mediterraneo e Adriatico-Baltico. Mentre dal punto di vista infrastrutturale è un territorio dotato di grandi e moderne aree già pronte ad accogliere iniziative imprenditoriali con importanti parchi produttivi (East Gate park e PIP Noiari su tutti), con strutture per la logistica che offrono da anni un importante supporto alle imprese: un Interporto raccordato alla stazione ferroviaria da un lato e un Autoparco dall’altro. Quindi perché, al netto della difficile congiuntura economica che stiamo attraversando, persiste tutt’ora questo andamento frenato del cammino di crescita e sviluppo dell’economia dei nostri territori? Questo è l’argomento principale dell’incontro.”

“Ai nostri relatori porremo - afferma uno dei membri del comitato, Raffaela Guerra - quesiti sulla situazione sotto il profilo economico ed occupazionale, sulle sfide per le istituzioni locali e metropolitane e sul supporto alle piccole e medie imprese del settore manufatturiero, turistico e agrario, che rappresentano la spina dorsale economica e occupazionale del territorio. Quello di venerdì per noi è un primo incontro dove poter cominciare ad avere informazioni più precise sul futuro della nostra area.”

 


 


 
CS_TUTTA_UN_ALTRA_PORTOGRUARO_SU_LAVORO_SVILUPPO_FUTURO_.pdf

CS_TUTTA_UN_ALTRA_PORTOGRUARO_SU_LAVORO_SVILUPPO_FUTURO_.pdf (217 KB)

LOCANDINA_TUTTA_UN_ALTRA_PORTOGRUARO_INCONTRO_22_11_2019_.pdf

LOCANDINA_TUTTA_UN_ALTRA_PORTOGRUARO_INCONTRO_22_11_2019_.pdf (334 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz