Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


10/06/2020 - Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: POSTE CENTRALI - UFFICIO CHIUSO... LE PROTESTE !

Ufficio SOSTITUTIVO "per modo di dire" in Via Liguria 22/F, DISSERVIZI...

 

CITTA' DI PORTOGRUARO

 

Poste  > Sede centrale

in Via Pio X, chiusa !

<

Ufficio SOSTITUTIVO

denominato Portogruaro 1

si trova in Via Liguria 22/F

ma non fa le stesse cose...

 

Disagi, disservizi e proteste !

 

Poca la comunicazione,

scarsa la considerazione...

 

 

Inizio questa mia disavventura (ma anche di molti altri) da qui, dalla mia richiesta di chiarimenti a Poste italiane tramite Facebook, e la risposta totalmente inappropriata e non inerente alla problematica esposta, a dimostrazione che qualcosa non funziona, o a livello di software o di considerazione del cittadino, trattato come un demente dal "sistema"...

 

E-MAIL di lunedì 8 giugno:

"Buongiorno, L'Ufficio postale di Portogruaro in Via Pio X è chiuso per lavori, l'Ufficio sostitutivo in Via Liguria da voi indicato, mi dice che per il ritiro della Pensione di mia madre di cui ho Delega, pagano al massimo 600, pertanto non la Pensione completa, è corretto questo, visto che è sostituivo della Sede centrale? Non sono io che vado su una filiale, ma siete voi che mi "obbligate" a farlo. Con questa procedura ho un doppio disservizio e ci devo andare due volte. In attesa di una vostra risposta, porgo cordiali saluti." Gianfranco Battiston

Risposta di Poste italiane di martedì 9 giugno:

"Ciao Gianfranco, per informazioni sugli uffici postali del tuo comune abilitati al pagamento delle pensioni ti invitiamo a consultare il seguente link: https://www.poste.it/emergenza-covid19.html"

 

Che dire, o mi hanno preso per un deficiente, o chi ha risposto ha seri  problemi di comprensione intellettiva, ma andiamo con ordine...

Avevo saputo della chiusura delle Poste in Via Pio X da un trafiletto sul Gazzettino del 2 giugno (clicca qui), e poi letta anche sulla Nuova il 5 giugno (clicca qui), pertanto tempisticamente non il massimo, comunque mi ha evitato (io che leggo i giornali) di recarmi a vuoto nella Sede centrale in Centro storico, ma per sicurezza sono andato anche nel Sito di Poste (*) per maggiori dettagli, dove si apprendeva che L’ufficio SOSTITUTIVO denominato Portogruaro 1 di Via Liguria 22/F (clicca qui) era in pratica il posto in cui andare per tutte operazioni necessarie al cittadino/utente, ma così non è stato, anzi, i disagi e disservizi sono più di uno, e hanno messo in grossa difficoltà chi suo malgrado è stato costretto a subirli…

Assodato la mancanza di adeguata informativa di un servizio pubblico che veniva dirottato in altra sede (non ho visto comunicazioni da parte del Comune di Portogruaro), chi si è recato in Via Pio X ha trovato chiuso sia le Poste come sportelli che il POSTAMAT esterno e, “tirando gli occhi” si scopriva l’esistenza di un cartello sulla vetrata (clicca qui) con le indicazioni di cui sopra, e lascio perdere le imprecazioni dei malcapitati…

Fatta questa articolata premessa/puntualizzazione, lunedì 8 giugno sono andato alle Poste site in Via Liguria a colpo sicuro, almeno lo pensavo, ma aimè le amare soprese non sono mancate, erano circa le ore 11 e pensavo che avrei dovuto mettermi in coda (procedura dovuta all’emergenza Covid-19), invece non c’era nessuno e la saracinesca di ingresso era metà chiusa, allora mi affaccio e chiedo se sono aperti, la risposta immediata “siamo chiusi” senza aggiungere altro, mi ha lasciato un attimo senza parole, mi guardo attorno per vedere se c’è qualche cartello che giustifichi questa situazione, ma anche “tirando gli occhi” non vedo niente, allora superato il momento di sbigottimento iniziale, cambio atteggiamento e chiedo deciso delle spiegazioni, facendo presente che devo ritirare come Delegato la Pensione di mia madre a cui servono i soldi per pagare bollette e fatture in scadenza e fare la spesa per il necessario quotidiano, inizia così un dialogo a cui assistono altre persone /utenti nel frattempo arrivati (e incazzati), mi si dice per prima cosa che chi ha la Delega non ritira la Pensione completa, ma solo 600 euro (?!)  e questo mi fa subito pensare che non ero il primo a cui veniva detto, poi che ci sono altri Uffici postali dove andare a incassare e, per ultimo, hanno i computer fuori uso, come era successo pure il sabato precedente e non ci potevano fare niente, intanto il mormorio e malumore  e altro ancora di chi era arrivato lì si faceva ben evidente, inutile che vi racconti altre rimostranze e lamentele fatte e accennate nel mio messaggio/mail sopra riportato, e decido di attendere un po’ per vedere se risolvono il problema tecnico interno, la mia insistenza viene premiata e qualche minuto dopo arrivi la lieta notizia del ripristino dei computer, non faccio altre obiezioni, mi predo i 600 euro e vado via seccato sapendo che avrei dovuto tornarci il giorno dopo, perdere altro tempo e fare quelle mansioni che il giorno prima, non per colpa mia, non ho potuto fare per mancanza di soldi.

Siamo così arrivati a martedì 9 giugno, questa volta trovo una lunga fila di persone in attesa (clicca qui), mi metto pazientemente in coda, fortuna vuole che non ci sia sole battente o pioggia, giunto il mio turno vado all’incasso della parte restante della Pensione di mia madre, noto come il giorno prima che sono operativi solo 2 sportelli su tre, benchè il carico di lavoro presente richiederebbe per logica e per un buon servizio (e non disservizio) la sua apertura, faccio anche due pagamenti e assisto involontariamente ad un altro disservizio in diretta, di una signora che dopo tre quarti d’ora di attesa si sente dire che deve andare nell’Ufficio di San Nicolò per fare l’operazione richiesta (mi sembra il ritiro di una raccomandata), giustamente si lamenta, dall’altra parte allargano le braccia, e via, sotto un altro, allora chiedo di parlare con il Direttore dell’Ufficio, e qui devo dire che ho trovato subito disponibilità di ascolto, e non lo davo per scontato…

Il Direttore, la signora Ofelia Bompan, che dirige da circa 15 anni questa filiale di Poste denominata Portogruaro 1 di Via Liguria, mi fa entrare nell’area riservata degli uffici e dopo avere ascoltato le mie richieste di chiarimento per quella situazione di disagio e a mio avviso anche di disservizio, qualificandomi in primis come cittadino e in seconda battuta come persona che si occupa di informazione locale e che scrive su un Sito/Blog dedicato, questo secondo dettaglio l’ha un po’ allarmata, e mi ha chiesto un documento (che non ero obbligato a esibire) per inoltrare le mie osservazioni e lamentele a chi segue queste cose, come prassi prevede e avere le adeguate risposte, ma io le risposte che cercavo le ho avute da lei, lo sportello chiuso era dovuto a un guasto tecnico già segnalato, in questa sede non si fanno tutte le operazione come in Via Pio X, non per sua scelta ma perché il sistema informatico NON li considera SOSTITUTIVI ALLA SEDE, ci sono state altre lamentele come la mia per il ritiro ridotto della Pensione, e che lei come direttrice ha segnalato tutte queste cose, ma che non si può cambiare un sistema operante nazionale per una piccola filiale, ma io non sono dello stesso avviso, basta modificare il software e indicare al sistema che ci si trova in una Sede centrale, ma questo non lo si è voluto fare, tanto, cosa volete per due settimane, e poi i discorsi che basta richiedere l'apposita carta  e andare in qualsiasi sportello di POSTAMAT per ritirare il denaro che ci serve, lascia il tempo che trova, come il discorso che sarebbe auspicabile di eliminare il denaro in contante, cosa che prima o poi ci arriveremo, per adesso quello che registro sono dei disagi e disservizi che si sarebbero potuti evitare , bastava un po’ di flessibilità ed elasticità operativa, ma quando non hai il cliente/utente davanti a te, di certe cose non ci si preoccupa più di tanto, per non dire “ma chi se ne frega”!   

Ringrazio la direttrice Bompan per la sua gentilezza e disponibilità, mi ha dato due nominativi con relativi recapiti telefonici per contattare chi è preposto alla Comunicazione con la stampa per saperne di più, ma sono figure che a me non interessano in quanto “intermediari”, la signora Bompan mi ha anche confermato che ogni tanto (non so quanto) ci sono dei problemi di liquidità in cassa e non riescono a pagare le Pensioni, ma non per colpa loro (?!), in quanto vincolati alla Banca che li consegna, che per ovvie ragioni di sicurezza, non avvisano prima, e pertanto sono costretti a dire alle persone di ripassare (?!), tornando sul discorso che è meglio farsi la carta per il postamat e tutto sarebbe risolto, ci dimentichiamo però un dato importante e non trascurabile, che è la volontà del clienti/utenti, che in questi casi sono di una generazione nata quando ancora non c’era la televisione e molti altri quando c’era un solo canale e la Tv era solo in bianco e nero, e volere a tutti i costi trasformare gli over dai 65 anni in su, con tantissimi ultra ottantenni e novantenni, in clienti 5 punto zero, mi sembra un forzatura che andrebbe evitata, semmai preparata nel tempo con iniziative digitali dedicate, ecco questo è quanto, so che non cambierà niente, chi decide è una entità lontana che ragiona con altri parametri, ma non bisogna mai stancarsi di dire quello che si ritiene giusto e segnalare disfunzioni, questione di senso civico, chissà mai che a forza di insistere “dall’altra parte” qualcosa venga recepito.

 

 

G.B. 

 

 


 


 
FOTO_SEDE_CENTRALE_POSTE_DI_PORTOGRUARO_VIA_PIO_X_9_.pdf

FOTO_SEDE_CENTRALE_POSTE_DI_PORTOGRUARO_VIA_PIO_X_9_.pdf (1504 KB)

FOTO_UFFICIO_POSTALE_DI_PORTOGRUARO_1_VIA_LIGURIA_22F_.pdf

FOTO_UFFICIO_POSTALE_DI_PORTOGRUARO_1_VIA_LIGURIA_22F_.pdf (1049 KB)

FOTO_CODA_PERSONE_POSTE_SOSTITUTIVO_VIA_LIGURIA_22F_.pdf

FOTO_CODA_PERSONE_POSTE_SOSTITUTIVO_VIA_LIGURIA_22F_.pdf (544 KB)

POSTE_UFFICIO_SOSTITUTIVO_PORTOGRUARO_1_VIA_LIGURIA_22F_.pdf

POSTE_UFFICIO_SOSTITUTIVO_PORTOGRUARO_1_VIA_LIGURIA_22F_.pdf (433 KB)

G_PORTOGRUARO_CHIUDE_PER_LAVORI_UFFICIO_POSTALE_VIA_PIO_X_.pdf

G_PORTOGRUARO_CHIUDE_PER_LAVORI_UFFICIO_POSTALE_VIA_PIO_X_.pdf (132 KB)

NV_PORTOGRUARO_LE_POSTE_CENTRALI_CHIUSE_FINO_AL_12_GIUGNO_.pdf

NV_PORTOGRUARO_LE_POSTE_CENTRALI_CHIUSE_FINO_AL_12_GIUGNO_.pdf (94 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz