Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


05/08/2020 - Comune e Territorio

CONSIGLIO SAN STINO: UNANIMITA' SU INVESTIMENTI E AMBIENTE !

Amministrazione pronta per aiuti al Centro famiglie, Imprese, Scuola e...

 

Comune di San Stino di Livenza


COMUNICATO STAMPA

04 AGOSTO 2020

 

Approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale l'assestamento di bilancio e la destinazione di parte dell'avanzo di amministrazione: al centro famiglie, imprese e scuola.

 

Nello scorso Consiglio Comunale sono stati proposti ed approvati una serie di interventi a sostegno di famiglie e imprese con l'obiettivo di sostenere e fronteggiare le difficoltà conseguenti alla pandemia da Covid-19: sono stati previsti uno stanziamento di 68.500,00 per esentare dal pagamento della Tari per tre mesi tutte le aziende ed attività chiuse durante il lockdown (secondo i codici ATECO individuati dai vari decreti). A queste risorse si aggiungono poi due fondi specifici a sostegno delle imprese (€ 60.000,00) e delle famiglie (€ 40.000,00).

Per quanto riguarda il fondo imprese, nelle prossime settimane proseguiranno sia il lavoro già avviato con tutti i gruppi consiliari che il confronto intrapreso con le categorie economiche per definire le aree di intervento e le modalità di erogazione al fine di dare risposte vicine alle reali necessità delle imprese e dei commercianti.

A questi fondi si aggiungono alcuni altri interventi mirati relativi al rimborso della Tosap per due mesi per il commercio ambulante e per sei mesi per quanto riguarda le occupazioni stabili, per un totale di € 7.600.

Il fondo a disposizione di famiglie e cittadini, inoltre, sarà un valore aggiunto agli strumenti a disposizione del Servizio sociale comunale che potrà utilizzare queste risorse per fronteggiare le difficoltà che in autunno diventeranno ancor più significative.

A questi strumenti si aggiungono ulteriori risorse frutto di trasferimenti regionali o nazionali per sostenere le attività dei centri estivi che si stanno svolgendo nel territorio o per inserimenti lavorativi mirati di situazioni disagiate per un totale di € 18.600,00.

“In questi mesi si è svolto un lavoro condiviso da tutto il consiglio comunale al fine di fare fronte comune e condividere le reali necessità del territorio e dare una risposta efficace e puntuale alle problematiche conseguenti al corona virus. In questo provvedimento sono € 200.000,00 le risorse messe in campo.” - dichiara il Sindaco Matteo Cappelletto - “Nelle prossime settimane il confronto continuerà per cercare di rendere efficaci queste risorse cercando di cogliere al meglio i problemi e fornire supporto, seppur limitatamente a quanto di competenza comunale, a famiglie e imprese. Tutto questo in una situazione che vede anche il Comune in difficoltà: da una prima stima, sono circa € 550.000,00 le minori entrate previste in bilancio in conseguenza della pandemia, in parte compensate dagli stanziamenti previsti dal Governo centrale.”

Per quanto riguarda gli investimenti, nella stessa delibera di bilancio sono stati recepiti i fondi nazionali previsti per gli interventi di adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 per  €. 70.000,00 che verranno utilizzati per garantire l'avvio dell'anno scolastico con tutte le necessarie prescrizioni legate al distanziamento sociale.

 

                                                                             Il Sindaco

                                                                      Matteo Cappelletto

 

 


 

 

Comune di San Stino di Livenza


COMUNICATO STAMPA

03 AGOSTO 2020

 

San Stino secondo Comune ad approvare il PAESC in Provincia. Obiettivo riduzione del 45% della CO2 entro il 2030

 

Nella seduta del Consiglio Comunale del 31/07/2020 è stato approvato il PAESC (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima). L’unanimità dell’assise sottolinea l’importanza che il tema dei cambiamenti climatici ha raggiunto e che non può vedere divisioni in merito all’obiettivo da raggiungere.

Il Comune di San Stino è la seconda amministrazione nella Città Metropolitana di Venezia, dopo San Donà di Piave, ad approvare questo strumento. Il piano ha l’ambizioso obiettivo di ridurre del 45% le emissioni di CO2 del territorio sanstinese entro il 2030. La sfida lanciata dal nuovo Patto dei sindaci per l’energia ed il clima, però, non ha solo l’obiettivo di mitigare le emissioni, ma anche di pensare all’adattamento ai cambiamenti climatici.

Il PAESC è la naturale evoluzione del PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile) che aveva come obiettivo quello di raggiungere la riduzione della CO2 di almeno il 20% entro il 2020. L’amministrazione sanstinese ha raggiunto nel 2018 (ultimi dati tecnici disponibili) la riduzione del 27% di emissioni. Molte azioni del PAES sono comuni al PAESC e troveranno un forte dispiegamento l’anno prossimo con la realizzazione degli interventi sugli edifici comunali a seguito di un nuovo contratto di gestione calore che sarà finalizzato nel prossimo mese grazie alla Città Metropolitana.

Il raggiungimento degli obiettivi finali dipenderà molto dalle azioni dei cittadini poiché il comparto dei consumi comunali pesa solo il 5% sul totale.

Per questo motivo è fondamentale coinvolgere ed informare la cittadinanza sull’importanza di ridurre le proprie emissioni di CO2 e sulle opportunità di contributi disponibili ai vari livelli.

E’ importante, inoltre, che questo studio venga condiviso con le scuole e possa essere approfondito per permettere agli studenti di prendere coscienza delle azioni da intraprendere.

 

                                                                                 Il Sindaco

                                                                         Matteo Cappelletto

 


SAN STINO DI LIVENZA: CONSIGLIO COMUNALE DEL 30.07.2020


 

Comune di San Stino di Livenza

 

Consiglio Comunale del 30.07.2020


Ordine del Giorno

1 Variazione di assestamento generale al bilancio di previsione 2020-2022 - Applicazione dell'avanzo di amministrazione 2019.

2 Approvazione Nuovo Regolamento comunale per la disciplina della videosorveglianza.

3 Approvazione del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima.

4 Interrogazione a risposta orale presentata dai Consiglieri Canali, Cibin, De Stefani, Ricatto, in merito allo stato attuale ed al futuro sviluppo del Bosco del Bandiziol e Prassaccon.

5 Interrogazione a risposta orale presentata dai Consiglieri Canali, Cibin, De Stefani, Ricatto, in merito alla manutenzione del verde pubblico.

6 Interrogazione a risposta orale presentata dai Consiglieri Canali, Cibin, De Stefani, Ricatto, in merito alla situazione di Piazza Goldoni.



 
SAN_STINO_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_30_07_2020_.pdf

SAN_STINO_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_30_07_2020_.pdf (96 KB)

CS2_COMUNE_DI_SAN_STINO_SU_CONSIGLIO_COMUNALE_30_07_2020_.pdf

CS2_COMUNE_DI_SAN_STINO_SU_CONSIGLIO_COMUNALE_30_07_2020_.pdf (275 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz