Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


08/08/2020 - Portogruaro al voto 2020

SANTANDREA LANCIA L'ALLARME: ZAIA VUOLE CHIUDERE L'HOSPICE!

Portogruaro: Il Candidato sindaco del Centrosinistra informa tutti...

 


 

NOTA - Su questa notizia ci sono altri due Comunicati stampa, uno da parte di Francesca Zottis (clicca qui), Consigliera regionale PD, l'altro da parte di Marco Terenzi (clicca qui), Candidato consigliere regionale PD, ma in ambito centrodestra ci sono delle smentite e pure l'assessore regionale Manuela Lanzarin ha diramato una nota di smentita all'ANSA, e allora ecco uno stralcio della Delibera di Giunta (clicca qui) che da legittimità a quanto diffuso da Stefano Santandrea, giustamente allarmato...


G.B.

 

 


 

 

08.08.2020 - COMUNICATO STAMPA


Zaia vuole chiudere

l’Hospice di Portogruaro

 

Il 28 luglio scorso la giunta Zaia ha approvato la delibera n.90 per modificare le schede ospedaliere.

La delibera riguarda i posti letto per gli hospice di San Donà di Piave e Portogruaro.

Complessivamente questi posti letto sono 17, 9 a San Donà e 8 a Portogruaro. Questo atto prevede che entro il 2022 questi posti letto saranno ridotti da 17 a 12 per coprire entrambe le strutture del Veneto orientale.

Una perdita di 5 posti letto.

Inoltre, questi 12 posti letto di hospice saranno collocati in “una struttura da individuare”.

Con questa delibera c’è la concreta possibilità che l’Hospice a Portogruaro non riapra più.

Stefano Santandrea, candidato Sindaco per il centro sinistra alle prossime elezioni amministrative, commenta: Le domande che io e la mia coalizione ci stiamo facendo per i cittadini sono:

• I 12 posti letto, che andranno in un’unica struttura da individuare, a quale struttura saranno assegnate?

Perché invece di potenziare questo servizio la giunta Zaia ha deciso di ridurlo?

Perché, vista la tipologia di servizio dedicata a malati terminali e che aiuta le famiglie nella gestione del congiunto, si è scelto di concentrarla in un’unica struttura che potrebbe essere in qualsiasi parte del Veneto Orientale?

Perché si sceglie di mettere in difficoltà i cittadini del sandonatese o del portogruarese nel momento in cui vogliono e devono stare vicini ai propri cari?

Ci ritroveremo un’altra struttura privata o semiprivata a cui sarà impegnativo accedere per i cittadini?

Non posso, poi, come candidato sindaco di Portogruaro non chiedermi dove stanno la giunta Senatore e la Lega, che stanno governando insieme da cinque anni:

Dov’è la famosa filiera di cui tanto parlano da anni, il filo diretto con la regione dello stesso colore dov’è? Perché la Senatore e Barbisan non intervengono direttamente con il governatore Luca Zaia?

Qual è la posizione della giunta Senatore e della Lega per difendere i cittadini e mantenere il servizio sanitario a Portogruaro?

• Cosa faranno subito per chiarire e risolvere il problema?

• Il vicesindaco è esponente della Lega ed è competente in materia sanitaria, come pensa di intervenire a sostegno dei propri cittadini?

Ancora una volta questa situazione mi è stata sollevata da cittadini e nessuno sapeva nulla da parte dell’Amministrazione, nessuna informazione, nessuna tutela, nessuna presa di posizione su un servizio che non possiamo permetterci di perdere, per tutte quelle famiglie che già vivono in casa una situazione pesante e difficile come quella di un malato terminale.

Ancora una volta la sanità che tanto Zaia e la Lega osannano, sta per prendere un duro colpo. Quando apriremo gli occhi? Forse solo quando sarà troppo tardi.”

“Per questo per me è doveroso fare e chiedere chiarezza per i cittadini. - conclude Stefano Santandrea - Oggi il servizio di hospice di Portogruaro è già chiuso.

Una chiusura che, ci dicono, è stata dettata dall’emergenza sanitaria durante il lockdown. I pazienti che usufruiscono di questo servizio, infatti, sono stati dirottati nella struttura di San Donà di Piave, da subito con la giustificazione della pandemia. Ma se a Portogruaro c’era il covid, c’era anche a San Donà di Piave.

Ovviamente, i disagi per le famiglie dei pazienti accolti nell’Hospice di Portogruaro, come tutti ben possiamo comprendere, sono aumentati.

La prospettiva, al momento, era che questo disservizio durasse fino a dicembre prossimo. Ora, però, dobbiamo preoccuparci seriamente che il servizio chiuda definitivamente. Ancora una volta Portogruaro è figlia di un dio minore?

 

Stefano Santandrea

Candidato sindaco a Portogruaro

 

 



 
CS_SANTANDREA_HOSPICE_PORTOGRUARO_ZAIA_VUOLE_CHIUDERE_.pdf

CS_SANTANDREA_HOSPICE_PORTOGRUARO_ZAIA_VUOLE_CHIUDERE_.pdf (1831 KB)

CS_CONSIGLIERA_REGIONALE_ZOTTIS_SU_HOSPICE_PORTOGRUARO_.pdf

CS_CONSIGLIERA_REGIONALE_ZOTTIS_SU_HOSPICE_PORTOGRUARO_.pdf (25 KB)

CS_CANDIDATO_CONSIGLIERE_REGIONALE_TERENZI_SU_HOSPICE_.pdf

CS_CANDIDATO_CONSIGLIERE_REGIONALE_TERENZI_SU_HOSPICE_.pdf (483 KB)

ESTRATTO_DELIBERA_GIUNTA_REGIONALE_N_90_SU_HOSPICE_.pdf

ESTRATTO_DELIBERA_GIUNTA_REGIONALE_N_90_SU_HOSPICE_.pdf (112 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz