Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


10/11/2020 - Primo piano e Cronaca

UNA MOZIONE PER AFFRONTARE EMERGENZA DERIVATA DA COVID-19

Il Gruppo "Civici e Democratici" ritorna sulla grave Emergenza sanitaria...

 

NOTA – La Minoranza ritorna sul tema Covid-19  (clicca qui) e relativa Emergenza sanitaria, dopo un comunicato stampa e una interrogazione, ora, con l’aggravarsi della situazione con l’Italia divisa per aree di diffusione pandemica del virus (Gialla, Arancione Rossa > clicca qui), presenta una Mozione (clicca qui) da discutere nel prossimo Consiglio comunale, da dire però che la nuova Amministrazione comunale a conduzione del sindaco Florio Favero, rispetto alla precedente Giunta a guida Senatore, fa molta più informazione su questo maledetto virus e i nuovi contagiati a Portogruaro… (clicca 1 e 2)

 

 

G.B.  

 


 

 

                                                       AI Presidente del Consiglio Comunale

                                                       AI Signor Sindaco

                                                       AI Segretario Comunale

                                                       Ai Capigruppo Consiliari

                                                           Città di Portogruaro

 

Oggetto:

MOZIONE CONSILIARE CONCERNENTE L'EMERGENZA COVID

 

Visto il Dpcm del 3 novembre 2020 (clicca qui) contenente le nuove misure per fronteggiare l'Emergenza epidemiologica da Covid-19;

 

PREMESSO CHE

 

• la situazione legata all'emergenza sanitaria si sta di nuovo inasprendo con una nuova ondata di contagi e considerate le disposizioni restrittive del nuovo OPCM

• le Istituzioni sono chiamate in questa grave emergenza ad assolvere ad un compito molto importante promuovendo, per quanto di competenza, la condizione di tutti i cittadini e famiglie in stato di necessità o fragilità, offrendo opportunità e sostegno economico a quanti sono rimasti senza lavoro, senza reddito e non godono di altri sostegni pubblici, compresi quei piccoli imprenditori, commercianti ed esercenti che hanno dovuto ridurre radicalmente, sospendere o chiudere le loro attività

• è evidente come all'Ente Locale sia chiesto, oggettivamente, un ruolo di primo piano, quale primo punto di riferimento istituzionale, non solo per i singoli cittadini, ma in generale per le categorie economiche e che sono necessari provvedimenti di brevissimo e breve periodo per fronteggiare la contingenza; ma vi sono anche azioni di medio-lungo periodo che devono essere concertate tra istituzioni e corpi intermedie, categorie produttive ed associazioni attraverso un rapporto di significativa e fattiva collaborazione

• i temi ed i problemi inerenti allo sviluppo socio-economico ormai richiedono diverse competenze e punti di vista, che devono essere messe in campo ed integrati utilmente ed efficacemente per rispondere alle urgenze ma soprattutto per sviluppare ad una visione e ad un progetto per la nostra comunità

CONSIDERATO CHE

 

• è indispensabile da subito predisporre un sistema di misure di sicurezza e prevenzione in materia di Covid (misure governative ed attività di informazione più direttamente comunali), individuando delle attività specifiche

• fin dal suo insediamento il signor Sindaco e la Giunta comunale si sono adoperati nella promozione dell'ascolto e del coinvolgimento dei cittadini e delle forze consiliari

• il nostro Gruppo vuole instaurare un rapporto propositivo e collaborativo nei confronti dell'Amministrazione comunale e che in merito all'Emergenza sanitaria ritiene opportuno e doveroso programmare insieme un'attività utile ad informare e stare vicini ai cittadini, alle famiglie, alle imprese e alle associazioni

• l'attenzione prioritaria dell'Amministrazione deve pertanto essere rivolta ad agire le leve di cui dispone l'Ente Locale

• c'è un bisogno primario di tenere informati sempre e comunque i cittadini sulle disposizioni e sulle normative in atto, di trovare soluzioni fiscali e non di aiuto per le attività economiche, di sostenere le famiglie in condizioni di disagio, di trovare soluzioni per favorire l'occupazione

 

INVITA

 

gli amministratori nominati ad ispirarsi ai principi di cooperazione e di tutela della sanità pubblica per un proficuo ed efficace confronto.

 

RIBADISCE

 

Quanto già espresso con l'interrogazione prot. n. 0045025 del 28/10/2020

 

IMPEGNA LA GIUNTA COMUNALE A

 

• Interrogare la Regione Veneto e l'ULSS per avere dati sanitari puntuali e costanti sulle attività messe in atto e sul numero dei contagi

• Istituire una Commissione speciale sull'emergenza sanitaria e sociale derivante dalla pandemia da Covid-19, che possa cominciare da subito il suo lavoro con il coinvolgimento di altri attori istituzionali e socio-economici

• Definire un piano di azione sui trasporti scolastici e non

• Istituire un ufficio dedicato all'ascolto di cittadini e imprese

• Predisporre un servizio di chiamate telefoniche dirette a persone anziane o con particolari difficoltà, finalizzato a fornire informazioni, ascolto, mantenere dei contatti, far sentire l'istituzione Comune vicina alla Comunità;

• Pensare ad un’app specifica o integrativa di esistenti, da definire con aziende private che lavorano nel settore e da attivare anche in collaborazione con l'ULSS, per informare su servizi sanitari in generale, su situazioni particolari di rischio, su stato casi di pandemia, su tempi di attesa ecc.

• Essendoci un referato di giunta apposito per sport e associazionismo, prevedere da subito come aiutare e sostenere le associazioni in generale ma soprattutto delle sportive che con il Covid sono in grave crisi e questo non solo da un punto di vista di erogazione di contributi, su cui occorre definire una regolamentazione con anche la definizione di spazi o altro;

• Accertare da subito l'attività legata all'lPAB "G. Francescon" per ridurre i contagi e tutelare gli anziani presenti e i famigliari

 

                                                               

                                                                  I Consiglieri Comunali

                                                                  Stefano Santandrea

                                                                  Irina Drigo

                                                                  Antonio Bertoncello

                                                                  Marco Terenzi

                                                                  Maria Teresa Ret

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

PORTOGRUARO: EMERGENZA COVID, LE PROPOSTE DELLA MINORANZA !
29/10/2020 - Comune e Territorio

PORTOGRUARO: EMERGENZA COVID, LE PROPOSTE DELLA MINORANZA !

Santandrea, capogruppo di Civici e Democratici, presenta Interrogazione...

 



 
DCPM_DEL_3_NOVEMBRE_2020_SU_EMERGENZA_DA_COVID_19_.pdf

DCPM_DEL_3_NOVEMBRE_2020_SU_EMERGENZA_DA_COVID_19_.pdf (877 KB)

DPCM_3_11_2020_LE_TRE_AREE_STABILITE_EMERGENZA_COVID_19_.pdf

DPCM_3_11_2020_LE_TRE_AREE_STABILITE_EMERGENZA_COVID_19_.pdf (1828 KB)

COMUNE_PORTOGRUARO_INFORMA_SU_NUOVI_CONTAGI_COVID_19_.pdf

COMUNE_PORTOGRUARO_INFORMA_SU_NUOVI_CONTAGI_COVID_19_.pdf (2406 KB)

COMUNE_PORTOGRUARO_RIEPILOGO_NUOVI_CONTAGI_DA_COVID_19_.pdf

COMUNE_PORTOGRUARO_RIEPILOGO_NUOVI_CONTAGI_DA_COVID_19_.pdf (297 KB)

MOZIONE_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_EMERGENZA_SANITARIA_COVID_.pdf

MOZIONE_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_EMERGENZA_SANITARIA_COVID_.pdf (558 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz