Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


07/12/2020 - Primo piano e Cronaca

CASO GAIATTO: QUERELA COMUNE PORTOGRUARO CONTRO BLOGGER!

Per la ex Sindaca Senatore lesa immagine dell'Amministrazione comunale...

 

BLOGGER CITATO A GIUDIZIO (Tribunale di Pordenone)

DOPO ESPOSTO QUERELA

EX SINDACO SENATORE

PER DANNO IMMAGINE

 COMUNE DI PORTOGRUARO !

 

SOTTO ACCUSA 2 ARTICOLI

SUL "CASO GAIATTO"...

 

E PER LA DIFFAMAZIONE

SI VA SUL PENALE !

 

MA LA DIFESA DIMOSTRERA'

CHE NIENTE DI FALSO

E' STATO SCRITTO

E LA CRITICA POLITICA

LIBERAMENTE ESPRESSA

E' COSA LEGITTIMA.

 

(Prima Udienza Venerdì 11.12.2020)

 

 

Eccomi qui a parlare di qualcosa che avrei fatto volentieri a meno, non solo perché mi vede come diretto protagonista, ma soprattutto perché fa venire meno la voglia di fare informazione libera e seria, se poi ci si deve difendere in un’aula di Tribunale per il solo fatto di avere espresso una critica politica, democraticamente legittima, senza offese e supportata nella descrizione da documentazione che ne attesta la validità di quanto espresso e scritto, tanto da togliere, a mio avviso, ogni dubbio di sorta, ma nonostante questo, a volte per qualcuno non basta, e va dall’avvocato!

Ma veniamo ai fatti, ho pubblicato due spinosi articoli sul ”caso Gaiatto” (clicca 1 e 2) che la ex sindaco Maria Teresa Senatore ha ritenuto lesivi per l’immagine del Comune di Portogruaro e per l’Amministrazione comunale, tanto da rivolgersi a un legale per un Esposto-Querela, come si può vedere nella Determina di Giunta (clicca qui), per un impegno di spesa iniziale di 722,26 euro, dove mi si accusa di avere fatto accostamenti impropri sia nelle immagini di copertina che nella descrizione dei fatti riguardanti la vicenda della MEGA TRUFFA  milionaria  ai danni di migliaia di risparmiatori ad opera della Venice Investment Group che ha visto protagonista in negativo il portogruarese Fabio Gaiatto e la sua compagna Naijma Romani, entrambi poi arrestati, processati e condannati per i vari reati commessi.   

Secondo la Senatore, avendo io scritto che si è mossa solo quando nei giornali hanno riportato la notizia dell’eclatante implicazione della Mafia Casalese, è come averla accusata di “mancato allarme pubblico, di comportamento silente, quasi connivente e omertoso”, avendo anche scritto che tutti sapevano da tempo delle accuse su Gaiatto da parte dei risparmiatori, ma queste sono sue deduzioni, come sulla mia affermazione che le sue parole di invito a denunciare alle Autorità competenti “ogni qualvolta ci dovesse essere sentore di tentativo di truffa o di atto a delinquere..." suonavano un po’ stonate, era come accusarla del pregresso e gettavo un'ombra di sospetto sul suo operato e quello dell'Amministrazione comunale.

Sarà il mio legale di fiducia, l’avvocato Giorgio Mazzucato del Foro di Padova a dimostrare in Tribunale che quanto sostiene la Senatore non corrisponde al contenuto dei miei articoli, dove oltretutto ci sono i pdf  a “blindare”  le mie affermazioni, replico soltanto su questo passaggio dell’Esposto: “Quanto scrive Battiston stride, peraltro, in modo evidente con l'impegno che l'Amministrazione ha messo nel cercare, per quanto in suo potere, di essere vicina ai cittadini truffati, nel cercare di avvisare la popolazione del pericolo a cui si può andare incontro se ci si affida a personaggi sedicenti broker o investitori, che si muovono e operano al di fuori dei canali istituzionali, per cui le accuse che il Battiston muove all'Amministrazione di essere stata di inerte e di essersi svegliata tardi, quando, secondo lui, tutti sapevano, sono ancora più infondate e malevole: allego, infatti, l'appello che ho fatto nelle pagine del quotidiano La Nuova Venezia in data 19.09.2018 (all'indomani, praticamente, dell'arresto di Gaiatto e degli altri) e la locandina del convegno che si è tenuto a Portogruaro sul tema "Risparmio tradito" il cui titolo parla da sé e che aveva proprio lo scopo di far monito ai cittadini, invitandoli alla massima cautela.”

Ebbene, proprio questi due articoli sopra citati dalla Senatore, sono a mio favore e a smentirla, in quanto sulla Nuova Venezia (clicca qui) non c’è nessun appello ai cittadini, come afferma, ma esprime soltanto solidarietà e vicinanza (la solita retorica), oltretutto il giornalista riporta: “Ieri, per la prima volta e a qualche giorno dagli arresti e dai provvedimenti dei giudici, è intervenuta anche la sindaca di Portogruaro Maria Teresa Senatore, che ha voluto esprimere la propria vicinanza alle persone rimaste coinvolte nella truffa.”

Mentre sul “Risparmio tradito” lascia furbescamente intendere che il Convegno sia organizzato dal Comune di Portogruaro, ma non è così, è stato organizzato (10 novembre 2018) dall’Associazione “Circolo Cavour Trentacinque” (clicca qui), il Comune ha dato solo il patrocinio, e l’allora Sindaca, presente in sala, nemmeno è intervenuta, nulla di lei si legge sulla stampa il giorno dopo (clicca qui), ma al contrario, fanno effetto e devono fare molto riflettere, le affermazioni del Procuratore capo del Tribunale  di Pordenone, il dott. Raffaele Tito che dice: “Serve più informazione sul caso del risparmio. Troppo spesso ci troviamo in situazioni di risparmio gestito con un metodo casalingo, serve informarsi su chi e con chi si investe. E’ accaduto che un promotore finanziario venisse sanzionato dalla Consob e nonostante ciò in molti gli hanno continuato ad affidare i loro risparmi. Se solo noi stessi, anche come Procura, avessimo informato di più su questo caso forse qualcuno avrebbe cambiato idea.” E sempre Tito: Penso che se i consumatori fossero venuti a conoscenza della sanzione della Consob a Gaiatto, con ogni probabilità non avrebbero consegnato i loro risparmi a Gaiatto. Serve fare più informazione in modo che la gente stessa non finisca su una gestione casalinga del risparmio.”

In pratica con le sue parole il procuratore Tito mi da ragione, è mancata l’informazione, e fa pure un’autocritica come Procura, allora cosa facciamo, denunciamo pure lui, poi al riguardo della Consob che ha sanzionato Gaiatto, la consigliera di maggioranza Alessandra Zanutto, ha dichiarato alla stampa locale (clicca qui) che ne era a conoscenza, ma non mi risulta abbia reso pubblica la cosa, allora come la mettiamo, per usare una frase che ho già scritto e che alla Senatore non è piaciuta…

Per concludere, non credo di avere diffamato nessuno, e nemmeno di avere scritto o riportato cose non vere, se ci fosse stata più informazione, almeno quei 419mila euro investiti e persi dagli ignari risparmiatori nei primi mesi del 2018, si sarebbero potuti evitare, a Portogruaro dei “guai” di Gaiatto lo si sapeva in maniera pubblica da marzo 2018, la prima dichiarazione alla stampa della Senatore è del 19 settembre 2018, e in video (intervista TPN) del 18 dicembre 2018, e il 23 marzo 2018 le ho scritto una lettera di segnalazione riguardante la sede di Forza Italia (clicca qui), a cui è seguito un Comunicato stampa del Direttivo FI (clicca qui) di cui facevano parte l’assessore Luigi Geronazzo e il consigliere e capogruppo Enrico Zanco, dove si nominava Najima Romani, proprietaria dell’immobile, e Fabio Gaiatto, affermando cose poi smentite dai fatti, non serve che aggiunga altro.

 

PS.

Visto che la Senatore non è più sindaco, chissà se l’attuale Amministrazione comunale vorrà proseguire con la querela nei miei confronti, spendendo altri soldi, pensando davvero che ho fatto un danno d’immagine al Comune di Portogruaro, che va a stridere non poco con le interviste che mi hanno rilasciato entrambi in Campagna elettorale (clicca 1 e 2), allora stranamente (si fa per dire) andavo bene…

 

G.B.

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

 

VENICE INVESTMENT DI GAIATTO: VA A PROCESSO LA MEGA TRUFFA!
02/02/2019 - Primo piano e Cronaca

VENICE INVESTMENT DI GAIATTO: VA A PROCESSO LA MEGA TRUFFA!

Nei Decreti del Tribunale tutti i nomi, molti i Politici che hanno investito...

 

PORTOGRUARO MOLTO
24/12/2018 - Succede in Città / Eventi

PORTOGRUARO MOLTO "FUORI DAL COMUNE" CON ULIVI DI NATALE !

Gli auguri della Sindaca Senatore, e il caso Gaiatto che ha scosso la città...

 

SEDE PORTOGRUARO: LE VALUTAZIONI SBAGLIATE DI FORZA ITALIA !
19/12/2018 - Primo piano e Cronaca

SEDE PORTOGRUARO: LE VALUTAZIONI SBAGLIATE DI FORZA ITALIA !

Sul caso Gaiatto, alla luce dei fatti, viene smentito Comunicato stampa...

 


 


 
COMUNE_PORTOGRUARO_DET_SPESE_LEGALI_CONTRO_UN_BLOGGER_.pdf

COMUNE_PORTOGRUARO_DET_SPESE_LEGALI_CONTRO_UN_BLOGGER_.pdf (145 KB)

NV_CASO_GAIATTO_SINDACA_SENATORE_VICINO_TRUFFATI_.pdf

NV_CASO_GAIATTO_SINDACA_SENATORE_VICINO_TRUFFATI_.pdf (325 KB)

MANIFESTO_RISPARMIO_TRADITO_INCONTRO_PUBBLICO_10_11_2018_.pdf

MANIFESTO_RISPARMIO_TRADITO_INCONTRO_PUBBLICO_10_11_2018_.pdf (165 KB)

G_RISPARMIO_TRADITO_PROCURATORE_TIT0_INFORMATEVI_PRIMA.pdf

G_RISPARMIO_TRADITO_PROCURATORE_TIT0_INFORMATEVI_PRIMA.pdf (160 KB)

G_CASO_GAIATTO_ZANUTTO_UN_MIO_ASSISTITO_STAVA_PER_CASCARCI_.pdf

G_CASO_GAIATTO_ZANUTTO_UN_MIO_ASSISTITO_STAVA_PER_CASCARCI_.pdf (142 KB)

LETTERA_AL_COMUNE_PER_VERIFICA_IDONEITA_SEDE_FORZA_ITALIA_.pdf

LETTERA_AL_COMUNE_PER_VERIFICA_IDONEITA_SEDE_FORZA_ITALIA_.pdf (112 KB)

CS_FORZA_ITALIA_PORTOGRUARO_SU_REGOLARE_APERTURA_SEDE_.pdf

CS_FORZA_ITALIA_PORTOGRUARO_SU_REGOLARE_APERTURA_SEDE_.pdf (111 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz