Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


12/01/2021 - Primo piano e Cronaca

"FACCETTA NERA" DELLA DONAZZAN: TUTTI CONTRO, DAI COBAS A ARTICOLO UNO!

Intollerabile nuova dimostrazione di attaccamento ai valori del fascismo...

NOTA - Non voglio nemmeno sprecare parole sulla "cantante" Donazzan, perchè amare "Faccetta nera" è come sbandierare con orgoglio la propria fede fascista...  pubblico soltanto il Comunicato stampa che ho ricevuto dai COBAS (clicca qui) e riporto poi il post di Articolo UNO (clicca qui) che tira in ballo Zaia perchè la rimuova dal suo incarico di assessore all'Istruzione...ma credo sia veramente utopistico pensare sia possibile una cosa del genere, purtroppo. (Sotto link/video a Radio 24)

G.B.

 


 

COBAS

 

COMUNICATO STAMPA  del 10.01.2021


Ancora un’altra volta, l’Assessore della Giunta Regionale del Veneto Elena Donazzan di Fratelli d’Italia, ha confermato il suo attaccamento ai valori del Fascismo. 

Stavolta ha intonato “Faccetta nera” durante la trasmissione radio “La Zanzara” su Radio 24. E’ intollerabile questa condotta, è intollerabile il silenzio degli scagnozzi che governano assieme a lei in Regione!

Il secondo conflitto mondiale fu voluto dal Fascismo e dai potentati economici che lo avevano supportato.

Il conto invece lo pagò il popolo, con lutti e distruzioni. Industriali, padronato, politici legati al fascio, seppero rimanere “a galla” e riconvertirsi con una nuova verginità. E nel dopoguerra li troviamo ad acclamare la Costituzione, a guidare operazioni di rimozione/negazione verso quegli anni. Ma noi abbiamo sviluppato gli anticorpi verso di loro e conosciamo come si muovono. Antifascisti di destra e di sinistra, a livello nazionale e nel locale, che in nome di profitti e tornaconto personali, sono disposti a compiere piccole-grandi porcherie. La storia insegna che sono state fatte, le fanno e le faranno. Il fascismo ha come obiettivo il controllo autoritario della partecipazione delle persone e del popolo alla vita sociale, perché la restrizione delle libertà e dei diritti sono legati indissolubilmente alle necessità della piccola e grande borghesia.

La classe dirigente italiana non si è mai riformata, ha sempre seguito le stesse logiche fasciste: i ceti dirigenti, i padroni, le sentinelle dello Stato borghese, aprono la strada ai loro cortigiani, che in cambio di favori e vantaggi personali, tornano utili nel momento di intensificare lo scontro con la classe operaia e i lavoratori di tutte le nazioni.

L'attualità ci rimanda ad un contesto sociale reazionario, promosso dalle classi dominanti, in cui i fascisti si sono conquistati gli spazi di agibilità, legittimati da quella sinistra imborghesita capace solo di portare avanti un antifascismo celebrativo e di facciata. Larga parte della sinistra e del sindacato, non hanno saputo-voluto star dentro le lotte sociali, contribuendo così a favorire le guerre tra poveri.

I fascisti, il fascismo rientrano pienamente nelle logiche del sistema borghese e perseguono la lotta di classe a suo favore!

I Cobas sono per l’attuazione dei principi della Costituzione, quelle idee che erano espressione di chi ha partecipato alla Resistenza, la costruzione di una nuova società fondata sulla dignità e i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, l’eliminazione di ogni discriminazione, il principio di eguaglianza sostanziale, i diritti sociali, la salvaguardia del patrimonio ambientale e artistico, il ripudio della guerra.

 

Alberto D’Andrea

Cobas Sanità Veneto

 


 

Articolo UNO Veneto

 

10.01.2021 

Nel bel mezzo di una emergenza educativa senza precedenti, quale è quella generata dalla pandemia del Covid-19, l’assessore regionale all’istruzione e alla formazione, Elena Donazzan, preferisce impiegare il suo tempo a cantare in diretta radiofonica “faccetta nera”, dicendo tra l’altro di preferirla a “Bella ciao”.

Riteniamo che una delega così importante e delicata per un’amministrazione, come quella al futuro delle giovani e dei giovani, non possa essere esercitata da una persona nostalgica dei peggiori recessi fascisti della storia del paese. Invochiamo le dimissioni immediate dell’Assessore Donazzan, perché una persona investita di cariche pubbliche è doppiamente colpevole quando compie apologia del fascismo.

E’ l’ennesima dimostrazione dell’incapacità della destra veneta di affrancarsi dai legami con il periodo più torbido e nero della storia repubblicana, quello della dittatura fascista. Donazzan non solo rivela la propria totale inadeguatezza a ricoprire il ruolo affidatole dal presidente Zaia, ma offende la memoria di miglia di donne e uomini veneti, che nella lotta di liberazione si impegnarono, pagando a volte con la propria vita, perché libertà e democrazia tornassero nel nostro paese: donne e uomini che avevano anche il nome di Tina Anselmi, Mario Rigoni Stern, Silvio Trentin.

“Settantacinque anni fa l’Italia viveva il momento del riscatto, della liberazione e iniziava il cammino della rinascita e della ricostruzione. La lotta di liberazione fu impegno e sacrificio di un popolo, un fatto corale e doloroso”: sono parole del presidente Zaia, contenute nel messaggio che scrisse per il 25 aprile 2020: pensa quindi che le posizioni politiche del suo assessore sia compatibili con questo messaggio? Perché delle due, l’una: o il presidente Zaia crede sinceramente in quello che ha scritto, e quindi tocca a lui rimuovere dal suo incarico l’assessore Donazzan, oppure avalla il suo assessore, dimostrando di non essere persona che crede nelle proprie parole.

 

 


RADIO 24 - "LA ZANZARA" / 8 GENNAIO 2021 CON LA DONAZZAN...

Il video si può guardare solo su You Tube  per scelta di Radio 24 però io vi ho preparato il link che vi porta direttamente al minuto dell'intervento dell'assessore Elena Donazzan, che si esiberà poi con "Faccetta nera"... (clicca qui)



 
G_ASSESSORE_ELENA_DONAZZAN_CANTA_FACCETTA_NERA_ALLA_RADIO_.pdf

G_ASSESSORE_ELENA_DONAZZAN_CANTA_FACCETTA_NERA_ALLA_RADIO_.pdf (122 KB)

G_FACCETTA_NERA_CHIUSI_PROFILI_SOCIAL_ASS_ELENA_DONAZZAN_.pdf

G_FACCETTA_NERA_CHIUSI_PROFILI_SOCIAL_ASS_ELENA_DONAZZAN_.pdf (605 KB)

CS_COBAS_INTOLLERABILE_CONDOTTA_DONAZZAN_CON_FACCETTA_NERA_.pdf

CS_COBAS_INTOLLERABILE_CONDOTTA_DONAZZAN_CON_FACCETTA_NERA_.pdf (96 KB)

ARTICOLO_UNO_CHIEDE_DIMISSIONI_DONAZZAN_DOPO_FACCETTA_NERA_.pdf

ARTICOLO_UNO_CHIEDE_DIMISSIONI_DONAZZAN_DOPO_FACCETTA_NERA_.pdf (485 KB)

NV_ASSESSORE_DONAZZAN_ISOLATA_IN_FDI_E_OSCURATA_DAI_SOCIAL_.pdf

NV_ASSESSORE_DONAZZAN_ISOLATA_IN_FDI_E_OSCURATA_DAI_SOCIAL_.pdf (106 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz