Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


10/02/2021 - Sviluppo e Lavoro

TURISMO: SINDACO CODOGNOTTO SCRIVE AL PRESIDENTE MATTARELLA!

In veste di coordinatore G20 Spiagge per chiedere sostegno e apertura...

 

Comune di San Michele al Tagliamento

 

COMUNICATO STAMPA

 

LETTERA DEL COORDINATORE G20 SPIAGGE CODOGNOTTO

AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA

E AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO INCARICATO

 

SOSTEGNO E RICHIESTA APERTURA

DEL TURISMO BALNEARE,

SOLIDARIETA’ CON QUELLO DI MONTAGNA

 

 

“A causa delle normative anti pandemiche, sia leconomia del mare che quella della montagna rischiano di soccombere, sacrificate nel nome di una prevenzione che rischia, però di penalizzare i virtuosi. Come località balneari sappiamo cosa significhi perdere una stagione turistica: questa nuova fase, che vede posizioni diverse anche in ambito europeo, rischia di azzerare leconomia del turismo del nostro Paese”. E’ questo il contenuto di una lettera inviata oggi dal Coordinatore nazionale del G20 Spiagge e sindaco di San Michele al T./Bibione Pasqualino Codognotto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al presidente del Consiglio incaricato. Codognotto intende porre all’attenzione delle alte Istituzioni l’importanza dell’economia creata dal turismo una vera risorsa per le località del G20 che rappresentano in Italia oltre 60 milioni di turisti. 

Nel testo si legge: “Lattività turistica balneare, ad oggi è priva di indicazioni in merito al futuro prossimo: chiediamo, quindi, che, a fianco della riapertura degli impianti sciistici, prevista per il 15 febbraio, si preveda la possibilità di spostamenti tra regioni in fascia gialla e, soprattutto, la possibilità di avviare le nostre attività con lavvento della prossima Pasqua che, ricordiamo, sarà il 4 aprile. Le strutture ricettive e le attività a esse correlate, le aziende, i servizi, rappresentano leconomia dei nostri territori, e lattuale incertezza sta minando seriamente il tessuto sociale delle nostre comunità. Il nostro sistema di accoglienza è in grado di garantire la massima sicurezza sanitaria: tutte le raccomandazioni per una balneazione sicura per prevenire i rischi sanitari sono state regolarmente applicate sulle nostre spiagge e dai nostri operatori già nella precedente stagione turistica. Attualmente il Paese non può permettersi azioni improduttive, soprattutto quando ci sono imprese, come quelle turistiche in particolare, che rischiano di non superare questo momento: ricordiamo che il turismo genera domanda per molte filiere e il suo peso reale è quindi maggiore dello stimato 14% del PIL”.

Nella missiva inoltre emerge: “Il G20 Spiagge, la rete nazionale delle destinazioni balneari, rappresenta i comuni italiani con più presenze turistiche con unattrattiva complessiva di più di 60 milioni di turisti, un impatto enorme sul turismo: risulta, quindi, evidente come questi territori costituiscano un enorme patrimonio di valori ambientali, sociali, economici e culturali, un patrimonio che merita di essere tutelato e valorizzato e che necessita di strategie e linee dazione ben precise.

Nel PNRR è necessario che siano riconosciuti allazienda turismo stanziamenti proporzionati allapporto fornito alleconomia del Paese: in tal senso è importante che il G20 spiagge, che ne ha pieno titolo, sia parte attiva nelle scelte che andranno a impattare il futuro economico dei nostri territori.

È auspicabile, quindi, un incontro a più voci, dove, sotto la regia della Presidenza del Consiglio, sia avviato un dialogo e un confronto aperto con la politica, per lavvio di misure economiche a medio e lungo termine, che diano finalmente risposte tangibili alle esigenze e alla sopravvivenza di una realtà economica fondamentalmente tra le più importanti per il nostro paese.

Confidiamo, pertanto, nella riapertura al fine di non veder perire le attività turistiche nazionali, sia di mare che di montagna: nel futuro dovremo convivere con il virus e continuare a monitorarlo, ma è inimmaginabile pensare di spegnere unepidemia, spegnendo una classe produttiva”.

 

San Michele al Tagliamento, 10 febbraio 2021

 



 
CS_SINDACO_CODOGNOTTO_SCRIVE_AL_PRESIDENTE_MATTARELLA_.pdf

CS_SINDACO_CODOGNOTTO_SCRIVE_AL_PRESIDENTE_MATTARELLA_.pdf (303 KB)

NV_TURISMO_CODOGNOTTO_G20_SPIAGGE_SCRIVE_A_MATTARELLA_.pdf

NV_TURISMO_CODOGNOTTO_G20_SPIAGGE_SCRIVE_A_MATTARELLA_.pdf (128 KB)

G_LE_SPIAGGE_BOCCIANO_LA_SCUOLA_FINE_GIUGNO_APPELLO_G20_.pdf

G_LE_SPIAGGE_BOCCIANO_LA_SCUOLA_FINE_GIUGNO_APPELLO_G20_.pdf (173 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz