Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


11/04/2021 - La Viabilitą

SAN MICHELE: BANDOLIN PORTA IN CONSIGLIO LINEA ALTA VELOCITA' !

Con una Interpellanza il Consigliere espone la "situazione" ferroviaria...

 

NOTA - Da dire che di TAV nel nostro territorio se ne parla dal 2010, c'era anche un accordo di massima tra i governatori Luca Zaia (Veneto) e Renzo Tondo (Friuli) per un tracciato (clicca qui) che prevedeva anche una fermata a Portogruaro, di anni ne sono passati tanti, come i soldi spesi  su una grande opera che al momento non vede luce... ma ora c'è la possibilità e l'invito dell'on. Roberto Caon (FI) di portarla nei Consigli comunali con un Ordine del Giorno*, nel portogruarese quanti lo hanno fatto? Mistero... G.B.

 

 


 

Comune di San Michele al Tagliamento

CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA

 

                                                                         AL SIGNOR SINDACO

                                                                                      SEDE

 

 

Oggetto:  Linea Ferroviaria Alta Velocità tra Padova e Bologna  

Interpellanza

 

Il sottoscritto consigliere Giampietro Bandolin espone.

 

Ha relazione con l’ordine del giorno a sostegno dell’attuazione della “Linea Ferroviaria Alta Velocità tra Padova e Bologna” in data 08.03.2021*, e la lettera, pari oggetto, in data 23.03.2021* a firma dell’On. Roberto Caon, Camera dei Deputati Gruppo Parlamentare di Forza Italia

 

Con riferimento alla richiesta, reiterata, di interessamento alla realizzazione della tratta ferroviaria alta velocità Padova - Bologna, faccio presente di non essere a conoscenza né dell’effettiva utilità di questa infrastruttura, né le modalità con cui debba essere realizzata, né i tempi, né i costi.

Osservo che  vi sono dubbi sul rapporto costi - benefici anche riguardo alle altre tratte Alta Velocità già progettate, prima fra tutti la Milano - Venezia di cui ancora, dopo decenni e miliardi di euro impiegati, non si vede l’ultimazione, e per quanto mi riguarda direttamente, la  Venezia - Trieste di cui si ignora la sorte; e sarebbe opportuno occuparsi dapprima delle piccole cose, e solo in un secondo momento, semmai, delle grandi.

Quanto alle piccole cose, in materia ferroviaria, nei nostri territori:

.    da Trieste in direzione Portogruaro, per tre ore (dalle 09:16 alle 12:16, partendo da Trieste) non partono treni, ad eccezione di un Intercity che parte da Trieste alle 11:39 e arriva a Latisana dopo un’ora (impiegando lo stesso tempo dei treni regionali, però dovendo pagare un supplemento): e ciò determina un enorme buco in fascia mattutina, costringendo i potenziali utenti a servirsi di mezzi propri, tanto per l’andata quanto per il ritorno. Ciò accade da anni, nel disinteresse generale;

.    i collegamenti ferroviari da Latisana per Udine e per Pordenone, i due capoluoghi di provincia più vicini a San Michele, sono assolutamente inadeguati, per usare un gentile eufemismo;

.    un intervento economicamente più corposo dovrebbe interessare la ipotizzata elettrificazione della linea Portogruaro - Casarsa, anche per scongiurarne la chiusura;

.    ancora non si è capito quali siano i dettagli del ventilato progetto per la variante ferroviaria di Latisana, che impatterà in maniera importante sullo stesso Comune della Bassa Friulana e, seppure in misura ridotta, anche sul territorio sanmichelino;

.    si dovrebbe pensare, finalmente, all’eliminazione dei passaggi a livello in territorio sanmichelino, costruendo sottopassi o sovrappassi.

Alta velocità tra Padova e Bologna? Ma se non si riescono neanche a raddoppiare i quaranta chilometri della linea “Adriatica” in Molise perché c'è l'uccello fratino che deve fare il nido... e in Sicilia ci sono le ferrovie nelle stesse condizioni di cinquant’anni anni fa se non peggio, a causa di frane mai rimosse (Palermo - Trapani via Milo, chiusa dal 2013) o ponti crollati (Caltagirone - Gela, chiusa dal 2011), e la linea “Jonica” Taranto - Reggio Calabria di oltre 450 km è quasi tutta a binario unico, e per metà del suo percorso è senza elettrificazione!

Ciò detto, gradirei sapere l’orientamento della S.V. in merito a quanto richiesto dall’Onorevole Roberto Caon.

 

 

San Michele al Tagliamento, 9 aprile 2021

 

                                                                     Consigliere comunale

                                                                     Giampietro Bandolin

 

 


 

On. Roberto Caon

Camera dei Deputati

Gruppo Parlamentare di Forza Italia

 

                                                           Ai Sindaci

                                                           Ai Presidenti dei Consigli Comunali

                                                           Agli Assessori Comunali

                                                           Ai Consiglieri Comunali

 

 

Oggetto: “Linea Ferroviaria Alta Velocità tra Padova e Bologna” - Aggiornamento

 

Egregio Sindaco, egregi Amministratori, anche se su alcuni organi di stampa sono state pubblicate notizie premature e fuorvianti riguardo la linea ad alta velocità Padova-Bologna, noi continuiamo ancora e più di prima a lavorare per il nostro progetto.

La nostra proposta è ambiziosa e a lungo termine, non si limita all’orizzonte del 2026 e non interessa l’asse ad alta velocità est-ovest, compreso nei progetti immediatamente cantierabili della prima tranche del Recovery Fund.

Non possiamo però nemmeno permettere che l’asse ad alta velocità nord-sud tagli lo snodo di Padova a favore di altri percorsi giudicati più convenienti (?), sacrificando l’intero comparto nordest, da Treviso a Venezia e al Friuli Venezia Giulia.

Per questo siamo nuovamente a chiedere agli Amministratori del territorio di manifestare il loro sostegno e far valere il loro peso, presentando in Consiglio Comunale l’ordine del giorno a favore della linea ad alta velocità Padova-Bologna.

Sul sito avnordest.com, appositamente predisposto, potrete trovare informazioni utili, scaricare la modulistica e comunicare l’avvenuta presentazione e/o approvazione dell’Ordine del giorno direttamente all’indirizzo https://avnordest.com/web/conferma-odg/. 

Rimango a Vostra completa disposizione, nella speranza di un riscontro positivo.

Vi ringrazio.

                                                                          On. Roberto Caon

Roma, 23 marzo 2021

 

- Allegato: Bozza Ordine del Giorno (clicca qui)

 

 


 

On. Roberto Caon

Camera dei Deputati

Gruppo Parlamentare di Forza Italia

 

                                                           Ai Sindaci

                                                           Ai Presidenti dei Consigli Comunali

                                                           Agli Assessori Comunali

                                                           Ai Consiglieri Comunali

 

 

Oggetto: Ordine del giorno a sostegno dell’attuazione della “Linea Ferroviaria Alta Velocità tra Padova e Bologna” – Conferma di avvenuta presentazione

 

Egregi Amministratori,

facendo seguito alla mia precedente lettera, vi informo che sul sito https://avnordest.com, appositamente predisposto, potrete trovare informazioni utili, la rassegna stampa riguardante l’iniziativa, scaricare la modulistica e comunicare l’avvenuta presentazione e/o approvazione dell’Ordine del giorno, anche direttamente all’indirizzo https://avnordest.com/web/conferma-odg/.

Avvicinandosi la scadenza per la presentazione del Recovery Plan, la nostra azione a supporto dell’Alta Velocità deve procedere spedita; vi invito quindi a presentare l’ODG in Consiglio Comunale quanto prima.

Vi ringrazio per la preziosa collaborazione.

 

                                                                                  On. Roberto Caon

 

 

Roma, 8 marzo 2021

 

 



 
LETTERA_ONOREVOLE_CAON_PER_ODG_LINEA_ALTA_VELOCITA_.pdf

LETTERA_ONOREVOLE_CAON_PER_ODG_LINEA_ALTA_VELOCITA_.pdf (110 KB)

LETTERA_AGG_ONOREVOLE_CAON_PER_ODG_LINEA_ALTA_VELOCITA_.pdf

LETTERA_AGG_ONOREVOLE_CAON_PER_ODG_LINEA_ALTA_VELOCITA_.pdf (141 KB)

BOZZA_PER_PRESENTAZIONE_ODG_SULLA_LINEA_ALTA_VELOCITA_.pdf

BOZZA_PER_PRESENTAZIONE_ODG_SULLA_LINEA_ALTA_VELOCITA_.pdf (21 KB)

INTERPELLANZA_CONSIGLIERE_BANDOLIN_SU_LINEA_ALTA_VELOCITA_.pdf

INTERPELLANZA_CONSIGLIERE_BANDOLIN_SU_LINEA_ALTA_VELOCITA_.pdf (114 KB)

TRACCIATO_TAV_MESTRE_PORTOGRUARO_TRIESTE_PREVISTO_2010_.pdf

TRACCIATO_TAV_MESTRE_PORTOGRUARO_TRIESTE_PREVISTO_2010_.pdf (241 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz