Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


25/04/2021 - Primo piano e Cronaca

BIBIONE: ODISSEA DI UN CAREGIVER CHE NON RIESCE FARSI VACCINARE!

Da Regione e ULSS 4 viene messo in discussione il suo diritto al vaccino...

 

Ma la figura del CAREGIVER

a quale Categoria appartiene

e quali Diritti a sua Tutela?

 

Il "caso" di S.T. di Bibione

 

 

Ecco una situazione (ma credo ce ne siano molte altre di simili) di cui si vorrebbe trovare al più presto delle risposte, e sto parlando della difficoltà di vaccinazione anti Covid-19 dei CAREGIVER, ossia coloro che si prendono cura di familiari con disabilità grave ai sensi della Legge 104/1992 art.3. comma 3, e che dovrebbero essere compresi/considerati tra le Categoria con priorità, da vaccinare appena possibile, come si deduce anche dalla Circolare del 15.04.2021 della Regione Veneto (clicca qui), avente oggetto: Campagna vaccinale anti Covid-19, precisazioni sulla vaccinazione di familiari, conviventi e caregiver.

Fatta questa introduzione/premessa, veniamo al caso di S.T., cittadino residente a Bibione, frazione balneare del Comune di San Michele al Tagliamento, che assiste l’anziana madre 82enne in qualità di figlio convivente e caregiver (ai sensi di Legge 104/1992 art.3 comma 3), che quando ha portato la madre, il 10 aprile scorso,  al centro vaccinale Polins dell'Eastgate Park di Portogruaro a fare la seconda dose del vaccino, aveva chiesto di essere pure lui vaccinato, ma gli era stato risposto che doveva seguire la prevista procedura di prenotazione on line scrivendo all’indirizzo mail prenotazionicup@aulss4.veneto.it , consegnandogli un foglio specifico (clicca qui) dove era elencata la “Procedura per la gestione di particolari categorie da vaccinare”, cosa che ha subito fatto e poi il 13 aprile ha avuto la conferma da parte dell’ULSS 4 della presa in carico del suo nominativo, “che verrà caricato (?) non appena ci sarà la disponibilità (?)” e che sarebbe stato avvisato a mezzo mail o sms.

Passano senza novità alcuna i giorni, e il 21 aprile S.T. riscrive al centro prenotazionicup@aulss4.veneto.it dopo avere visto il calendario delle vaccinazioni per quella settimana, chiedendo come mai il suo nominativo non era inserito, immediata la risposta del Cup che ha fatto sapere che  “Per la prenotazione dei caregiver sono attesi sviluppi da parte della Regione”, allora S.T. dopo avere manifestato in risposta tutto il suo disappunto, facendo presente le normative di legge e la Circolare regionale (clicca qui), ha scritto al presidente Luca Zaia, segnalandogli la situazione che si era venuta a creare con l’ULSS 4, chiedendo un suo intervento risolutore al fine di poter essere vaccinato come suo diritto di CAREGIVER, ma purtroppo per S.T., la situazione non si è sbloccata per niente (nonostante un sollecito).

Siamo così arrivati al 23 aprile, il nostro cittadino Caregiver di Bibione, non vedendo una data certa per la sua vaccinazione e preoccupato per la sua salute,  decide di mandare un’altra mail per esporre in tutta la sua cronologia la vicenda che sta vivendo, ma sarebbe più indicato dire subendo, indirizzando il suo scritto, avente come oggetto la sua richiesta di vaccinazione anti Covid-19, all’attenzione di: Responsabile SISP della ULSS4, Direttore Dipartimento Prevenzione ULSS4, Direttore Generale ULSS4, Direttore Prevenzione della Regione del Veneto, Assessore Sanità della Regione Veneto, Presidente della Regione del Veneto. Per il momento non ha ancora avuto esauriente risposta.

Concludendo, abbiamo un cittadino (S.T.) caregiver che vuole farsi vaccinare come gli spetta di diritto ma l’ULSS 4  prima gli dice di sì e poi fa marcia indietro affermando che non rientra nelle categorie prioritarie e la Regione Veneto, come riportato anche nella stampa locale (clicca qui), non applica appieno quanto previsto dal generale Figliuolo (commissario governativo), il presidente Zaia  ha deciso che i Caregiver sotto i 70 anni devono mettersi in coda, e meno male che le regole del Governo, specialmente in questo periodo di pandemia, ci raccomandano di rispettarle alla lettera, mi piacerebbe tantissimo sapere cosa ne pensa il sindaco di San Michele al Tagliamento/ Bibione, Pasqualino Codognotto, di questo suo concittadino che sarà vaccinato chissà quando, e come intende tutelarlo, come pure quanti si ritrovano nelle sue stesse condizioni… Serve chiarezza e una informazione corretta !


G.B. 

 



 
G_CORONAVIRUS_COVID_19_ECCO_QUANDO_SAREMO_VACCINATI_.pdf

G_CORONAVIRUS_COVID_19_ECCO_QUANDO_SAREMO_VACCINATI_.pdf (137 KB)

ULSS_4_PROCEDURA_PER_PARTICOLARI_CATEGORIE_DA_VACCINARE_.pdf

ULSS_4_PROCEDURA_PER_PARTICOLARI_CATEGORIE_DA_VACCINARE_.pdf (429 KB)

REGIONE_VENETO_PRECISAZIONI_SULLE_VACCINAZIONI_CAREGIVER_.pdf

REGIONE_VENETO_PRECISAZIONI_SULLE_VACCINAZIONI_CAREGIVER_.pdf (160 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz