Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


18/05/2021 - Comune e Territorio

LA SCUOLA DI PRADIPOZZO SI TROVA CON LA PRIMA CLASSE A RISCHIO !

Interrogazione del GCD consiliare e le dichiarazioni di Silvia Arreghini...

 

NOTA - Pochi alunni e alto rischio di chiusura della Prima classe della Scuola Primaria di Pradipozzo, i Consiglieri di Minoranza presentano una Interrogazione (clicca qui), e Silvia Arreghini rilascia delle dichiarazioni sulla situazione in essere e in prospettiva... a seguire ho inserito due video-interviste all'Assessore consiliare all'Istruzione di allora, Ivo Simonella, registrate il 10 settembre 2011, alla inaugurazione (*) del Plesso scolastico dopo i lavori di riqualificazione, della serie: c'era una volta...


G.B.

 


Gruppo consiliare 

“CIVICI E DEMOCRATICI”

 

 

                                                       Al Sindaco

                                                       All’Assessore all’Istruzione

                                                       Al Presidente del Consiglio Comunale

                                                       del Comune di Portogruaro

                                                       SEDE MUNICIPALE


Oggetto: Interrogazione a risposta verbale istituzione classe 1^ Scuola Primaria “Dante Alighieri” Pradipozzo / Anno Scolastico 2021/2022

 

 

La nota prot.n. 3272/1.2.a del 13 maggio 2021 inviata al Sindaco, all’Assessore all’Istruzione, all’Ufficio Istruzione del Comune di Portogruaro, con la quale il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Pascoli”, dottoressa De Tata, esprime l’intenzione di chiedere all’USR Veneto di istituire la classe 1^ a tempo normale nel Plesso “D. Alighieri” di Pradipozzo e contestualmente segnala come, nonostante gli interventi migliorativi effettuati dal Comune, persistano delle criticità riassumibili in carenti spazi che non sempre consentono attività laboratoriali, di alcune attrezzature didattiche in una classe e della palestra per l’attività motoria. Per questo ha chiesto un contributo al Comune per tenere viva la scuola primaria di Pradipozzo anche su sollecitazione del Comitato Genitori della frazione;

Considerato che

• I dati demografici 2015/2020 dei nuovi nati evidenziano un notevole calo demografico nel Comune sull’intera popolazione scolastica, passando dai 193 ai 135 nuovi nati, che pesa in tutte le frazioni in particolare a Pradipozzo, Lugugnana e Giussago (sedi di plessi di scuola primaria);

• Una delle possibili soluzioni per mantenere vive queste realtà scolastiche delle frazioni è quella di attivare laboratori educativi-ludico-didattici pomeridiani, così come avvenuto ad opera del Comitato dei Genitori di Pradipozzo;

• Tali attività educative organizzate e realizzate dal Comitato Genitori di Pradipozzo in questi anni sono state fondamentali per mantenere aperta la scuola e che, quindi, devono essere implementate per poter caratterizzare la Scuola Primaria di Pradipozzo come centro educativo attrattivo verso altri possibili bambini di questa fascia di età della zona;

• Per svolgere tali attività è necessario garantire i servizi di mensa e gli spazi per le attività adeguati;

• La Scuola Primaria “Dante Alighieri”, come ricordato dal Dirigente Scolastico, ha necessità di una palestra per l’attività motoria ed è ancora priva di uno spazio dedicato.

Si chiede

• Se e come l’Amministrazione Comunale intenda agire affinché sia garantita l’apertura della classe 1^ per l’anno 2021/2022 nella Scuola Primaria di Pradipozzo

• Se l’Amministrazione Comunale abbia intenzione di intervenire mettendo a disposizione le risorse sufficienti per promuovere e sostenere attività didattico-laboratoriali e fornire servizi per venire incontro alle esigenze delle famiglie al fine di mantenere viva la scuola per questo e per i prossimi anni;

• Se il centro polifunzionale in costruzione potrà, nei tempi dovuti e previsti dalla programmazione scolastica consentire ai bambini di fare attività motoria e, se nel caso tale opera dovesse protrarsi nel tempo, come l’Amministrazione Comunale intenda risolvere la questione posta dal Dirigente Scolastico;

• Se l’Amministrazione intenda attivare un percorso con i Dirigenti degli Istituti Comprensivi di Portogruaro per la riorganizzazione dei servizi scolastici nel territorio tenendo in considerazione i dati demografici esplicitati.

 

                                                                   I Consiglieri Comunali

                                                                   Arreghini Silvia

                                                                   Antonio Bertoncello

                                                                   Irina Drigo

                                                                   Maria Teresa Ret

                                                                   Marco Terenzi

                                                                   Andrea Vindigni

 

Portogruaro, 15/05/2021

 

 

 


 

 

Sulla Scuola di Pradipozzo...

 

 

Le dichiarazioni della consigliera Silvia Arreghini:

"Il problema dell’istituzione della prima non è la prima volta che si presenta a Pradipozzo. C’è da dire che grazie alle attività pomeridiane promosse anche e soprattutto dal Comitato genitori, durante l’anno il numero degli alunni aumenta, quindi con questo trend e anche la situazione pandemica siamo fiduciosi che la classe sarà concessa in deroga. Quello che è preoccupante in generale sono i dati demografici dell’utenza scolastica che nei prossimi cinque anni è decisamente in calo in tutto il territorio comunale. Questo significa che occorre affrontare il problema con prospettiva e insieme a tutti gli attori della scuola valutando le scelte sia logistiche, sia didattiche, sia dei servizi, sia dei finanziamenti e su questi il PNRR dovrebbe essere d’aiuto. A Pradipozzo non posso pensare che con un investimento di 1,8 milioni, che aumenterà a 3,8 da ciò che sappiamo dall’Amministrazione, per una struttura in origine prevista per dare uno spazio ai bambini della primaria per l’attività motoria, non si faccia di tutto per mantenere la scuola aperta. Per cui sono sicura che l’Amministrazione investirà tutto ciò che servirà per permettere di caratterizzare la proposta formativa aumentando le attività pomeridiane per i bambini e garantirà il servizio mensa, chiaramente andando in aiuto alle famiglie sulle spese, per attrarre anche nuovi studenti dal territorio circostante.

Sicuramente per questo siamo aperti a collaborare e se necessario a battersi per mantenere un servizio senza il quale non è possibile parlare di valorizzazione delle Frazioni e promozione della residenzialità, tema caro a tutti, compresa l’attuale Amministrazione."

 


SIMONELLA CRITICO SU TAGLI SCUOLA : CI SONO MENO ORE E PIU' STUDENTI ...

Ivo Simonella, Assessore all'Istruzione del Comune di Portogruaro, mette a nudo tutte le problematiche che la Riforma Gelmini e i Tagli del Governo hanno creato sui servizi nella Scuola, fortemente in difficoltà non solo economiche, ma anche di garantire un insegnamento adeguato!

Ci si ritrova con meno ore e più alunni, mancano gli insegnanti di sostegno, strutture inadeguate e le aule sono sovraffollate... e le normative di Sicurezza ?


SIMONELLA SU POLEMICA TARIFFE MENSE SCOLASTICHE

Ivo Simonella risponde alla mia domanda sulla polemica delle tariffe delle Mense scolastiche, che il Consigliere di opposizione Luigi Geronazzo ha portato anche in Consiglio Comunale...



 
INTERROGAZIONE_GCD_SU_SITUAZIONE_SCUOLA_DI_PRADIPOZZO_.pdf

INTERROGAZIONE_GCD_SU_SITUAZIONE_SCUOLA_DI_PRADIPOZZO_.pdf (56 KB)

FOTO_INAUGURAZIONE_SCUOLA_PRIMARIA_PRADIPOZZO_10_09_2011_.pdf

FOTO_INAUGURAZIONE_SCUOLA_PRIMARIA_PRADIPOZZO_10_09_2011_.pdf (195 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz