Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


03/07/2021 - Primo piano e Cronaca

FOSSALTA: ARCHIVIATA LA QUERELA DEL SINDACO SIDRAN CONTRO DREON!

Non risulta la natura diffamatoria e il diritto di critica era nei limiti...

 

Fossalta di Portogruaro


ARCHIVIATA LA QUERELA

DEL SINDACO SIDRAN

CONTRO ARMANDO DREON !

 

Motivo del contendere,

un Volantino (*) del 2018.

 

Per il Giudice

non c'è diffamazione,

ma si è soltanto esercitato

il diritto di critica (politica)

restando nei limiti di legge !

 

 

La storia risale a qualche anno fa, al febbraio 2018 per la precisione, quando nel territorio di Fossalta di Portogruaro apparvero dei Volantini, a firma di Armando Dreon, molto critici all’indirizzo del sindaco Natale Sidran, il quale non ha molto gradito e ha denunciato il tutto sporgendo querela, che fece sapere, avrebbe ritirato, nel caso fossero state presentate le scuse nei suoi confronti e pagato 5.000 euro che avrebbe poi devoluto in beneficenza.

Naturalmente proposta rifiutata, per chi conosce Armando Dreon, sa bene che non è persona che porge l’altra guancia, e che in quanto a critiche, specialmente politiche, non è tipo che si risparmia, possiede anche una bacheca a Portogruaro (dove in passato è stato anche per 2 volte Candidato sindaco), sotto il portico dove c’è il Vecchio Pilsen (clicca qui), il quale si è rivolto all’avvocato Laura Fagotto del Foro di Pordenone, di sua fiducia, e si è legalmente difeso convinto di essere nel giusto, affrontando un iter legale lungo, stressante e costoso.

Dei Volantini ”incriminati”, soltanto uno è stato preso in considerazione (clicca qui), e il GIP Monica Biasutti del Tribunale di Pordenone, ha sentenziato che “non risulta la natura diffamatoria…stante l’esercizio del diritto di critica avvenuto nel rispetto dei limiti di legge”, respingendo così l'opposizione fatta da Sidran all’archiviazione della sua querela, come formulato in precedenza dal PM. Che dire, certamente una bella soddisfazione per il cittadino Dreon, che adesso farà controllare il fascicolo dai suoi avvocati per eventuali azioni legali risarcitorie per essere stato ingiustamente accusato di qualcosa che non ha commesso!

Altre considerazioni non ne faccio, vi lascio alla lettura qui sotto del testo del Volantino, così potrete fare le vostre valutazioni e considerazioni…

 

 

G.B.

 


 

ECCO IL TESTO DEL VOLANTINO "INCRIMINATO"

 

 

Come si spendono i soldi dei contribuenti ?


Tempo fa è stato realizzato un pezzo di Pista ciclabile presso l'incrocio di via Ippolito Nievo con via C. C. Valvason che porta a Fratta e via Bettoni che porta ad Alvisopoli.

Quel pezzo di Pista ciclabile è il proseguimento della Pista ciclabile che proviene da Fratta.

Quel pezzo di Pista ciclabile è speciale! Perché?

 

Il Comune ha comprato da privati, non fluendo del fosso del demanio (gratis) la terra necessaria su cui costruire la suddetta pista ciclabile al costo di 19.845 euro per 2205 mq. pagati a:

- F. E. F. 3195 euro

- T. M. C. l. 16.650 euro (Cugina del compagno sindaco Natale Sidran.)

Con 19.845 euro da queste parti si compra quasi mezzo ettaro di terra.

 

Dal prot. comunale nr. 2916 in data 31 marzo 2016 si legge che si è deciso di fare in questa maniera considerata la NOTEVOLE REITERATA CRITICITA' IDRAULICA del suddetto tratto stradale evitandone il tombinamento secondo le direttive del Consorzio di Bonifica.

E' legittimo porsi delle domande:

- Perché non si è obbligato il Consorzio di Bonifica, che paghiamo profumatamente, a bonificare il canale Lugugnana a monte di via C.C. Valvason per evitare "le notevoli reiterate criticità idrauliche"? -(allagamenti)!

- Perché quel tratto di Pista ciclabile non è stato fatto sul lato opposto della strada su terreno demaniale a costo zero? Evitando così anche di contribuire a ulteriori allagamenti di via C. C. Valvason e via Bettoni?

Il compagno sindaco Natale Sidran prima di diventare sindaco è stato consigliere del Consorzio di Bonifica e quindi si presume conosca bene questa situazione?

 

E' evidente che facendo in questa maniera il problema di "reiterate criticità idrauliche" rimane come prima e le suddette vie con relative abitazioni continueranno ad andare sotto acqua.

Durante gli ultimi mesi sul lato sud della Pista ciclabile è stata installata anche una (costosa?) bella staccionata. Sembra proprio che per il Comune i soldi di noi poveretti contribuenti talvolta non abbiano molto valore e che i nostri soldi si possono usare per finalità che non sempre si capiscono.

 

Si spendono male i soldini dei contribuenti in questo disastrato paese?

Non c'è problema!

Si ricorda il calcolo fatto dalla lista "insieme per Fossalta" che ha individuato a circa 16.000 euro annui i fondi non più a disposizione degli anziani pensionati che hanno bisogno di assistenza e di essere trasportati presso gli ospedali del territorio.

Inoltre al momento, ci sono circa 400 concittadini rimasti senza medico di base.

Mah! Così van le cose; si spende e si spande da una parte e si risparmia dall'altra.

Compagno sindaco Natale Sidran vogliamo fatti concreti non "inutili filosofie"!

 

Dice il compagno Governatore della Campania Vincenzo de Luca: "Nel Partito democratico ho trovato pippe e fior di farabutti". (il Giornale.it  05-10-2016)

 

 

Armando Dreon - Febbraio 2018

 

 



 
IL_VOLANTINO_CRITICO_SU_SINDACO_NATALE_SIDRAN_DEL_2018_.pdf

IL_VOLANTINO_CRITICO_SU_SINDACO_NATALE_SIDRAN_DEL_2018_.pdf (421 KB)

FOTO_BACHECA_ARMANDO_DREON_A_PORTOGRUARO_.pdf

FOTO_BACHECA_ARMANDO_DREON_A_PORTOGRUARO_.pdf (318 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz