Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


26/11/2021 - Comune e Territorio

IL GRUPPO "CIVICI E DEMOCRATICI" INCALZA E SI FA SENTIRE IN CONSIGLIO !

Mozioni su Sanitą e Afghanistan, Interrogazioni su Ospedale, Frazioni e Spid...

 

La politica nella Città di Portogruaro…


Nel prossimo Consiglio comunale di lunedì 29 novembre 2021 (*), ci saranno tre Interrogazioni del Gruppo consiliare “Civici e Democratici” composto da Silvia Arreghini, Antonio Bertoncello, Irina Drigo, Maria Teresa Ret, Marco Terenzi (Capogruppo) e Andrea Vindigni, riguardanti le criticità dell’Ospedale di Portogruaro (clicca qui), le problematiche delle Frazioni (clicca qui) e “l’identità digitale” Spid (clicca qui), più due Mozioni, una molto dettagliata (clicca qui) “inerente ad iniziative istituzionali in materia sanitaria e socio-sanitaria a seguito del Consiglio Comunale aperto dell'8 settembre 2021 di pari oggetto”, l’altra (clicca qui) “per iniziative politiche ed umanitarie per fronteggiare la crisi in Afghanistan”.

Che dire, l’Opposizione incalza questa Maggioranza con la speranza che qualcosa di quanto proposto nelle Mozioni e le criticità sollevate nelle Interrogazioni, vengano prese in considerazione e magari anche fatte proprie, per cercare insieme una soluzione nell’interesse dei cittadini, perché questo i cittadini si aspettano da coloro che sono stati designati ad amministrare la città, ma si sa che tra il dire e il fare…

 

G.B.

 


 

Gruppo consiliare

"CIVICI E DEMOCRATICI"

 


                                                       Al Sindaco e

                                                       Al Presidente del Consiglio Comunale

                                                       del Comune di Portogruaro

                                                        Loro sedi


Oggetto: Interrogazione (Ospedale) a risposta verbale


Ci sono giunte diverse segnalazioni da cui emergerebbe una situazione critica nell’ospedale di Portogruaro rispetto al personale sanitario e dirigenziale, secondo le quali, per esempio, il responsabile del CUP sarebbe passato in comando presso altro Ente, il direttore del Distretto, dopo qualche mese di servizio, si sarebbe dimesso, il Direttore della funzione ospedaliera e il direttore medico si trasferirebbero a breve ed infine sarebbero di prossima dimissione due medici ortopedici, due medici pediatri e un medico anestesista.

Se tali segnalazioni corrispondessero al vero si registrerebbe una situazione critica per la tenuta dell’ospedale e dei servizi per tutta la comunità.

Perciò stesso il gruppo “Civici e Democratici” manifestando nuovamente la sua forte preoccupazione chiede che il Sindaco e l’Amministrazione verifichino con la Dirigenza di ULSS 4 V.O. se:

- quanto su esposto risponda al dato di realtà;

- quanto riportato in premessa generi importanti criticità organizzative per l’Ospedale di Portogruaro;

- queste defezioni e numerose ed improvvise preludano a strategie di accorpamento che abbiano indotto alle succitate dimissioni.

Chiede, inoltre, che verifichino con la Regione Veneto quali siano gli intendimenti e la strategia programmatoria previsti per l’Ospedale di Portogruaro nel medio periodo.

Chiede, infine, al Sindaco ed all’Amministrazione di relazionare puntualmente in sede di Consiglio Comunale anche per dare adeguata informazione alla cittadinanza sullo stato dei servizi dell’ospedale di Portogruaro.


                                               Il Gruppo Civici e Democratici

                                                             Silvia Arreghini

                                                             Antonio Bertoncello

                                                             Irina Drigo

                                                             Maria Teresa Ret

                                                             Marco Terenzi

                                                             Andrea Vindigni

Portogruaro 24/11/2021



 

Gruppo consiliare

"CIVICI E DEMOCRATICI"



                                                       Al Sindaco e

                                                       Al Presidente del Consiglio Comunale

                                                       del Comune di Portogruaro

                                                        Loro sedi



Oggetto: Interrogazione (Frazioni) a risposta verbale


PREMESSO CHE

Per quanto riguarda la zona ovest del Comune diversi sono i temi e i problemi prioritari d’interesse della comunità da affrontare e risolvere: le rotatorie sugli incroci pericolosi di Lison e Pradipozzo, il completamento del centro polifunzionale di Pradipozzo, la risoluzione della sicurezza viaria conseguente al cantiere dei sottopassi a Summaga, la carenza dei loculi nei cimiteri frazionari in particolare di Summaga, l’accesso al bosco di Summaga e lo stato di degrado dell’area, la risoluzione del problema di alluvione che colpisce soprattutto Pradipozzo e Lison;

In particolare in diverse occasioni istituzionali, attraverso comunicati e sulla stampa, l’Amministrazione comunale è intervenuta e si è espressa sulle stesse tematiche:

• indicando le tempistiche sull’inizio lavori delle rotatorie di Lison e Pradipozzo nel 2021, la prima con un progetto da definito dal 2015 e la seconda su cui è stato comunicato l’impegno di risorse regionale nel 2020 per la realizzazione dei lavori;

• prevedendo la conclusione del centro polifunzionale di Pradipozzo entro il 2023

• rappresentando in Consiglio, in risposta all’interrogazione di questo Gruppo Civici e Democratici dello scorso gennaio, l’impegno a prevedere immediatamente per l’area interessata dai lavori del sottopasso l’illuminazione idonea ed un’adeguata viabilità, in accordo con RFI, per la mobilità delle famiglie interessate nell’area dei lavori

• impegnando risorse per la predisposizione di nuovi loculi solo a partire dal 2023 come indicato dal programma triennale delle opere pubbliche 2021-2023;

• garantendo adeguata manutenzione al bosco di Summaga con il piano del verde affidato ad ASVO, per renderlo accessibile e fruibile dai cittadini;

Considerato che ad oggi non abbiamo colto alcun riscontro in ordine ai succitati argomenti

TUTTO CIÒ PREMESSO SIAMO A CHIEDERE

• Quali sono le attività programmate e con quali tempi per la risoluzione per tutte queste priorità?

• Quali sono state le relazioni messe in atto con gli Enti sovraordinati competenti per pianificare la realizzazione delle opere utili alla risoluzione di alcuni di questi problemi (rotatorie Pradipozzo e Lison, salvaguardia idraulica, etc.)?

• Quando si informerà la cittadinanza delle reali tempistiche di realizzazione di queste opere?

• Quali e quante sono le risorse messe a disposizione e vincolate per il completamento del Centro polifunzionale?

• Quando si risolverà la situazione della viabilità di Summaga nei pressi del cantiere dei sottopassi (posizionamento punto luce, accesso e viabilità)?

• Cosa si intende fare per la gestione attuale delle difficoltà inerenti alla carenza dei loculi?

• Quando sarà possibile accedere al Bosco di Summaga, come si intende farvi accedere e come si intende risolvere la situazione di degrado in via permanente?


                                               Il Gruppo Civici e Democratici

                                                             Silvia Arreghini

                                                             Antonio Bertoncello

                                                             Irina Drigo

                                                             Maria Teresa Ret

                                                             Marco Terenzi

                                                             Andrea Vindigni

Portogruaro 24/11/2021

 



Gruppo consiliare

"CIVICI E DEMOCRATICI"



                                                       Al Sindaco e

                                                       Al Presidente del Consiglio Comunale

                                                       del Comune di Portogruaro

                                                        Loro sedi



Oggetto: Interrogazione (Spid) a risposta verbale


Premesso che:

● lo Spid, il codice di identificazione personale, sta diventando parte integrante e necessaria della vita di tutti per ottenere i servizi della pubblica amministrazione, dai concorsi, ai pagamenti scolastici ai servizi del Comune ai rapporti con il fisco e con l'INPS;

● le ultime normative prevedono che i certificati dell'anagrafe di tutta Italia dal 15 novembre siano scaricabili gratuitamente dal sito ANPR.GOV.IT tramite lo Spid;

● il codice Spid si ottiene attraverso numerosi enti provider e richiede la registrazione dei dati anagrafici sulle piattaforme digitali, dati ai quali va collegato il riconoscimento facciale dell'interessato;

● quasi tutti gli enti certificatori che prevedono un sistema di riconoscimento facciale in presenza per lo SPID, prevedono oggi un costo per il servizio di riconoscimento di persona, che risulta la forma più semplice per molta parte degli utenti in particolare quelli meno avvezzi alle modalità digitali;

● sono state attivate le procedure per lo Spid anche presso alcune pubbliche amministrazioni che verificano gratuitamente l'identità personale presso i loro uffici, fra cui il Comune di San Donà di Piave che ha aperto uno sportello gratuito dedicato presso l'ufficio protocollo del comune;

Considerato che:

● nel DUP appena approvato l’Amministrazione ha tra i suoi obiettivi strategici di mandato il miglioramento dei servizi digitali a favore dei cittadini e il superamento del divario digitale;

● questo sportello potrebbe essere un servizio reso anche ai cittadini dei comuni limitrofi nell’ottica di ripristinare e rafforzare il ruolo territoriale di Portogruaro;

TUTTO CIÒ PREMESSO SIAMO A CHIEDERE:

● se l’Amministrazione Comunale aveva già previsto di attivare questo servizio;

● che l’Amministrazione e in particolare l’assessorato di riferimento si attivi immediatamente per poter avviare questo servizio gratuito a favore della cittadinanza;

● che l’Amministrazione faccia le opportune verifiche con le amministrazioni limitrofe per verificare le eventuali necessità per espletare il servizio in convenzione gratuita;

● che l’Amministrazione avvii, in ogni caso, una campagna di informazione capillare con i cittadini per informare sulle finalità dello Spid e, nel caso sia attivato, del servizio di sportello gratuito da istituire;

● infine, se l’Amministrazione Comunale ha predisposto attività diverse per il superamento del divario digitale, soprattutto in termini di inclusione per gli anziani e coloro che non sono alfabetizzati digitalmente, quali e con quali modalità.


                                              Il Gruppo Civici e Democratici

                                                             Silvia Arreghini

                                                             Antonio Bertoncello

                                                             Irina Drigo

                                                             Maria Teresa Ret

                                                             Marco Terenzi

                                                             Andrea Vindigni

Portogruaro 23/11/2021

 



 
PORTOGRUARO_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_29_11_2021_.pdf

PORTOGRUARO_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_29_11_2021_.pdf (502 KB)

INTERROGAZIONE_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_OSPEDALE_.pdf

INTERROGAZIONE_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_OSPEDALE_.pdf (71 KB)

INTERROGAZIONE_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SULLE_FRAZIONI_.pdf

INTERROGAZIONE_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SULLE_FRAZIONI_.pdf (56 KB)

INTERROGAZIONE_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SULLO_SPID_.pdf

INTERROGAZIONE_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SULLO_SPID_.pdf (68 KB)

MOZIONE_DEL_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SULLA_SANITA_.pdf

MOZIONE_DEL_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SULLA_SANITA_.pdf (121 KB)

MOZIONE_DEL_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_CRISI_AFGHANISTAN_.pdf

MOZIONE_DEL_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_CRISI_AFGHANISTAN_.pdf (46 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz