Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


17/01/2022 - Primo piano e Cronaca

CI HA LASCIATO PAOLO GONELLA, TUTTA LA COMUNITA' NEL DOLORE

Ha saputo trasmettere gentilezza, bontą, disponibilitą, semplicitą...

 

Ci ha tragicamente lasciato

PAOLO GONELLA

UN UOMO MITE E BUONO

 

 

 

Paolo Gonella l’ho conosciuto di persona nel 2006, durante lo svolgimento del Forum Ambientale organizzato dal Comune di Portogruaro, dove in Municipio partecipavano Enti, Associazioni e Cittadini, con 6 tematiche individuate e con altrettanti tavoli di lavoro: Acqua, Aria, Traffico, Spazio Pubblico, Elettrosmog, Rifiuti. Forum che si è concluso nel 2007 (clicca qui), e mi ricordo che Paolo in quel contesto segnalò il problema delle nutrie a Summaga, questo per dire che nel sociale si è sempre impegnato senza mai tirarsi indietro, anche se per i più era conosciuto come “componente/attivista” AVIS e più recentemente anche come coordinatore della raccolta dei tappi di sughero per scopi benefici.

Paolo era molto attento a tutto quello che succedeva nel nostro territorio, mi ricordo che nel 2012 mi chiese del materiale riguardante il problema delle Centrali a Biomassa, perché mi spiegò che essendo un audioleso non andava nei dibattitti pubblici in quanto per lui risultavano poco comprensibili, e la cosa lo interessava per darne poi notizia sulla pagina “Summaga Live” che gestiva a quei tempi su facebook.

Successivamente, nel 2015, Paolo fu il fondatore e amministratore del gruppo aperto “Veneto Orientale”, sempre su FB, che dico la verità, non conoscevo, ne sono venuto a conoscenza nel maggio 2020, quando mi chiese se volevo prenderlo in carico io o se conoscevo qualcuno di interessato, perché per problemi di salute non riusciva più a gestirlo bene e gli dispiaceva andasse chiuso e questo era un tentativo per evitarlo.

Ringraziai Paolo per la considerazione e avere pensato a me per questa “cessione”, ma risposi che purtroppo non avevo il tempo per farlo, e che non sapevo nemmeno quanto sarei andato ancora avanti io con “La voce del cittadino”, stanchezza e poca voglia di continuare ogni tanto hanno il sopravvento sulle mie “buone intenzioni”, ma gli feci il nome di Andrea De Carlo come persona che ritenevo idonea a questo compito, e fu la soluzione giusta, si sono incontrati e accordati per gestire la pagina insieme, ed è da allora che io posto i link dei miei articoli anche su “Veneto Orientale”, e soltanto il giorno prima della sua tragica morte, Paolo aveva messo “mi piace” al mio post sul Bicentenario di Padre Bernardino da Portogruaro, e nulla lasciava presagire quanto sarebbe poi drammaticamente successo.

Sulla stampa locale il Gazzettino (clicca qui) ha dato ampio risalto a questa tragedia che si è consumata al passaggio a livello di Summaga della linea ferroviaria Venezia -Trieste, risaltando la figura di Paolo Gonella come persona buona e mite, benvoluto da tutti e impegnato nel sociale, lasciando il dubbio se era stata una disgrazia o un atto volontario il suo investimento dal treno in transito, magari non l’aveva sentito arrivare, dato i suoi problemi di udito, gli amici non ci credevano l’avesse fatto di proposito e tanti sono stati gli attestati di dolore per questa vita così tragicamente interrotta e che ha colto tutti di sorpresa, me compreso.

Ma sulla Nuova Venezia (clicca qui), senza fare nomi, veniva invece scritto che un pensionato di 68 anni si era gettato sui binari mentre transitava il treno, e gli Agenti della Polizia ferroviaria di Portogruaro avevano detto che non c’erano dubbi che si trattasse di un suicidio, poi a tarda sera, sul TG Veneto di TPN, la notizia del ritrovamento a casa di Paolo di una Lettera con accanto il suo apparecchio acustico, e a questo punto ci dobbiamo fermare, inutile porsi tante domande e perché, qualunque cosa abbia portato Paolo a questo gesto estremo, è giusto che rimanga nel suo privato, lo ricorderemo per quello che è stato e quello che ha dato, riposi in pace ora. Ciao Paolo.

 

P.S.

La morte di Paolo l’ho appresa con grande dispiacere, una notizia triste che mi ha colto di sorpresa. Condoglianze alla Famiglia.

 

Il Post (clicca qui) di Andrea De Carlo - Veneto Orientale

“Ieri è tragicamente scomparso l'amico Paolo, fondatore e amministratore del gruppo "Veneto Orientale". Ci uniamo al dolore dei famigliari, amici, ma anche semplici conoscenti ai quali Paolo ha saputo trasmettere gentilezza, bontà, disponibilità, semplicità. Ciao Paolo”

 

Trovo fuori luogo e anche di cattivo gusto che il Gruppo consiliare Senatore a seguito di questa drammatica morte abbia protocollato una Lettera* per chiedere al Sindaco il completamento del sottopasso ciclopedonale di Summaga, non si fa politica strumentale su queste cose.

 

Venerdì 21 gennaio 2022 i Funerali nell'Abbazia di Summaga... (clicca qui)

 

G.B.

 



 
G_TRAGEDIA_A_SUMMAGA_PAOLO_GONELLA_INVESTITO_DAL_TRENO_.pdf

G_TRAGEDIA_A_SUMMAGA_PAOLO_GONELLA_INVESTITO_DAL_TRENO_.pdf (432 KB)

NV_SUMMAGA_SI_LANCIA_SOTTO_IL_TRENO_CANCELLAZIONI_E_RITARDI_.pdf

NV_SUMMAGA_SI_LANCIA_SOTTO_IL_TRENO_CANCELLAZIONI_E_RITARDI_.pdf (124 KB)

POST_ANDREA_DE_CARLO_VENETO_ORIENTALE_IN_MEMORIA_DI_PAOLO_.pdf

POST_ANDREA_DE_CARLO_VENETO_ORIENTALE_IN_MEMORIA_DI_PAOLO_.pdf (115 KB)

LETTERA_DI_5_CONSIGLIERI_COMUNALI_SU_SOTTOPASSO_DI_SUMMAGA_.pdf

LETTERA_DI_5_CONSIGLIERI_COMUNALI_SU_SOTTOPASSO_DI_SUMMAGA_.pdf (63 KB)

EPIGRAFE_PAOLO_GONELLA_FUNERALI_ABBAZIA_SUMMAGA_21_01_2022_.pdf

EPIGRAFE_PAOLO_GONELLA_FUNERALI_ABBAZIA_SUMMAGA_21_01_2022_.pdf (634 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz