Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


25/01/2022 - Comune e Territorio

NELLA FRAZIONE DI LUGUGNANA L'UNICO CIMITERO SENZA PARCHEGGIO!

Le discutibili e imprecise "giustificazioni" della Zanutto, poi Barbisan...

 

Nella frazione di LUGUGNANA

il Cimitero senza parcheggio!

 

Protocollata una Petizione (*)

 

Cittadini molto delusi

e ancora senza risposta

da parte del Comune...

 

Ma in tivù e sulla stampa

la Zanutto e Barbisan

dicono la loro...(?!)

 

 

Semplicemente VERGOGNOSO che dei cittadini si debbano rivolgere ad un blogger (in questo caso il sottoscritto) per avere un po’ di attenzione alle loro richieste da parte dell’Amministrazione comunale di Portogruaro il cui Sindaco per farsi eleggere aveva come slogan “PRIMA L’ASCOLTO” !

Il 4 gennaio scorso è stata protocollata una Petizione (clicca qui) firmata da 335 cittadini che chiedevano un incontro istituzionale al fine di ottenere un parcheggio adiacente il Cimitero di Lugugnana, l’unico in tutto il territorio comunale ad esserne sprovvisto, benchè in passato se ne sia tanto parlato nelle varie amministrazioni che si sono succedute/alternate al governo della città del Lemene, e sembrava che con la precedente Giunta Senatore la cosa fosse possibile, con il cambio epocale che ha visto per la prima volta il Centrodestra al comando, finalmente avrebbero fatto ciò che gli altri non erano stati capaci di fare… ma che pia illusione!

Una delusione per i cittadini, specialmente per coloro che risiedono nella frazione e che coinvolge anche i caorlotti della Brussa e Castello che portano in quel campo santo anche i loro cari defunti, in virtù di una Convenzione in essere tra i Comuni di Portogruaro e Caorle, perché il sindaco Florio Favero a tutt’oggi non ha ancora risposto, ma per contro, dopo la pubblicazione in rete della Petizione (clicca qui), e un articolo sul Gazzettino (clicca qui), ecco intervenire prima la Consigliera Alessandra Zanutto nel Tg di TPN (clicca qui) e successivamente sulla Nuova Venezia (clicca qui) il consigliere e capogruppo Leonardo Barbisan, entrambi leghisti e di maggioranza.

La Zanutto ha detto cose discutibili e imprecise, qualcuno dovrebbe informarla che non esiste nessuna panchina per sedersi davanti al cimitero e che quel ampio marciapiede ha la sua funzione, poi il cimitero non si trova in curva (?!), ma bensì in un rettilineo, anche la sua sorpresa per questa Petizione e per queste firme è fuori luogo, non hanno mai fatto un incontro pubblico con la cittadinanza, ma soltanto uno “circoscritto” alle Associazioni locali con i loro rappresentanti, poi più niente, alla faccia del saremo sempre presenti e che le frazioni non vanno dimenticate, tanto sbandierato in campagna elettorale. La Zanutto ha ammesso che di questo parcheggio ne avevano parlato ancora ai tempi della Senatore, dovevano acquisire un terreno fronte cimitero (ndr, il campetto da calcio!), ma poi non se ne fece più niente “per motivi vari” (?!), ma senza dire quali, afferma che è nei loro programmi, ma guardando il DUP (clicca qui) non mi risulta, insomma, inascoltabile, un intervento televisivo da bocciare in toto.

Invece Barbisan, che a Lugugnana vi risiede, sulla stampa fa sapere che presto incontrerà il vescovo Giuseppe Pellegrini, perché il terreno necessario in questione è della Curia e si dice fiducioso di convincere il vescovo a vendere, perchè di un parcheggio per il cimitero la comunità ne ha bisogno.

Da chiedersi se Barbisan ha mandato del sindaco per questa “missione”, oppure è una sua iniziativa personale, perché circolava voce che i Barbisan volessero fare questo acquisto come privati cittadini a favore della comunità tutta, in ogni caso mi sembra che in questa vicenda, soprattutto ora, dovrebbe intervenire il Sindaco in prima persona, incontrare i cittadini, ascoltarli (come da slogan) e dire loro quali intenzione ha la sua Amministrazione, o meglio, spieghi come in concreto intende intervenire visto che nel DUP (documento unico di programmazione) 2021-2023 (*) non si trova traccia di questo parcheggio a Lugugnana, e a pagina 106 (clicca qui) vi si legge che per i cimiteri delle frazioni e capoluogo sono previsti per il terzo anno 100.000 euro per manutenzioni e sistemazione aree esterne.

Concludo facendo menzione pure all’intervento televisivo (TPN - clicca qui) di Vittorio Di Tillio, uno dei promotori e firmatari della Petizione in oggetto, dove ribadisce che il parcheggio lo vogliono adiacente e non di fronte al Cimitero, un intervento da ascoltare o leggere (clicca qui), dove qualche frecciatina la lancia, per chi vuol capire, infine, mi sono giunte voci di altri consiglieri comunali che adesso si stanno interessando di questa problematica vicenda, che dire, meglio tardi che mai!

 

G.B.

 


 

18.01.2022 - Intervento al TG di TPN (Telepordenone) di Vittorio Di Tillio *

"Buona sera a Lei e a tutte le telespettatrici e telespettatori e grazie per avermi invitato in questa sede televisiva. In considerazione del tempo (che il dott. Conforti mi ha) concesso per l’intervento, contrariamente alle mie abitudini, sono costretto a leggere il contenuto dello stesso. Desidero subito fare due precisazioni molto importanti. La petizione firmata da 335 cittadini e presentata al Sig. Sindaco e per conoscenza agli Assessori e ai Consiglieri del Comune di Portogruaro, non vuole essere una accusa, una critica all’ attuale Amministrazione Comunale, ne ha una valenza politica. La petizione, redatta ai sensi e per gli effetti dell’art.17 dello Statuto Comunale, senza scomodare l’art. 21 della nostra Costituzione, è una richiesta, rivolta all’Amministrazione Comunale, per fare quello che le altre Amministrazioni hanno sempre pensato e promesso ma mai tradotto in realtà, già a partire dagli anni 60: realizzare cioè un parcheggio adiacente al cimitero di Lugugnana. Pensate che l’allora proprietario del terreno adiacente al cimitero aveva lasciato, per ben 2 anni, incolta una parte dello stesso in attesa del provvedimento di esproprio. Non è un atto con valenza politica in considerazione dei diversi orientamenti politici dei firmatari.

Queste precisazioni per evitare strumentalizzazioni o speculazioni.

Abbiamo sentito in questa sede la Consigliera Zanutto dire che non capiva il senso e le motivazioni della petizione in considerazione che la realizzazione del parcheggio del cimitero di Lugugnana era già da tempo all’attenzione dell’Amministrazione.

Nella frazione di Lugugnana, organizzata dall’Amministrazione Comunale, vi è stata una sola riunione, non pubblica, alla quale sono state invitate solamente le associazioni e i comitati presenti nella frazione medesima.  In tale riunione l’Assessore Rambuschi, come da notizie riportate dai partecipanti, si è solo presentato nella sua qualità di Assessore delegato dal Sindaco per i rapporti con le frazioni e non ha comunicato nulla a riguardo del parcheggio del cimitero né della volontà dell’Amministrazione di risolvere la questione relativa alla sua realizzazione. Non si è tenuta da allora, alcun’altra riunione.

Pur conoscendo il problema, non esiste, ad oggi, alcuna delibera di Giunta o di Consiglio che abbia per oggetto il parcheggio del cimitero di Lugugnana, il progetto non è nemmeno inserito nel piano triennale delle opere pubbliche approvato dal Consiglio Comunale. Il piano triennale per le opere pubbliche, infatti, prevede un finanziamento di €. 100.000 da ripartirsi fra il cimitero urbano e i cimiteri frazionali, per opere che nulla hanno a che fare con il parcheggio del cimitero di Lugugnana. Per quanto sopra la petizione, Consigliera Zanutto, ha come obiettivo quello di invitare l’Amministrazione Comunale a tradurre in provvedimenti le buone intenzioni che animano la stessa a riguardo della realizzazione del parcheggio.  Per quanto riguarda l’ubicazione del parcheggio, da sempre era stato pensato nell’area adiacente il cimitero di Lugugnana. Attualmente circola la notizia, speriamo non veritiera, che l’Amministrazione avrebbe scelto di realizzare il parcheggio nell’area parrocchiale antistante il cimitero, costringendo così le persone ad attraversare la via Annia. La via Annia è percorsa da molti automezzi, macchine agricole pesanti, camion con relativi rimorchi e motocicli. Il tratto poi che porta da Portogruaro al centro della frazione lasciando a destra il cimitero è costituito da un rettilineo di circa 150/200m dove questi mezzi non rispettano, quasi mai, il limite di velocità di 50 Km. Il numero degli automezzi aumenta poi nella stagione primaverile, estiva ed autunnale.  L’attraversamento della via Annia diventa quindi un potenziale pericolo per le persone che si dovessero recare in cimitero. In base alla legge ogni opera pubblica deve soddisfare un interesse pubblico, tralasciando il parcheggio, a quale interesse pubblico risponde l’ubicazione dello stesso se viene realizzato in un sito che costringe ad attraversare la via Annia con il potenziale pericolo per l’incolumità pubblica? Anche la Consigliera Zanutto, su questo punto, non ha detto nulla in contrario. La nostra petizione, nel chiedere la realizzazione del parcheggio a lato del cimitero, scongiura questo pericolo che si conosce già a priori. Realizzare il parcheggio nell’area parrocchiale non è una scelta obbligata dalla mancanza di altre aree. Allora, perché si vorrebbe per forza procedere in tal senso?  

I firmatari della petizione hanno chiesto al Sindaco di ascoltare i propri rappresentanti. Tale richiesta, ad oggi è    rimasta inevasa. Questo comportamento, secondo noi, non si addice al nostro Sindaco che durante la campagna elettorale aveva come slogan, come motto le parole…prima l’ascolto, nè ai Rappresentanti delle Forze Politiche che lo sostengono. Non si addice nemmeno al Consigliere Comunale della maggioranza che nella sua pagina Facebook conclude un brevissimo pensiero sulle frazioni, dicendo: ascoltare le frazioni per crescere insieme. Belle parole. Abbiamo chiesto di essere ascoltati, ascoltateci. Siate coerenti. Concludo ricordando a tutta l’Amministrazione Comunale di Portogruaro, che la partecipazione dei cittadini in scelte importanti è un pilastro, un principio fondamentale della democrazia.  Grazie per l’attenzione rivoltami e scusatemi per la veloce lettura."

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

LUGUGNANA: ECCO LA PETIZIONE PER UN PARCHEGGIO ADIACENTE AL CIMITERO !
13/01/2022 - Comune e Territorio (aggiornato)

LUGUGNANA: ECCO LA PETIZIONE PER UN PARCHEGGIO ADIACENTE AL CIMITERO !

Raccolte ben 335 firme dai cittadini che chiedono un incontro al Sindaco...

 


 

VITTORIO DI TILLIO SU PETIZIONE PARCHEGGIO CIMITERO DI LUGUGNANA

18.01.2022 - Negli studi di TPN Veneto, ospite del giornalista Alessio Conforti troviamo Vittorio Di Tillio, uno dei firmatari della Petizione per un Parcheggio adiacente il Cimitero di Lugugnana, a cui hanno aderito ben 335 cittadini, il quale illustra e spiega quali sono le loro richieste all'Amministrazione comunale di Portogruaro, e non manca qualche frecciatina polemica sul loro operato...


LA CONSIGLIERA ZANUTTO SU PARCHEGGIO CIMITERO DI LUGUGNANA

15.01.2022 - Negli studi di TPN Veneto, a rispondere alle domande del giornalista Alessio Conforti riguardanti la Petizione firmata da 335 cittadini che chiedono sia fatto un Parcheggio adiacente il Cimitero della frazione di Lugugnana, la consigliera comunale di Portogruaro Alessandra Zanutto con delega alle frazioni... ma quello che afferma è assai discutibile e impreciso!



 
DOCUMENTO_UNICO_PROGRAMMAZIONE_2021_2023_COMUNE_PORTOGRUARO_.pdf

DOCUMENTO_UNICO_PROGRAMMAZIONE_2021_2023_COMUNE_PORTOGRUARO_.pdf (1916 KB)

PAGINA_106_DUP_2021_2023_INTERVENTI_CIMITERI_PORTOGRUARO_.pdf

PAGINA_106_DUP_2021_2023_INTERVENTI_CIMITERI_PORTOGRUARO_.pdf (34 KB)

VITTORIO_DI_TILLIO_A_TPN_SU_PARCHEGGIO_CIMITERO_LUGUGNANA_.pdf

VITTORIO_DI_TILLIO_A_TPN_SU_PARCHEGGIO_CIMITERO_LUGUGNANA_.pdf (121 KB)

G_NELLA_FRAZIONE_DI_LUGUGNANA_CIMITERO_SENZA_PARCHEGGIO_.pdf

G_NELLA_FRAZIONE_DI_LUGUGNANA_CIMITERO_SENZA_PARCHEGGIO_.pdf (152 KB)

NV_MANCANO_TROPPI_PARCHEGGI_A_PORTOVECCHIO_E_LUGUGNANA_.pdf

NV_MANCANO_TROPPI_PARCHEGGI_A_PORTOVECCHIO_E_LUGUGNANA_.pdf (132 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz