Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


10/03/2022 - Comune e Territorio

COMUNE DI PORTOGRUARO: ODG CONDIVISO SU CONFLITTO IN UCRAINA!

L'intero Consiglio comunale chiede interventi per la pace e di solidarietà...

 

COMUNE DI PORTOGRUARO

 

Ordine del Giorno

CONFLITTO IN UCRAINA

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

PRESO ATTO

dell’invasione dell’Ucraina, libera e democratica Nazione dell’Europa, da parte della forze armate della Federazione Russa, in violazione dei diritti umani ed in spregio ad ogni regola del diritto internazionale che si fonda sulla sovranità e sull’autodeterminazione dei popoli;

 

RICHIAMATE

la “Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo” dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dd. 10 dicembre 1948, la Carta Costituzionale della Repubblica Italiana nella parte relativa ai Diritti dell’uomo e dei cittadini; la Carta dei Diritti fondamentali dell’Unione europea, proclamata il 7 Dicembre 2000, che con il Trattato di Lisbona ha assunto lo stesso valore giuridico dei trattati, che sanciscono in modo assoluto il diritto alla vita e la dignità e la centralità della persona umana, richiamando i valori della libertà, dell’uguaglianza, della solidarietà e della pace;

 

CONSIDERATO

che l’autodeterminazione dei Popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo, in virtù del quale tutti i popoli hanno diritto di decidere democraticamente il proprio assetto politico, economico e sociale e che la Corte Internazionale di Giustizia, in nome e per conto della Comunità Internazionale, considera l’autodeterminazione dei Popoli un principio giuridicamente rilevante che deve essere rispettato da ciascun singolo Stato sovrano;

 

RITENENDO

che la guerra non possa e non debba essere considerato in alcun modo uno strumento per la composizione dei conflitti e dei contenziosi fra le Nazioni in primo luogo per le gravi e tragiche conseguenze per i popoli coinvolti sul piano delle perdite umane, sociali ed economiche, nonché per le sofferenze indicibili e le privazioni generate ed in secondo luogo perché nelle relazioni fra gli Stati ed i Popoli devono prevalere il dialogo ed il confronto, attraverso gli strumenti della diplomazia e della cooperazione;

 

VISTA

la risoluzione adottata dall’Assemblea Generale dell’ONU in data con 03 marzo 2022, votata da 141 Paesi, con 35 Paesi astenuti e 5 contrari, che ha condannato l’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa;

 

TUTTO CIO’ PREMESSO

ESPRIME

la più ferma e piena condanna per l’invasione dell’Ucraina e per i bombardamenti delle città da parte della Federazione Russa, che ha colpito – fra gli altri - civili inermi; la vicinanza e la solidarietà alla popolazione ucraina colpita dall’aggressione ed alla numerosa comunità ucraina di Portogruaro e del Veneto Orientale, nonché al popolo russo ed agli oppositori al regime, che sfidando le aggressioni e l’arresto, stanno manifestando l’opposizione all’invasione ed alla guerra;

 

CHIEDE

alla Comunità Internazionale ed in particolare all’ ONU ed all’UE di porre in essere azioni di contrasto all’invasione principalmente attraverso l’adozione ed il progressivo consolidamento di un sistema efficace di sanzioni economiche e finanziarie nei confronti della Russia, la riattivazione del canale diplomatico per impedire l’allargamento del conflitto e per fermare la guerra, nonchè l’impegno, il supporto e la cooperazione concreti e solidali con l’ Ucraina per scongiurare la catastrofe umanitaria;

 

CHIEDE

altresì al Governo Italiano di farsi parte attiva nei confronti dell’UE, per la sospensione della reintroduzione del Patto di Stabilità e l’attivazione di un fondo di compensazione economico finanziaria per tutelare, per quanto possibile, famiglie ed imprese dalle conseguenze negative delle sanzioni inflitte alla Federazione Russa; di promuovere una cabina di regia a livello europeo e/o governativo per la valutazione di soluzioni di breve e medio periodo atte ad arginare la dipendenza energetica del ns. Paese e dell’UE dall’approvvigionamento energetico dalla Russia;

 

IMPEGNA INOLTRE L’AMMINISTRAZIONE

 

a promuovere e partecipare ad ogni possibile mobilitazione contro l'aggressione russa, per la pace e la garanzia del diritto internazionale, in concorso con le altre Istituzioni locali e con la società civile che si oppone al sopruso e alla sfida portata alla democrazia e alla convivenza dei popoli; ad assicurare sostegno e solidarietà al popolo Ucraino ed alle sue Istituzioni attivando in collaborazione con altre Istituzioni ed Associazioni, tutte le azioni necessarie e possibili atte a fornire assistenza umanitaria; a promuovere un programma straordinario di accoglienza e di integrazione nella comunità dei profughi Ucraini, coinvolgendo gli Enti Locali, l’ULSS 4 VO, le Associazioni e famiglie del Portogruarese e del Veneto Orientale ed attivando il coordinamento con la Protezione Civile, la Croce Rossa, la Caritas e con le altre e diverse Associazioni di volontariato per un’accoglienza concreta, solidale ed organizzata.

 

Portogruaro, 07 marzo 2022

                             

                                                               I Gruppi Consiliari

                                                               CIVICI E DEMOCRATICI

                                                               GRUPPO SENATORE

                                                               LEGA - LIGA VENETA

                                                               FORZA PORTOGRUARO

                                                               FRATELLI D’ITALIA 

 

 


 

ARTICOLO CORRELATO...

 

DAL COMUNE DI PORTOGRUARO CORTEO DI SOLIDARIETA' PER L'UCRAINA!
08/03/2022 - Succede in Città / Eventi

DAL COMUNE DI PORTOGRUARO CORTEO DI SOLIDARIETA' PER L'UCRAINA!

L'iniziativa di sabato 12 marzo vede tutte le 11 Amministrazioni riunite...

 


 

PORTOGRUARO 07.03.2022: CONSIGLIO COMUNALE SULLA SITUAZIONE UCRAINA

 

Comune di Portogruaro

(Per veder il video > clicca qui)

 

07.03-2022 

Consiglio Comunale aperto con ODG sulla Situazione in Ucraina, interverrà una rappresentanza dell'Associazione Roksolana (Ucraina) coadiuvata dall'associazione Migranti di Portogruaro.



 
COMUNE_DI_PORTOGRUARO_CONDIVISO_ODG_CONFLITTO_IN_UCRAINA_.pdf

COMUNE_DI_PORTOGRUARO_CONDIVISO_ODG_CONFLITTO_IN_UCRAINA_.pdf (41 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz