Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


28/03/2022 - Primo piano e Cronaca

PIU' RISPETTO MONUMENTO CADUTI: FORTE POLEMICA A PORTOGRUARO !

Botta e risposta tra otto Associazioni e "Cittadini liberi di scegliere"...

 

PIU' RISPETTO MONUMENTO CADUTI:

FORTE POLEMICA A PORTOGRUARO !

 

 

8 Associazioni contro il "gozzovigliare" di un gruppo

di "Cittadini liberi di scegliere" alias No green pass!

 


Era da un po’ di tempo che in Piazza della Repubblica a Portogruaro, al giovedì nel tardo pomeriggio, si davano appuntamento per uno spritz i “Cittadini liberi di scegliere” alias No green pass, e lo facevano ai piedi del Monumento ai Caduti, “gozzovigliando” a ruota libera… apriti cielo, ben 8 Associazioni cittadine (Associazione Nazionale Alpini ANA Portogruaro, Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia ANARTI Portogruaro, Associazione Nazionale Bersaglieri ANB Portogruaro, Associazione Nazionale Marinai d’Italia ANMI Portogruaro, Associazione Noi Migranti AMVO Portogruaro, Centro Documentazione Aldo Mori Portogruaro, Fondo Ambiente Italia FAI Portogruaro e Università della Terza Età Portogruaro) hanno scritto una polemica e accorata Lettera (clicca qui) di protesta al Sindaco Florio Favero, il quale ha subito emesso una Ordinanza (clicca qui) di divieto di bivacchi su tutti i monumenti del Comune, accogliendo in toto le richieste/accuse delle Associazioni.

Diventa quasi superfluo dire che questo agire non è stato per niente gradito dal gruppo di “cittadini liberi di scegliere” alias No green pass, che hanno replicato con una nota (clicca qui) piuttosto dura, tacciando il tutto per pura propaganda "dei pacifinti con l'elmetto" in virtù del richiamo alle tragiche vicissitudini ucraine, meravigliandosi per “il parallelismo con il significato del monumento, frutto della propaganda fascista e simbolo del colonialismo italiano dell'epoca, e il sostegno a "una Patria brutalmente aggredita e tante persone cadute per difenderla"- affermando invece che i loro appuntamenti conviviali “sono un atto di riconoscimento e gratitudine verso tutti i caduti portogruaresi”!

Dopo quanto sopra, lascio a voi il giudizio su un presunto oltraggio al Monumento dei caduti o viceversa un “riconoscimento” ai caduti, su questo argomento e vicenda ha espresso la sua perplessità anche l’ex consigliere comunale Alessandro Florean, che ha Giorgio Almirante (MSI) come figura politica di riferimento, il quale ritiene superflua l’Ordinanza del sindaco, in quanto ci sono già le leggi (clicca qui) per questo tipo di monumenti, che secondo Florean per la loro tutela sono più di competenza degli Enti militari.

E pensare che tutto era nato come uno “semplice spritz”… che comunque continueranno a fare!!

 

PS.

Mi pare che il nucleo o zoccolo duro di questi “cittadini liberi di scegliere” siano per il NO su molte cose (*), forse troppe e spesso argomentate con tesi molto discutibili… 

 

G.B.

 


 

LA LETTERA:

 

 

                                                                 Al Sindaco di Portogruaro

                                                                  Sede Municipale

                                                                  Piazza della Repubblica

                                                                  Portogruaro

 

 

Signor Sindaco,

i firmatari di questa lettera Le sottopongono una preoccupazione e un disagio per quello che stanno osservando da alcune settimane in Piazza della Repubblica.

Nel tardo pomeriggio del giovedì si raduna un assembramento di persone attorno al Monumento ai Caduti, trasformandone il basamento in una sorta di bancone da osteria, con bottiglie, cibarie e sacchetti di varia natura.

Il Monumento rappresenta un alto valore che va rispettato da tutti, nella gratitudine e nella pietà per quei giovani che hanno sacrificato la loro vita in guerra.

E’ anche piacevole vedere bambini che ci giocano attorno, o persone che vi si siedono a chiacchierare, ma non può essere trasformato in una base per gozzoviglie, ostentando una diseducativa indifferenza per ciò che ricorda e per ciò che significa.

In questi giorni poi, in cui vediamo un’altra Patria brutalmente aggredita e già tanti essere caduti per difenderla, sarebbe giusto stringerci ancora di più attorno ai simboli anche della nostra storia e della nostra libertà, difendendo il messaggio che giunge da essi e conservando la sacralità dei Monumenti che lo tramandano alle future generazioni.

Per questo ci rivolgiamo a Lei, che come Sindaco della nostra Città è anche custode delle sue memorie e dei suoi valori, perché possa adottare le misure atte a non far ripetere anche nelle prossime settimane queste scene davvero poco edificanti.

Grazie


Associazione Nazionale Alpini ANA Portogruaro

Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia ANARTI Portogruaro

Associazione Nazionale Bersaglieri ANB Portogruaro

Associazione Nazionale Marinai d’Italia ANMI Portogruaro

Associazione Noi Migranti AMVO Portogruaro

Centro Documentazione Aldo Mori Portogruaro

Fondo Ambiente Italia FAI Portogruaro

Università della Terza Età Portogruaro

 


 

LA REPLICA...

 

La mossa del cavallo e i pacifinti con l'elmetto

 

Ci pregiamo di replicare ai due articoli  (clicca 1 e 2) comparsi nei giorni scorsi, sulla Vs. testata a firma Teresa Infanti, in merito al presunto "gozzovigliare" di liberi cittadini in libera piazza, ai piedi del monumento ai Caduti.

Riteniamo necessario fare alcune considerazioni nel merito, viste le lamentele che hanno preso corpo in una lettera (clicca qui) inviata al Sindaco da Associazioni molto diverse tra loro, ma accomunate dallo sdegno per una "diseducativa indifferenza" per ciò che rappresenta il monumento.

L'appello accorato ha smosso la sensibilità dell'Amministrazione comunale che, con una velocità stupefacente, ha emesso un'Ordinanza (clicca qui) che prevede anche il " reato" di glutea tangenza, pena una sanzione fino a 250 €.

Tutto nasce perché da qualche settimana cittadini liberi hanno la fortuna di scambiare qualche chiacchiera a fine giornata al centro della piazza del proprio paese.

Cosa c'è di scandaloso?

Forse il fatto che non si siedono a consumare nei bar?

E perché non lo fanno?

Perché non vogliono esibire un lascia passare di natura politica, fogli di carta che vietano a chi non è allineato di poter consumare al bar chiacchierando con gli amici.

Inoltre vorremmo ricordare che nessun membro delle Associazioni di cui sopra, si è avvicinato per comprendere cosa stesse succedendo, o abbia presentato le proprie rimostranze: sembra che in questo periodo la diplomazia non sia all'ordine del giorno, le ambasciate un lontano ricordo, la libertà un'utopia,

La sofferenza che pervade i nostri cuori poi si amplifica leggendo il parallelismo tra il significato del monumento, frutto della propaganda fascista e simbolo del colonialismo italiano dell'epoca, e il sostegno a "una Patria brutalmente aggredita e tante persone cadute per difenderla".

Questi ritrovi conviviali, che alla loro conclusione non lasciano segni di deturpazione, contrariamente all'ignota manina che ha impresso sul monumento una bandiera giallo blu, sono un atto di riconoscimento e gratitudine verso tutti i caduti portogruaresi il cui sacrificio ha contribuito, alla fine, a veder sanciti i nostri diritti nella Costituzione tanto vilipesa dall'attuale assetto governativo. In verità ci siamo seduti dalla parte della libertà perché tutti gli altri posti richiedevano di certificare una cieca obbedienza.

Riteniamo che le proteste e l'Ordinanza che è seguita siano pura propaganda, diversamente l'indignazione sarebbe stata mostrata in occasioni ben più rilevanti ogni qualvolta il basamento del "Cavallo" fosse stato utilizzato come supporto di prodotti da mercato e delle fiere con relativi baccanali. Con animo leggero ma non superficiale, dignitoso ma non belligerante, continueremo a tenere alti i valori di uguaglianza e rispetto per la vita attorno a un Monumento che ci ricorda il passato e che in piazza della Repubblica grida libertà!

 

Cittadini liberi di scegliere

 


 

ARTICOLO CORRELATO...

 


CRISI UCRAINA - LE DICHIARAZIONI:
01/03/2022 - San Stino al voto 2013/18

CRISI UCRAINA - LE DICHIARAZIONI: "IO NON SARO' COMPLICE" !

Maria Luisa Venturin, un distinguo e una voce fuori dal coro...

 



 
LETTERA_AL_SINDACO_PER_PIU_RISPETTO_AL_MONUMENTO_CADUTI_.pdf

LETTERA_AL_SINDACO_PER_PIU_RISPETTO_AL_MONUMENTO_CADUTI_.pdf (57 KB)

ORDINANZA_COMUNE_PORTOGRUARO_RISPETTO_E_TUTELA_MONUMENTI_.pdf

ORDINANZA_COMUNE_PORTOGRUARO_RISPETTO_E_TUTELA_MONUMENTI_.pdf (140 KB)

REPLICA_AL_DIVIETO_SINDACO_AL_GOZZOVIGLIARE_SUL_MONUMENTO_.pdf

REPLICA_AL_DIVIETO_SINDACO_AL_GOZZOVIGLIARE_SUL_MONUMENTO_.pdf (200 KB)

G_SPRITZ_SUL_SIMBOLO_CADUTI_UN_OLTRAGGIO_ALLA_MEMORIA_.pdf

G_SPRITZ_SUL_SIMBOLO_CADUTI_UN_OLTRAGGIO_ALLA_MEMORIA_.pdf (435 KB)

G_SINDACO_FIRMA_ORDINANZA_STOP_BIVACCHI_SUI_MONUMENTI_.pdf

G_SINDACO_FIRMA_ORDINANZA_STOP_BIVACCHI_SUI_MONUMENTI_.pdf (530 KB)

G_RISPONDONO_NO_GREEN_PASS_SU_DIVIETO_DEL_SINDACO_.pdf

G_RISPONDONO_NO_GREEN_PASS_SU_DIVIETO_DEL_SINDACO_.pdf (633 KB)

LA_NORMATIVA_STORICA_TRA_IL_1919_E_1942_MONUMENTI_CADUTI_.pdf

LA_NORMATIVA_STORICA_TRA_IL_1919_E_1942_MONUMENTI_CADUTI_.pdf (2584 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz