Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


02/04/2022 - Primo piano e Cronaca

DEPUTATI DI ALTERNATIVA: "IL GOVERNO DIMENTICA LE FILIERE PRODUTTIVE" !

Agricoltura in ginocchio, come Comparto turistico, Piccoli negozi e Artigiani...

 

COMUNICATO STAMPA

 

DEPUTATI DI "ALTERNATIVA"

SPESSOTTO - MANIERO - RADUZZI:

 

"IL GOVERNO VUOLE SCARICARE

SULLE FILIERE PRODUTTIVE

L’INSTABILITA’ POLITICA

DELLA SUA MAGGIORANZA"

 

Hanno pressato tanto con le restrizioni Covid per non mettere in discussione il Governo sostenuto da una maggioranza posticcia e ora ci ritroviamo con un’emergenza economica di proporzioni bibliche.

Il comparto turistico e dell’intrattenimento è a terra.

Le imprese sono alle prese con il caro bollette, l’aumento dei costi dei carburanti e delle materie prime.

L’agricoltura è letteralmente in ginocchio per l’aumento incontrollato dei prezzi di produzione.

I piccoli negozi e gli artigiani stanno con l’acqua alla gola.

E il Governo finanzia la corsa agli armamenti sprecando miliardi di euro e dimenticando chi lavora. 

E come se non bastasse il Veneto continua a contare morti sul lavoro: in soli due mesi ci sono stati 9 incidenti mortali.

ALTERNATIVA ha chiesto al Presidente Draghi di mettere in campo, al posto di cannoni e missili, misure straordinarie per affrontare i guasti che lo stesso Governo ha fatto distruggendo interi comparti produttivi con limitazioni indiscriminate e blocco di intere filiere.

La Maggioranza Pd-5Stelle-LEGA-LeU-FI-IV ha usato il green-pass per nascondere problemi di tenuta politica – che oggi stanno venendo a galla – ma ha distrutto buona parte dell’economia nazionale.

Vanno introdotti immediatamente sostegni per coprire le perdite delle imprese, calmierati i costi delle materie prime. Bisogna aiutare immediatamente le piccole imprese, l’agricoltura e la zootecnia.

Il Presidente del Consiglio Draghi, invece, sta giocando con il fuoco, mettendo a rischio milioni di posti di lavoro.

Noi chiediamo un contributo una tantum che ripiani tutte le perdite subite dalle imprese nel corso del lockdown per cancellare l’effetto del Covid-19. Il costo stimato, secondo uno studio pubblicato su lavoce.info dello scorso dicembre, sarebbe pari a 93 miliardi, cioè il 5 per cento del Pil o circa la metà dei fondi del Pnrr. Questi sì sarebbero soldi investiti bene, altro che quelli sprecati in armi e distruzione.

 

Venezia, 1 aprile 2022

 

 

On. Deputato ARIANNA SPESSOTTO 
Coordinatrice regionale del Veneto di ALTERNATIVA

 

 



 
CS_DEPUTATI_DI_ALTERNATIVA_GOVERNO_DIMENTICA_CHI_PRODUCE_.pdf

CS_DEPUTATI_DI_ALTERNATIVA_GOVERNO_DIMENTICA_CHI_PRODUCE_.pdf (407 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz