Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


25/04/2022 - Primo piano e Cronaca

25 APRILE: "IL CASO", STRISCIONE OMAGGIO PER EDY ONGARO "BOZAMBO"!

Portogruaro: Il Collettivo Stella Rossa ha ricordato il compagno caduto...

 

CELEBRAZIONI 25 APRILE

A PORTOGRUARO...

 

STRISCIONE IN RICORDO

DI EDY ONGARO "BOZAMBO" !

 

 

"Come Collettivo Stella Rossa - Nord est domani saremo presenti, dalle ore 10.00 contestualmente alla cerimonia pubblica, in piazza della Repubblica a Portogruaro, nella ricorrenza della Liberazione dell’Italia dall'oppressione nazifascista, per omaggiare i tre Partigiani qui impiccati dai criminali fascisti repubblichini e per mantenere vivo il ricordo del loro estremo sacrificio e di tutti coloro che combatterono l’eroica guerra contro l’invasore nazista ed il vile alleato fascista.

Al termine della celebrazione ufficiale renderemo omaggio al nostro Compagno e Amico Edy Ongaro "Bozambo" caduto eroicamente in Donbass ad Adveevka lo scorso 30 Marzo, combattendo nelle Milizie Popolari di Donetsk contro i NAZIFASCISTI del regime ukraino del tragicomico burattino drogato della NATO Zelensky. Edy fino a quando ha vissuto in Italia non è mai mancato ad una sola celebrazione del 25 Aprile svoltasi in questa piazza. Edy è caduto da Partigiano Antifascista e pertanto sarà presente con noi, per sempre, in noi ogni 25 Aprile.

Invitiamo chiunque volesse ricordarlo, a contattarci e a presenziare a questo saluto domani."

 

Quanto sopra il post pubblicato il 24 aprile nella loro pagina social dai compagni di Edy, dove il Collettivo Stella Rossa prende una posizione forte ed esterna dei giudizi politici altrettanto forti e molti chiari, che credo non possano restare senza risposta da parte dalla politica locale, fare gli struzzi mentre c'è gente che muore e viene massacrata in "stile nazista" non fa onore a quanto visto in Piazza a Portogruaro oggi 25 Aprile, una data e una ricorrenza che a mio avviso non doveva essere "usata" in quel modo esibendo uno striscione in ricordo di Edy Ongaro, equiparandolo ai martiri partigiani italiani.

La morte violenta è sempre un evento tragico di cui bisogna avere rispetto e pietà per le vittime coinvolte, ma ciò non toglie che il contesto, le storie e i modi che determinano queste tragedie non possono essere considerate tutte uguali, e definire Edy un eroe senza sapere cosa abbia fatto insieme ai russi nel Donbass, se abbia partecipato o meno a qualche massacro di quelli visti e raccontati in televisione, visto che i suoi amici/compagni portogruaresi hanno dichiarato che Edy al telefono di guerra non parlava e loro nulla gli chiedevano sull’argomento, mi sembra quantomeno azzardato e discutibile…

Senza volere demonizzare nessuno, se non Putin e i suoi generali, che a mio avviso dovrebbero essere arrestati per alto tradimento verso il popolo russo per avere mentito e nascosto loro la verità sulla guerra e i crimini commessi in questi due mesi di bombardamenti e attacchi a una nazione sovrana che non ha nessuna umana giustificazione e che ha già visto decine di migliaia  di morti, tra cui molti civili, donne e bambini, con una devastazione che ha raso al suolo intere città, ora solo il popolo russo può salvare la Russia fermando Putin, solo così ne verrebbe fuori e si “riabilitarebbe” agli occhi del mondo intero, ma questo resta per il momento più una utopia che una speranza, ma sia chiaro a tutti che però chi giustifica le azioni di questa “operazione speciale” di Putin, che vuole “solo" denazificare l’Ucraina, beh, questo non mi trova assolutamente d’accordo, e lo ripeto, per me Edy Ongaro era schierato dalla parte sbagliata quando è morto, questo bisogna avere il coraggio di dirlo chiaramente, soprattutto da parte della Politica locale, altrimenti alimentiamo falsi miti ed eroi e la città di Portogruaro assume una veste molto ambigua di cui si deve assumere tutte le responsabilità.

 

G.B.

 


 

 

ARTICOLO CORRELATO...

 

EDY ONGARO MORTO IN TRINCEA IN UCRAINA CON LE MILIZIE FILORUSSE
01/04/2022 - Primo piano e Cronaca (aggiornato)

EDY ONGARO MORTO IN TRINCEA IN UCRAINA CON LE MILIZIE FILORUSSE

Di Portogruaro, dal 2015 nel Donbass a combattere per l'indipendenza...

 




successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz