Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


26/06/2022 - Succede in Cittą / Eventi

125 MIGLIA PER UN RESPIRO FARA' TAPPA FINALE AL FARO DI BIBIONE !

Alessandro Gattafoni in kayak da Venezia per sfidare la fibrosi cistica...


Comune di San Michele al Tagliamento


125 MIGLIA PER UN RESPIRO:

TAPPA FINALE A BIBIONE


Alessandro Gattafoni in kayak

da Venezia al Faro di Punta Tagliamento

per sfidare la fibrosi cistica


Nel tardo pomeriggio di lunedì 27 giugno, il canoista civitanovese approderà alla spiaggia del faro di Bibione concludendo l’ultima tappa dell’impresa sportiva a favore di LIFC (Lega Italiana Fibrosi Cistica). A supportarlo i campioni Scarpa, Rossi, Truccolo e Bellutti.

 

San Michele al Tagliamento, 23 giugno 2022 “La linea dell’orizzonte che separa il cielo dal mare continua a chiamarmi. Rispondo nuovamente presente.”, con queste parole l’atleta Alessandro Gattafoni scende in acqua a bordo del suo kayak per sensibilizzare e raccogliere fondi da destinare ai progetti LIFC dedicati alla tutela dei pazienti affetti da fibrosi cistica, malattia da cui lo stesso Alessandro è affetto, e dei loro familiari.

L’iniziativa si intitola “125 miglia per un respiro” e lunedì 27 giugno porterà Alessandro a sfidare l’Adriatico a bordo del suo kayak partendo da Chioggia, facendo tappa intermedia a Venezia, e approdando infine sulla spiaggia del Faro di Punta Tagliamento a Bibione attorno alle ore 18.00, dove ad attenderlo vi sarà un comitato d’accoglienza composto dai rappresentanti della Lega Italiana Fibrosi Cistica, dalle autorità e associazioni locali e dagli appassionati di sport acquatici.

Quella di Bibione sarà la tappa finale di un viaggio iniziato il 23 giugno da Civitanova Marche e sviluppatosi lungo la costa adriatica toccando in sequenza le località di Ancona, Pesaro, Cesenatico, Chioggia, Venezia e Cavallino.

Il messaggio che Alessandro Gattafoni porta con sé è sempre più forte: la fibrosi cistica è la malattia genetica più diffusa, ma i progressi terapeutici e l’attività fisica possono rappresentare oggi più di una semplice speranza; possono permettere a tanti pazienti e loro familiari di guardare davvero oltre e di realizzare il sogno di una vita normale. “Voglio sensibilizzare sulla mia patologia” – sostiene Alessandro – “informare sulla fibrosi cistica, riuscire a puntare un riflettore su quella che viene definita malattia invisibile per portare a galla tutte le problematiche che un paziente vive ogni giorno, con la speranza appunto di sensibilizzare l’opinione pubblica e politica affinché questi problemi vengano affrontati e risolti”.

Un’idea che ha da subito entusiasmato l’Amministrazione e le Associazioni del territorio di San Michele al Tagliamento, come esprime il Sindaco Flavio Maurutto: “Il nostro territorio riserva da tempo ampio spazio alle iniziative dedicate allo sport e al benessere psicofisico cercando di mettere al centro logiche organizzative che rispettino il più possibile i valori di accessibilità e inclusività. A Bibione l’iniziativa di Alessandro non poteva dunque che essere accolta con entusiasmo, sia dall’Amministrazione che dall’intera comunità. La scelta di concludere la parte italiana della sua traversata con l’arrivo alla spiaggia del Faro di Punta Tagliamento ci onora immensamente.”

La “125 miglia per un respiro” non si ferma infatti all’Italia: la mattina seguente la tappa di Bibione, all’alba del 28 giugno, Alessandro Gattafoni riprenderà il kayak e partirà alla volta delle coste slovene per portare il suo messaggio di speranza oltreconfine.

Per tutta la traversata Alessandro sarà seguito dalla Desire, l’imbarcazione dell’olimpionico Daniele Scarpa (oro nel K2 ad Atlanta 1996); a bordo sarà anche presente un medico specialista che monitorerà in tempo reale le condizioni fisiche di Alessandro.

A supportare l’impresa ci saranno anche altri campioni dello sport italiano come Sandra Truccolo (due volte medaglia d'oro ai giochi paralimpici), Antonio Rossi (campione olimpico e mondiale nel kayak) e Antonella Bellutti (due volte campionessa olimpica di ciclismo su pista).

 

 

125 MIGLIA PER UN RESPIRO

https://www.fibrosicistica.it/campagne_fc/limpegno-di-lifc-e-la-tenacia-di-alessandro-per-la-nuova-sfida-di-125-miglia-per-un-respiro/

https://www.facebook.com/125migliaperunrespiro/

 



 
CS_COMUNE_DI_SAN_MICHELE_BIBIONE_EVENTO_DEL_27_06_2022_.pdf

CS_COMUNE_DI_SAN_MICHELE_BIBIONE_EVENTO_DEL_27_06_2022_.pdf (1177 KB)

A_BIBIONE_ALESSANDRO_GATTAFONI_125_MIGLIA_PER_UN_RESPIRO_.pdf

A_BIBIONE_ALESSANDRO_GATTAFONI_125_MIGLIA_PER_UN_RESPIRO_.pdf (230 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz