Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


11/07/2022 - Ambiente

PARCO DI VIA VALLE: L'OPPOSIZIONE E CIRCOLO PD CONTRO FAVERO!

In Commissione saranno ascoltati anche i Comitati e Associazioni...

 

PARTITO DEMOCRATICO

Circolo di Portogruaro

"Aldo Camponogara"

 

 

COMUNICATO STAMPA DEL 02.07.2022

 

Parcheggio di via Valle:

I parcheggiatori Favero e Senatore

che si fermino e ascoltino la città !

 

Il parco di via Valle è l’emblema di quale sia la politica del verde e green dell’amministrazione Favero: si spaccia per valorizzazione dell’area ciò che in realtà è la realizzazione di un parcheggio, che prevede un consumo di suolo di 5 mila mq con 180 posti auto. Per questo il PD di Portogruaro è in uscita con un nuovo manifesto in tutta la città.

“Favero e la Senatore sono divisi su tutto tranne che sulla realizzazione di un parcheggio che non ha niente a che vedere con la riqualificazione e la rigenerazione urbana, per la quale hanno chiesto il finanziamento del PNRR. Dopo aver perso il contributo per realizzare il park del Pio X, sono 7 anni che tentano di chiudere su un parcheggio che non cambierà la vita dei genitori che portano i figli a scuola e che priverà la città di uno spazio verde, su cui 5000 cittadini circa hanno espresso la loro contrarietà.

Se così fosse perché non sistemare i parcheggi lungo viale Isonzo, che non riducono il verde cittadino? La scusa che la destinazione urbanistica è stata definita dal centrosinistra non tiene: per oltre vent’anni nessuno lo ha realizzato, quindi la scelta politica è solo ed unicamente del centrodestra.

La giustificazione che il sindaco continua ad addurre sul fatto che modificherà il numero dei parcheggi non ci convince: il contributo è stato dato su un numero di parcheggi ben definito, se saranno ridotti, siamo propensi a credere che sarà ridotto il finanziamento o potenzialmente anche revocato.

Non nascondiamo che siamo stupiti che all’interno della missione di rigenerazione urbana del PNRR possa esserci un intervento di cementificazione ex novo a scapito del verde urbano. Occorrerà fare luce su questo.

Il verde a parole viene messo al centro dell’attività amministrativa, ma sia per il degrado che vediamo tutti da mesi, sia per la mancanza di programmazione, che poteva avvenire grazie all’adozione del piano del verde, sia per la mancanza di nuove alberature, sia per un parcheggio che cementifica il parco di via Valle, non è di fatto fra le azioni dell’amministrazione.

Favero e la Senatore possiamo ironicamente chiamarli “i parcheggiatori di via Valle” e se perderemo quello spazio solo a loro lo dovremo.

Il PD vuole che il degrado del verde (mai così grave in città) sia fermato, che si progettino nuove aree verdi e nuove alberature anche grazie alla predisposizione partecipata con le associazioni ambientaliste e i cittadini del piano del verde e soprattutto dice NO alla cementificazione di 5 mila mq di prato.

Chiediamo una verifica effettiva delle regole del finanziamento del PNRR, e chiede all’amministrazione di mettersi una mano sulla coscienza, di ascoltare i cittadini, le associazioni, i movimenti e i partiti che si sono espressi chiaramente e non vogliono questo scempio.

Chiediamo anche che sia fatto un reale piano dei parcheggi che servono alla città, senza agire ancora una volta privi di dati alla mano per capire dov’è necessario realizzarli a servizio del centro e in maniera che siano utilizzati dall’utenza.”

 

                                                                    Circolo PD Portogruaro

 


 

GRUPPO CIVICI & DEMOCRATICI

Consiglio Comunale di Portogruaro


COMUNICATO STAMPA DEL 01.07.2022

 

Dichiarazioni del Capogruppo Marco TERENZI

Ritenendo doveroso per l’Ente Locale promuovere e favorire l’informazione e la partecipazione, in particolare su temi della valorizzazione, dell’implementazione e della manutenzione delle aree verdi, dei parchi e dei boschi, tali da aver generato iniziative e mobilitazione di Comitati e di Associazioni interessate, il Gruppo Consiliare “Civici & Democratici” ha inoltrato la richiesta di convocazione delle Commissioni Consiliari competenti per l’esame dei progetti di intervento previsti dall’Amministrazione sul Parco di via Valle e sulle prospettive ed evoluzioni programmatorie che interessano il Parco fiumi Reghena, Lemene e Laghi di Cinto, a seguito del rinnovato Accordo di Programma sottoscritto dai Comuni interessati, fra cui il Comune di Portogruaro.

Contestualmente, in sede di Commissione congiunta, è stata richiesta la partecipazione e l’audizione dei rappresentanti dei Comitati e delle Associazioni che hanno manifestato iniziativa ed interesse, con la richiesta di informazione e di interlocuzione all’Amministrazione, sulle succitate tematiche, in modo che gli stessi possano acquisire informazioni circa le intenzione dell’Amministrazione ed al tempo stesso possano esprimere osservazioni, pareri e proposte nelle materie succitate.

Riteniamo che i temi della valorizzazione, dell’implementazione razionale e della manutenzione delle aree verdi, dei parchi e dei boschi siano direttamente collegabili alla transizione climatica, al contrasto del riscaldamento globale, all’abbattimento dell’inquinamento, in definitiva alla salute ed alla sostenibilità ambientale, oltrechè ai profili di natura urbanistica e della mobilità.

Dopo la miope ed incomprensibile bocciatura da parte della maggioranza della Delibera sull’adozione del Piano Comunale del Verde presentata in Consiglio dal nostro Gruppo, ci auguriamo si rimettano al centro del dibattito istituzionale questi importanti temi favorendo l’informazione e la partecipazione nella Comunità.

                         

                                                   Il Capogruppo “Civici & Democratici”

                                                                      Marco Terenzi

 

 


 

NOTA – Oggi lunedì 11 luglio il Gruppo consiliare “Civici e Democratici” aveva diramato un comunicato stampa (clicca qui) dove si lamentava della mancata convocazione dei Comitati e Associazioni alla prossima Commissione consiliare sul tema del verde pubblico come da loro richiesto (clicca qui), ma poco dopo il presidente del Consiglio comunale Gastone Mascarin, ha comunicato via mail (vedi sotto) anche l’audizione dei rappresentanti dei Comitati e Associazioni, meno male, dico io! G.B.

 


 

Testo della mail del Comune di Portogruaro di lunedì 11 luglio 2022 

 

Oggetto: Comunicazione Presidente del Consiglio Comunale

Buona sera, facendo seguito alla convocazione prot. n. 31452/2022 della 3^ e 4^ Commissione Congiunte, per il giorno 14-07-2022, ore 18.30, in allegato, su indicazione del Presidente del Consiglio, sentiti da quest'ultimo i Presidenti della 3^ e della 4 ^ commissione, si comunica che alla riunione di giovedì 14-07-2022, in relazione ai punti n. 2 e n. 3 all'ordine del giorno, vi sarà la partecipazione e l'audizione dei rappresentanti dei Comitati ed Associazioni che hanno manifestato iniziativa ed interesse sui punti in parola.

 

Cordiali saluti

 


 

ARTICOLO CORRELATO...

 

ALLARME PER IL VERDE PUBBLICO: LA NOTA CONGIUNTA DI ALBERIAMO!
24/06/2022 - Ambiente (aggiornato)

ALLARME PER IL VERDE PUBBLICO: LA NOTA CONGIUNTA DI ALBERIAMO!

Le associazioni unite chiedono audizione presso il Consiglio Comunale...

 



 
CS_CIRCOLO_PD_PORTOGRUARO_SU_DIFESA_PARCO_VIA_VALLE_.pdf

CS_CIRCOLO_PD_PORTOGRUARO_SU_DIFESA_PARCO_VIA_VALLE_.pdf (71 KB)

CS_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_COMMISSIONI_APERTE_.pdf

CS_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_COMMISSIONI_APERTE_.pdf (92 KB)

GCD_RICHIESTA_DI_PARTECIPAZIONE_COMITATI_E_ASSOCIAZIONI_.pdf

GCD_RICHIESTA_DI_PARTECIPAZIONE_COMITATI_E_ASSOCIAZIONI_.pdf (72 KB)

COMUNICATO_CONGIUNTO_PER_SALVARE_IL_VERDE_27_06_2022_.pdf

COMUNICATO_CONGIUNTO_PER_SALVARE_IL_VERDE_27_06_2022_.pdf (108 KB)

FOTO_PARCO_VIA_VALLE_PARTE_CHE_GUARDA_VIALE_ISONZO_.pdf

FOTO_PARCO_VIA_VALLE_PARTE_CHE_GUARDA_VIALE_ISONZO_.pdf (3317 KB)

FOTO_PARCO_VIA_VALLE_DOVE_COMUNE_FARA_UN_PARCHEGGIO_.pdf

FOTO_PARCO_VIA_VALLE_DOVE_COMUNE_FARA_UN_PARCHEGGIO_.pdf (1311 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz