Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


14/07/2022 - Succede in Cittą / Eventi

AL VIA "TEATRO NELLE FRAZIONI" CON MAESTRO TRASFORMISMO !

San Michele: Un successo mai visto lo spettacolo di Ennio Marchetto..

 

Comune di San Michele al Tagliamento


Il Maestro del trasformismo Ennio Marchetto

a San Michele per  “Teatro nelle Frazioni”

 

 

Giovedì 14 luglio 2022 Villa de Buoi ospita il celebre spettacolo “The living paper cartoon”; accanto ai grandi classici, come Marilyn Monroe e Pavarotti, l’artista di fama internazionale vestirà i “panni di carta” dei nuovi personaggi inediti come Lady Gaga e Marco Mengoni.

Una Babilonia di creatività, così è stato definito “The living paper cartoon”, lo spettacolo del trasformista Ennio Marchetto che questo giovedì 14 luglio alle ore 21.00 sarà protagonista di punta della rassegna “Teatro nelle Frazioni” organizzata dal Comune di San Michele al Tagliamento in collaborazione con Teatro dei Pazzi.

Il palcoscenico, allestito presso la suggestiva cornice di Villa de Buoi con ingresso gratuito, vedrà alternarsi decine di celebrità ricreate dall’artista attraverso i suoi famosi costumi di carta. Non mancheranno i cavalli di battaglia come Tina Turner, Mina, Liza Minelli, Marilyn Monroe, Vasco Rossi, Madonna, Pavarotti, accanto ai quali Ennio Marchetto porterà in scena nuovi inediti come Lady Gaga, Arisa, Marco Mengoni.

“The living paper cartoon” è uno spettacolo divenuto famoso in tutto il mondo grazie all’estrema rapidità con cui il performer veneziano cambia d’abito aprendo e scombinando le sue creazioni di carta, aggiungendo parrucche e particolari disegnati sul momento, ed evocando così uno dietro l’altro oltre cinquanta grandi talenti del passato e del presente in una sequenza in grado di stupire un pubblico assolutamente eterogeneo, dai più piccoli ai più grandi. Ma non solo. Ennio Marchetto porta sul palco comicità e cabaret, animando i personaggi attraverso l’esaltazione delle loro movenze e dei tic, rendendo il tutto estremamente divertente: un’autentica sarabanda di musica e teatro.

“Siamo felici di essere riusciti a portare nel nostro territorio “The living paper cartoon”, una performance unica nel suo genere. L’ingresso gratuito permette di rendere accessibile a tutti uno spettacolo che è davvero difficile da spiegare a parole per via della sua originalità e dell’abilità con cui Ennio Marchetto riesce ad intrattenere il pubblico. Poter ospitare a San Michele al Tagliamento un artista che ha calcato i palcoscenici internazionali, dal Radio City Music Hall di New York al Capitol di Barcellona, ci rende orgogliosi”, questo il commento dell’Assessore Elena Zuppichin che aprirà lo spettacolo di questo giovedì portando il saluto dell’Amministrazione Comunale.

La rassegna “Teatro nelle Frazioni” proseguirà tutti i giovedì fino all’11 agosto con spettacoli in scena in diverse location del territorio. Il programma è disponibile sul sito istituzionale del Comune di San Michele al Tagliamento. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con inizio alle ore 21.00. Si consiglia la prenotazione contattando: 0421 330739 / 320 4695365 / info@teatrodeipazzi.com


------------------------------------

 

Biografia dell’artista Ennio Marchetto

 

Ennio Marchetto è un performer che trasforma l’arte degli origami in una spassosa magia teatrale.

Il suo spettacolo non ha confini e si rivolge a tutti.

Ennio è “maliziosamente divertente”, così ha scritto di lui The Observer, e utilizza un’incalzante colonna sonora e i suoi ingegnosi costumi di carta per trasformarsi magicamente in parodie di personaggi famosi del mondo della musica, del cinema e dell’arte.

Ennio Marchetto ha iniziato la sua carriera creando costumi per il Carnevale di Venezia.

Nel 1985 uno stage con Lindsay Kemp stimola in lui la passione per il teatro, il mimo e la danza.

Nel 1986 si trasferisce per un anno a Parigi, dove lavora in vari cabaret.

Nel 1988 vince il 4° concorso per nuovi comici La Zanzara d’Oro, ma è nel 1990, con la partecipazione al Fringe Festival di Edimburgo, che conquista i più severi critici inglesi e il suo show diventa subito un cult.

Inizia la carriera di star internazionale che lo porte agli MTV Music Awards, a calcare i palcoscenici del Radio City Music Hall di New York, del Theater on the Square di San Francisco, del Geffen Playhouse di Los Angeles e, in Italia, al Ciak di Milano, al Parioli di Roma, all’Arena del Sole di Bologna; arriva a conquistare anche il pubblico spagnolo esibendosi per due mesi al teatro Capitol di Barcellona. In Inghilterra vincerà il Laurence Olivier Award per il miglior spettacolo comico dell’anno. Nella seconda decade dei Duemila, Marchetto approda anche in televisione ospite fisso di Zelig Circus in prima serata su Canale 5. 

Nel 2014 torna al Festival di Edimburgo, per poi debuttare sia a Londra sia in Italia con i personaggi del suo spettacolo Carta Canta, ospitato con successo anche nel Circuito ERT.

 

..............................

 

IL GIORNO DOPO LO SPETTACOLO...

 

Un’affluenza che non si era mai registrata prima d’ora, come testimoniano le parole dell’Assessore alla Cultura Elena Zuppichin (*), che ha fortemente voluto Ennio Marchetto (*) nell’edizione 2022 della kermesse teatrale: “La straordinaria presenza di pubblico e le continue ovazioni sono fonte di soddisfazione immensa per la nostra Amministrazione Comunale. La reazione così positiva degli spettatori alla scelta di inserire a programma “The living paper cartoon”, una performance di altissima qualità conosciuta in tutto il mondo, dai palcoscenici di New York a quelli delle maggiori capitali europee, traccia la rotta da seguire per l’organizzazione degli eventi futuri nel nostro territorio”.

Con i suoi personaggi “maliziosamente divertenti”, così li ha definiti The Observer, Ennio Marchetto ha regalato una serata di sorrisi e incanto sia ai grandi che ai bambini, divertiti e coinvolti dall’inizio alla fine grazie all’abilità del trasformista che si è esibito in cambi d’abito, le sue celebre creazioni di carta, direttamente sul palco a scena aperta, senza paravento o separé di sorta. Luci, colori, personaggi di fantasia e celebrità del passato e dei giorni nostri, animati attraverso l’esaltazione delle loro movenze e dei tic, rendendo il tutto estremamente divertente: come da aspettative, Villa de Buoi ha fatto da cornice ad un’autentica sarabanda di musica e teatro.

 



 
CS_COMUNE_SAN_MICHELE_TEATRO_NELLE_FRAZIONI_14_07_2022_.pdf

CS_COMUNE_SAN_MICHELE_TEATRO_NELLE_FRAZIONI_14_07_2022_.pdf (1510 KB)

CS_COMUNE_SAN_MICHELE_UN_SUCCESSO_SPETTACOLO_DI_MARCHETTO_.pdf

CS_COMUNE_SAN_MICHELE_UN_SUCCESSO_SPETTACOLO_DI_MARCHETTO_.pdf (597 KB)

FOTO_SPETTACOLO_DI_MARCHETTO_UN_SUCCESSO_A_SAN_MICHELE_.pdf

FOTO_SPETTACOLO_DI_MARCHETTO_UN_SUCCESSO_A_SAN_MICHELE_.pdf (420 KB)

FOTO_RICORDO_ASS_ELENA_ZUPPICHIN_CON_ENNIO_MARCHETTO_.pdf

FOTO_RICORDO_ASS_ELENA_ZUPPICHIN_CON_ENNIO_MARCHETTO_.pdf (139 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz