Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


15/07/2022 - Succede in Città / Eventi

APPROVATO BILANCIO 2021 DELLA FONDAZIONE MUSICALE S. CECILIA

Con l’apprezzamento degli Associati per i risultati importanti ottenuti...

 

APPROVATO IL BILANCIO 2021

DELLA FONDAZIONE MUSICALE

SANTA CECILIA DI PORTOGRUARO

 

 

Portogruaro, venerdì 15 luglio 2022

 

Lo scorso mercoledì 13 luglio si è svolta l’Assemblea dei Soci della Fondazione Musicale Santa Cecilia: all’ordine della seduta, in primis, l’approvazione del bilancio consuntivo dell’esercizio 01.01.2021 – 31.12.2021, bilancio approvato all’unanimità e con l’apprezzamento degli Associati per i risultati ottenuti e la programmazione in essere.

L’Assemblea, alla quale hanno partecipato il Consiglio di Amministrazione e i Revisori dei Conti della Fondazione Musicale Santa Cecilia, assieme al Sindaco della Città di Portogruaro Florio Favero e al Dott. Matteo Todesco, delegato dal Sindaco della Città metropolitana di Venezia Luigi Brugnaro, è stata l’occasione per un’illustrazione delle molteplici attività organizzate dalla Fondazione nel corso del 2021, anno che ha registrato dei numeri di grande rilievo pur considerando le difficoltà dovute all’emergenza dal Covid19: 231 iscritti alla Scuola di Musica Santa Cecilia, 30 studenti partecipanti alla Scuola di Perfezionamento Musicale per l’inverno 2021/22, 178 partecipanti alle Masterlclass Internazionali di Musica nell’estate 2021, 5.262 presenze registrate ai concerti del 39° Festival Internazionale di Musica “Ouverture” del 2021 ed oltre 13.500 utenti tra stagione teatrale 2021/22 e concessioni d’uso del Teatro Comunale Luigi Russolo gestiti in collaborazione con il Comune di Portogruaro e il circuito regionale Arteven. A questi numeri si aggiungono i risultati ottenuti dalle attività concertistiche extra Festival: nel Comune di Concordia Sagittaria i concerti “Dalla Romanità al Rinascimento” (24 settembre e 1 ottobre); nel Comune di Portogruaro l’evento “Da Ponte Day” (11 e 12 dicembre), le prove generali aperte del Concerto Capodanno (30 dicembre) e la rassegna “Aspettando il Natale” (17-20-22 dicembre).

Si tratta di risultati importanti sulla scia dei quali è proseguito il primo semestre 2022, che vede in fase di avvio la 40° edizione del Festival Internazionale di Musica alla direzione del quale è stato confermato il M° Alessandro Taverna, l’edizione 2022 delle Masterclass (alcune delle quali già sold out), oltre che molte attività che vedono protagonisti la Scuola di Musica diretta dal M° Mario Pagotto e l’Orchestra di Fiati Portogruaro diretta dal M° Mauro Valente.

Importante anche la partecipazione che il territorio, le istituzioni e le imprese assicurano alla Fondazione e alla sua attività: nel 2021 e in questi primi mesi del 2022 sono stati ottenuti importanti riconoscimenti, tra i quali il riconoscimento nell’ambito del Fondo Unico per lo Spettacolo da parte del Ministero della Cultura e l’approvazione di alcuni progetti e contributi da parte della Regione Veneto, della Camera di Commercio di Venezia e della Fondazione di Venezia.

A conferma dei risultati conseguiti si segnala il volume di attività 2021 (con un valore della produzione di circa 1 milione di euro, dato di assoluto rilievo per un’istituzione culturale), la prevalenza delle entrate private (circa il 54% del totale) grazie soprattutto alla partecipazione di un consolidato e crescente nucleo di sponsor, sostenitori ed utenti, aspetto che la Corte dei Conti ha recentemente rilevato come segnale di rafforzamento della struttura, ma allo stesso tempo anche l’aumento della collaborazione e compartecipazione dei Comuni del mandamento, dai quali provengono oltre l’80% degli studenti della Scuola di Musica e che ospitano diversi concerti del Festival.

Come socio della Fondazione Santa Cecilia – dichiara il Sindaco della Città di Portogruaro Florio Favero - non posso che essere soddisfatto degli ottimi risultati conseguiti nel 2021, anno difficilissimo per i problemi generali gravi che conosciamo. Un grazie dall’Amministrazione comunale al Presidente, ai membri del Consiglio di Amministrazione, ai Revisori contabili e al direttore Maestro Taverna, che ha illuminato il Festival Internazionale con un programma di altissimo livello. Un grazie particolare allo staff e a tutti i collaboratori che ogni giorno contribuiscono al raggiungimento di grandi obbiettivi”.

Anche il dott. Matteo Todesco, delegato della Città Metropolitana di Venezia, ha espresso parere favorevole e grande soddisfazione per la chiusura positiva dell’esercizio 2021, nonostante le oggettive difficoltà derivanti dalla situazione pandemica.

 



 
APPROVATO_BILANCIO_2021_FONDAZIONE_MUSICALE_SANTA_CECILIA_.pdf

APPROVATO_BILANCIO_2021_FONDAZIONE_MUSICALE_SANTA_CECILIA_.pdf (204 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz