Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


01/08/2022 - Succede in Cittą / Eventi

PORTOGRUARO INFORMA 2022: ECCO GIORNALINO DEL COMUNE

Saluto del Sindaco Favero e resoconto lavoro svolto per la cittą...

 

NOTA - Sotto nei pdf trovate le varie tematiche trattate e anche uno spazio informativo dei gruppi consiliari di Maggioranza e Minoranza (*) G.B.

 


 

PORTOGRUARO INFORMA

N.1 LUGLIO 2022

 

Saluto del Sindaco

e resoconto lavori svolti...

 

 

Gentili concittadine e concittadini, con questa edizione estiva del Notiziario comunale desideriamo informarVi su quanto l'Amministrazione, a poco più di un anno e mezzo di mandato e dopo due anni difficili di emergenza sanitaria e di emergenze legate alla guerra in Ucraina, ha portato a termine o ha avviato credendo fortemente nelle proprie progettualità ed azioni, volte a favorire il bene dell'intera comunità portogruarese.

La pandemia prima e successivamente il conflitto in Ucraina, con le loro inevitabili ripercussioni sull'economia nazionale e locale, ci impongono di attuare una ancor più attenta gestione delle risorse pubbliche, evitando gli sprechi a vantaggio di tutta la collettività di Portogruaro ed In particolar modo tutelando le fasce più deboli.

Abbiamo ritenuto di contenere al massimo la tassazione generale, di investire nell'efficientamento energetico e nell'adeguamento degli edifici pubblici secondo la normativa vigente.

Molto si è fatto e si sta facendo per ottenere risorse economiche tramite il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ed i relativi fondi complementari, sia a livello di opere pubbliche che nel sociale.

AI Comune di Portogruaro sono già stati assegnati circa 14 milioni di euro per importanti interventi di rigenerazione urbana ed ambientale del territorio, grazie ai quali la Città in pochi anni potrà diventare più bella ed efficiente con il risanamento del nostro patrimonio immobiliare, piste ciclabili, arredo urbano e valorizzazione del centro storico.

In ambito sociale, sempre al fine di ottenere fondi tramite il PNRR, sono stati presentati progetti che puntano all'attivazione di azioni di supporto domiciliare, di sostegno alla disabilità ed alla non autosufficienza, alla lotta alla povertà.

Ad oggi sappiamo che molli dei nostri progetti saranno destinatari dei finanziamenti del PNRR.

Portogruaro continua, inoltre, ad essere Città Capofila del Servizio di Polizia Locale per cinque Comuni (Portogruaro, Concordia Sagittaria, Cinto Caomaggiore, Gruaro, Teglio Veneto) e dei Servizi Sociali per tre Comuni (Portogruaro, Cinto Caomaggiore, Teglio Veneto): due servizi importantissimi per la Comunità svolti in sinergia con le altre Amministrazioni Locali.

Ma la nostra bella Città guarda al futuro, sia in termini di opere che valorizzino Il Centro e le Frazioni sia in termini turistico-culturale.

Il territorio del Comune di Portogruaro è molto vasto e ricco di attrattive, a volte nascoste, che l'Amministrazione Comunale ha fin da subito cercato di far emergere e mettere in risalto, offrendole al turismo, il quale ha ben risposto manifestando un autentico interesse verso le nostre bellezze storico-naturalistiche.

Portogruaro ha potenzialità e voglia di crescere attraverso nuovi impulsi sia in termini culturali che di aggregazione e sensibilizzazione, dai più giovani fino all'età adulta.

In questo contesto continua l'iniziativa “L’autore si presenta” che, dopo il tutto esaurito per Carlo Nordio e Toni Capuozzo vedrà ulteriori appuntamenti nel corso dell'anno.

A marzo, in occasione della Festa della Donna e in collaborazione con la Onlus Wall of Dolls Trieste Portogruaro, si è tenuta l’iniziativa abbattiamo il muro del silenzio con l'amore delle parole che con il motto silence is violence, ha coinvolto gli studenti e le studentesse del Liceo XXV Aprile di Portogruaro.

Ad aprile si è svolta la 2^ edizione di "Portoimmaginario - Festival di letteratura per bambini e ragazzi" che ha attirato molti giovani lettori, scrittori e disegnatori anche da fuori Regione.

Grande successo ha riscontrato la 16^ edizione di “Terre dei Dogi in Festa" tenutasi il 14-15 maggio, portandoci una ventata di spensieratezza ed allegria, dopo una chiusura di due anni dovuta alla pandemia.

Stiamo per ospitare il "40° Festival Internazionale di Musica", organizzato dalla "Fondazione Musicale Santa Cecilia”: evento tradizionale per Portogruaro, con musicisti di alto livello internazionale, che entrerà nella storia dei Festival e sancirà ancora di più Il ruolo primario della Fondazione nel panorama musicale europeo.

Il 17 e 18 settembre verrà riconfermato l'appuntamento in Centro storico con "Open Sport" dove anche quest'anno potremmo allietarci con esibizioni, dimostrazioni e saggi di molle associazioni sportive del territorio.

Il 25 settembre, per la prima volta in assoluto, si correrà la "Portogruaro Half Marathon" la mezza maratona già ufficialmente inserita nel calendario della Federazione italiana di atletico leggera. Contestualmente sarà possibile partecipare alla "Family Run" corsa stracittadina sulla distanza di 10 km, a carattere ludico-motorio, aperta a tutti. Entrambe le maratone partiranno dalla centralissima Piazza della Repubblica.

Il 30 settembre, inoltre, si svolgerà un'altra corsa non competitiva la "Ali Family Run" in collaborazione con VeniceMarathon SSD.

E questi, appena citati, sono solo alcuni degli eventi che interesseranno Portogruaro.

Portogruaro, una Città ospitale, aperta ed attiva in ambito civile, sociale, associazionistico, formativo e culturale, una Città alla quale dobbiamo essere orgogliosi di appartenere e che tutti insieme, ognuno con Il proprio contributo, possiamo continua re a far crescere e migliorare.

Un caro saluto a tutti.

 

                                                                                   Florio Favero

 


 

Su Portogruaro Informa 2022 c'è anche una nota sull'Ufficio H che non ho riportato nei pdf ma che potete vedere nell'articolo in archivio sottostante...

 

PORTOGRUARO: APERTO UFFICIO H UNA NOVITA' CON QUALCHE PERPLESSITA' !
14/07/2021 - Comune e Territorio

PORTOGRUARO: APERTO UFFICIO H UNA NOVITA' CON QUALCHE PERPLESSITA' !

Un Servizio con al centro la disabilità, ma andarci in carrozzina è arduo...

 



 
PORTOGRUARO_INFORMA_N_1_LUGLIO_2022_SALUTI_DEL_SINDACO_.pdf

PORTOGRUARO_INFORMA_N_1_LUGLIO_2022_SALUTI_DEL_SINDACO_.pdf (3704 KB)

PORTOGRUARO_INFORMA_2022_CITTA_DI_CULTURA_MOSTRE_ARTE_.pdf

PORTOGRUARO_INFORMA_2022_CITTA_DI_CULTURA_MOSTRE_ARTE_.pdf (2745 KB)

PORTOGRUARO_INFORMA_2022_TURISMO_E_ATTIVITA_PRODUTTIVE_.pdf

PORTOGRUARO_INFORMA_2022_TURISMO_E_ATTIVITA_PRODUTTIVE_.pdf (2307 KB)

PORTOGRUARO_INFORMA_SERVIZI_SOCIALI_EMERGENZA_UMANITARIA_.pdf

PORTOGRUARO_INFORMA_SERVIZI_SOCIALI_EMERGENZA_UMANITARIA_.pdf (3184 KB)

PORTOGRUARO_INFORMA_SPORT_ECCELLENZE_IN_TANTE_DISCIPLINE_.pdf

PORTOGRUARO_INFORMA_SPORT_ECCELLENZE_IN_TANTE_DISCIPLINE_.pdf (2100 KB)

PORTOGRUARO_INFORMA_OPERE_PUBBLICHE_AMBIENTE_POLIZIA_LOC_.pdf

PORTOGRUARO_INFORMA_OPERE_PUBBLICHE_AMBIENTE_POLIZIA_LOC_.pdf (2379 KB)

PORTOGRUARO_INFORMA_2022_GRUPPI_MAGGIORANZA_E_MINORANZA_.pdf

PORTOGRUARO_INFORMA_2022_GRUPPI_MAGGIORANZA_E_MINORANZA_.pdf (806 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz