Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


03/09/2022 - Primo piano e Cronaca

"CASO GAIATTO": LA CASSAZIONE CONFERMA CONDANNA A 10 ANNI

Terminati i 5 anni di pena per mafia, inizieranno quelli per la Venice...

 

LA CASSAZIONE CONFERMA 

LA CONDANNA A 10 ANNI


Gaiatto dovrà scontare

la pena per intero...

 

Adesso sta finendo i 5 anni a

Tolmezzo per estorsione

di stampo mafioso.

 

Poi toccherà ai 10 confermati

di Venice Investement Group,

e in arrivo c'è pure il processo

per l'avvenuta Frode fiscale !

 

Ma il suo avvocato Galletti

non demorde e promette

altre azioni a difesa di Gaiatto

e altre verità da raccontare..

 

 

Cerchiamo di fare subito un po’ di chiarezza sugli anni di carcere che Fabio Gaiatto, “il genio della truffa”, come l’hanno definito più volte nei social, ma statene certi che così non è, altrimenti non sarebbe finito in cella, a leggere il Gazzettino di Pordenone (clicca qui) si può anche travisare cosa effettivamente sta scontando in galera, di seguito uno stralcio:

“La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dall'avvocato Guido Galletti per conto di Fabio Gaiatto, l'ex trader di Portogruaro, rinchiuso nel carcere di Tolmezzo, che è stato condannato in Appello a 10 anni di reclusione per la truffa della Venice Investment Group. Con questo grado di giudizio la pena diventa definitiva. «Ha già scontato quasi cinque anni - calcola l'avvocato Galletti -, ma non possiamo ancora definire quando ci sarà il fine pena».”

Allora, specifichiamo chiaramente che Gaiatto sta scontando una condanna di 5 anni per estorsione di stampo mafioso, fra circa due settimane, considerato lo sconto per buona condotta (1 anno), avrà terminato la sua pena e inizierà quella di 10 anni confermata il 30 agosto dalla Cassazione per la mega truffa della Venice Investment, può darsi che resti a Tolmezzo o venga spostato altrove, forse Padova, da dire che sopra i 5 anni di detenzione ci vogliono carceri idonee, non tutte vanno bene, e fin qui ci siamo, poi su quanti anni farà effettivamente, difficile dirlo ora, da sapere che ogni 6 mesi maturati in carcere, se si è fatto i bravi, ci sono 45 giorni di sconto per buona condotta, e quando si è arrivati a un residuo pena di 3 anni si possono chiedere i domiciliari o affidamento in prova, che non ha un iter semplicissimo e richiede “buona volonta” e voglia di lavorare gratis, detto questo, fate un po’ voi i conti,  ma io credo che almeno quattro anni e mezzo per la Venice Investement Group se li faccia dentro, sempre avvocati permettendo…

Già perché a leggere il seguito dell’articolo si apprende che:

“Il legale di una cosa è comunque certo, «questa sentenza non segna affatto la parola fine. Anzi. Si riparte da qui. Valuteremo altri scenari e altre mosse». Perchè Galletti non esclude la richiesta di giudizio di revisione che potrebbe riaprire il processo. E annuncia anche la possibilità di un ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo «perchè ci sono alcuni profili che mi lasciano perplesso». Ma, e lo sottolinea, «ho preso atto della sentenza della Cassazione» che ritiene la raccolta abusiva di risparmio il reato più grave. Un no senza appello, quello della Suprema Corte, che però non ferma la volontà dell'avvocato di dimostrare che «Gaiatto è un capro espiatorio». Tanto che, assicura Galletti, «racconterà la sua verità in modo chiaro e cristallino». Quella verità che secondo il legale durante il lungo processo non sarebbe venuta a galla. Almeno non del tutto. La vicenda Gaiatto si dipana come una sorta di romanzo, ma «è molto più di un romanzo stesso», puntualizza.”

Avete capito bene? Gaiatto ha delle verità ancora non dette! Chissà quali…

Poi sulla Nuova Venezia (clicca qui), anche lì poco chiari su cosa stia scontando in carcere Gaiatto, si parla di 23 milioni di euro spariti, allora vi riporto parte di un post che avevo fatto nel mio profilo FB ancora a dicembre 2021 rispondendo a chi poneva dubbi sulla reale cifra della mega truffa cercando di ridimensionarla sui vari aspetti anche comportamentali:

“… poi se vogliamo andare nel dettaglio o nello specifico, il discorso sarebbe assai lungo, come sul comportamento tenuto dal Gaiatto durante gli interrogatori dove ha spesso mentito e minimizzato, poi sui numeri va detto che la somma complessiva raccolta dagli investitori supera i 72 milioni di euro che al netto delle provvigioni rimangono i 67 che spesso i giornali riportano, poi tolti i 28,9 restituiti e qualche altra voce, sono 23 i milioni spariti di cui non si hanno più traccia, ma quello che tu non dici e minimizzi di questa colossale truffa, è che il Gaiatto ha investito meno del 2% dei soldi raccolti dai risparmiatori, tutto il resto se li metteva in altri conti per altri scopi, e pertanto la volontà di truffare per arricchirsi è evidente e fuori discussione, ed è per questo che si è preso 10 anni di carcere, ed è stato pure fortunato perchè avrebbero potuto essere di più se il nostro sistema giustizia avesse avuto leggi più aggiornate e in linea con i tempi.”

Altra cosa, a Gaiatto è stato contestato pure il reato di FRODE FISCALE (di cui presumo gli arriverà una multa milionaria d’ufficio), e dovrà affrontare a breve anche questo tipo di processo, e saranno altri anni di carcere, intanto ho saputo che l’Agenzia delle Entrate sta recapitando in questi giorni agli ex clienti della Venice, le CARTELLE ESATTORIALI con le tasse da pagare sugli investimenti che risultano dalle indagini della Guardia di Finanza, e per alcuni penso non sia una bella notizia, al di là della cifra che dovranno sborsare, ma di questo si era parlato anche a suo tempo sulla stampa (clicca 1 e 2) e pure io nel mio sito (clicca qui), pertanto consiglio a tutti di pensarci bene prima di fare investimenti dai guadagni miracolosi, i miracoli nel mercato valutario della finanza non esistono, i rischi invece di perdere tutto sì, eccome se esistono, ma la storia poco insegna, infatti nei giorni scorsi abbiamo letto sulla stampa (clicca qui) dello scandalo delle criptovalute (bitcoin), dove si faceva anche riferimento al caso Gaiatto, insomma pare che certa gente sia nata per essere truffata, ma battute a parte, servirebbe più informazione in questo senso, perché è reso evidente dal fenomeno, che invece di diminuire, aumenta.

Infine pongo all'attenzione una Determina (clicca qui) del Comune di Portogruaro che impegna una cifra di 4.399, 25 euro da pagare all’avv. Serenella Giacomel per seguire le varie fasi di giudizio anche in Corte Suprema di Cassazione, dove l’Amministrazione comunale si è costituita parte civile per danni d’immagine alla città, che vanno a sommarsi alle precedenti, ecco mi piacerebbe sapere fino adesso quanti soldi il Comune ha pagato di spese legali e quanti incassati dagli imputati che hanno chiuso la loro posizione processuale, quante rimangono aperte, considerando che i nominativi inizialmente nella costituzione di parte civile erano 17, Gaiatto compreso, si faccia un po’ di trasparenza vera verso i cittadini che hanno diritto di sapere come l’Ente e la Giunta Favero spende i soldi della comunità, oppure è come chiedere la luna nel pozzo… del Pilacorte o delle Gru?

 

PS.

Sui risarcimenti beffa e sulla possibilità dei truffati di rivedere i loro soldi, rimane valido quanto già illustrato in un precedente articolo... (clicca qui)

 

G.B.

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

CASO GAIATTO: UNA MEGA TRUFFA CON UN MINI RISARCIMENTO BEFFA !
13/11/2021 - Primo piano e Cronaca

CASO GAIATTO: UNA MEGA TRUFFA CON UN MINI RISARCIMENTO BEFFA !

Ai truffati 230 euro a testa, niente a fronte dei milioni spariti nel nulla...

 

IL CRIMINOSO
06/02/2019 - Primo piano e Cronaca

IL CRIMINOSO "CASO" GAIATTO: RISPONDONO GLI AVV. LIUT E MIOR

Tre le domande poste: La prima se si poteva evitare questa Mega Truffa...

 



 
G_NORDEST_MEGA_TRUFFA_CRIPTOVALUTE_COME_IL_CASO_GAIATTO_.pdf

G_NORDEST_MEGA_TRUFFA_CRIPTOVALUTE_COME_IL_CASO_GAIATTO_.pdf (966 KB)

G_CASSAZIONE_RIGETTA_RICORSO_CONFERMATI_10_ANNI_A_GAIATTO_.pdf

G_CASSAZIONE_RIGETTA_RICORSO_CONFERMATI_10_ANNI_A_GAIATTO_.pdf (271 KB)

NV_RIGETTATO_RICORSO_CASSAZIONE_CONFERMA_10_ANNI_A_GAIATTO_.pdf

NV_RIGETTATO_RICORSO_CASSAZIONE_CONFERMA_10_ANNI_A_GAIATTO_.pdf (118 KB)

DETERMINA_COMUNE_PORTOGRUARO_SPESE_AVVOCATO_CASSAZIONE_.pdf

DETERMINA_COMUNE_PORTOGRUARO_SPESE_AVVOCATO_CASSAZIONE_.pdf (147 KB)

G_PARLA_GAIATTO__TANTI_PORTOGRUARESI_PIU_RICCHI_GRAZIE_A_ME_.pdf

G_PARLA_GAIATTO__TANTI_PORTOGRUARESI_PIU_RICCHI_GRAZIE_A_ME_.pdf (133 KB)

G_GAIATTO_MAXI_RISARCIMENTI_NEL_MIRINO_CHI_HA_GUADAGNATO_.pdf

G_GAIATTO_MAXI_RISARCIMENTI_NEL_MIRINO_CHI_HA_GUADAGNATO_.pdf (603 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz