Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


02/11/2022 - La Viabilitą

TERZA CORSIA: COLPEVOLI RITARDI NELL'AUTOSTRADA DELLA MORTE

La Politica si deve assumere le RESPONSABILITA' del "tratto maledetto"...

 

Autostrada A4 L'INCOMPIUTA!

 

San Donà di Piave - Portogruaro

IL "TRATTO MALEDETTO"...

QUANDO LA TERZA CORSIA?

 

 

Basta stragi e tragici incidenti

Killer non solo la strada

ma anche la disattenzione e

violazione del codice stradale

 

La Politica si assuma

tutte le sue Responsabilità

 

Firma del Protocollo d'intesa

tra Regioni Friuli V.G. e Veneto

per COMPLETARE tutti i lavori

 con la costituente newco

risale al 14 gennaio 2016

 

DI CHI LA COLPA

di questi colpevoli ritardi?

 

 

La manifestazione dei sindaci di sabato 29 ottobre (clicca 1-2-3) per commemorare i tanti morti della A4 e per dare una accelerazione ai lavori per la terza corsia nel “tratto maledetto” tra San Donà e Portogruaro, completando così la trafficata arteria autostradale, la possiamo considerare una dovuta/scontata (e tardiva) azione politica per dare una risposta allo sgomento e indignazione che ha pervaso l’opinione pubblica per questa infrastruttura incompiuta e che è concausa di tanti tragici incidenti, anche se va detto che le responsabilità principali di quanto accade sulle nostre strade è da addebitarsi alla inosservanza del codice della strada, troppa disattenzione al volante, velocità molto elevate, assunzione di alcol e/o droghe, stanchezza per le troppe ore di guida dei camionisti, giusto per elencare le più tristemente note.

Dispiace però che non si sia voluto parlare di responsabilità di questi ritardi e che non si sia in grado di dare una data certa di fine lavori per quella che viene definita per i tanti incidenti, “autostrada killer” (clicca qui), mentre sulla stampa leggiamo nei titoli il commento del capo dei pompieri che afferma  “folle che non sia ancora finita” (clicca qui), e la deputata Giorgia Andreuzza (Lega) confida che lei che è del territorio non percorre mai quel tratto della A4, troppo pericoloso, preferisce percorrere strade alternative, ma di tutta questa pericolosità e conseguenze tragiche, il procuratore Tito ha detto che non ci sono colpe per il gestore autostradale, pertanto difficile capire come portare a uno stato di normalità questa situazione, ma qualcosa va fatto, 17 morti solo negli ultimi 10 mesi, non è possibile continuare così…

Un evento storico questo corteo dei sindaci nei due caselli autostradali di Noventa e Portogruaro, l’ha definito così Gianluca Falcomer, presidente della Conferenza dei sindaci, con tanto di lettera spedita a Mattarella perché li riceva e li ascolti, da più parti si spinge perché intervenga il Governo per trovare una soluzione, ma qui entro io con la mia critica pungente, perché i sindaci per protestare per l’incompiuta terza corsia dovevano andare a manifestare davanti alle sedi delle Regioni Veneto e Friuli V.G., sono loro a mio avviso gli attori istituzionali e politici responsabili di questa situazione, coloro che dovevano già avere attiva la newco, la nuova Società Autostrade Alto Adriatico (SAAA), chiesta, voluta e ottenuta per gestire in autonomia anche la A4, e adesso vi spiego/dimostro pure il perché…

Il 14 Gennaio 2016 c’è stata la firma del Protocollo d'intesa (clicca qui) tra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e le due Regioni FVG e Veneto, per la concessione e gestione in house dell'autostrada A4, rappresentati rispettivamente dal ministro Graziano Delrio, la presidente Debora Serracchiani e l'ass. Elisa De Berti... (video - clicca qui)

Delrio in quella occasione ha sottolineato il coraggio delle due Regioni per questa importante scelta e decisione che implica l'assunzione di responsabilità e rischi... che prevede oneri e investimenti importanti, il Governo farà la sua parte, aveva affermato, sbloccando i finanziamenti necessari (sottoforma di prestiti), e si era detto sicuro che lo avrebbero fatto anche le parti presenti nel gestire partite così complesse, come hanno dimostrato di saper fare i loro colleghi europei...

Nel suo intervento la Serracchiani, che era anche il Commissario delegato alla sicurezza per la A4 (adesso lo è Fedriga) non ha parlato di date di fine lavori per la terza corsia, ma solo "nel minor tempo possibile"... mentre la Berti, che faceva le veci del presidente Luca Zaia, esprimeva soddisfazione per questo importante accordo che andrà a colmare anche una richiesta pervenuta da diversi sindaci del territorio... ricordando anche l'importanza strategica che riveste questa infrastruttura, sia per la viabilità che lo sviluppo economico del territorio stesso.

Pertanto le due Regioni si sono assunte responsabilità e rischi, come detto per ben due volta dall’allora ministro Delrio, mi chiedo se hanno fatto bene… ma per avere una risposta a questo quesito dovrebbero spiegarci il mistero di tutti questi anni di ritardi, come detto da Luciano Falcer, ex parlamentare, in passato anche presidente di Autovie Venete. (clicca qui)

Chiudo informandovi che dalla Delibera di Giunta Regionale n. 730 del 21.06.2022 (clicca qui) e dal Bilancio di esercizio 2021 di Autovie Venete (vedi pagine 24-25-26, clicca qui) si evince che la newco deve corrispondere ad Autovie la somma di 530.150.000 euro (a fine 2019 erano 476.000.000), ciò significa che la quota di subingresso che il Veneto deve sborsare per passare dal 4,83% (quota azioni in Autovie) al 33% (quota azioni newco) è pari 149.343.255, se a questo importo ci aggiungiamo il flop della Pedemontana, le olimpiadi di Cortina con la pista da bob (solo per quest'ultima un costo di 85 milioni) e la nuova autostrada del mare, allora si capisce l'uscita di un mese fa dell'assessore Calzavara (bilancio) circa un possibile aumento dell'addizionale IRPEF che prevederebbe per le casse regionali entrate di circa 150 milioni annui.

 

PS.

Dai dati diffusi dalla Fondazione Think Tank, si apprende che sono aumentati i flussi di traffico veicolare sulla A4 Venezia -Trieste, nel 2022 tir e auto ai massimi livelli e sicurezza sempre più a rischio… (clicca qui)

 

 

G.B.

 

 


 

ARTICOLI CORRELATI...

 

PORTOGRUARO: LA MANIFESTAZIONE PER LA TERZA CORSIA IN A4 !
30/10/2022 - La Viabilità

PORTOGRUARO: LA MANIFESTAZIONE PER LA TERZA CORSIA IN A4 !

Fortemente voluta dai Sindaci del territorio, troppi incidenti mortali..


A PORTOGRUARO LA TERZA CORSIA AUTOSTRADALE VA IN CONSIGLIO !
28/11/2021 - Comune e Territorio

A PORTOGRUARO LA TERZA CORSIA AUTOSTRADALE VA IN CONSIGLIO !

Mascarin chiede intervento del Governo, ma siamo sicuri si possa fare ?

 


 

L'ACCORDO TRA MINISTERO E REGIONI FRIULI V.G. E VENETO PER LAVORI A4

14 Gennaio 2016

Firma del protocollo d'intesa tra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e le due Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto, per la concessione e gestione in house dell'autostrada A4, rappresentati rispettivamente dal ministro Graziano Delrio, la presidente Debora Serracchiani e l'ass. Elisa De Berti...

Delrio sottolinea il coraggio delle due Regioni per questa importante scelta e decisione che implica l'assunzione di responsabilità e rischi... che prevede oneri e investimenti importanti, il Governo farà la sua parte sbloccando i finanziamenti necessari (sottoforma di prestiti), e si dice sicuro che lo faranno anche le parti presenti nel gestire partite così complesse, come hanno dimostrato di saper fare i loro colleghi europei...

Nel suo intervento la Serracchiani, che è anche il Commissario "supervisore"  e delegato alla sicurezza per la A4 non parla di date di fine lavori per la terza corsia, ma dice "nel minor tempo possibile"... mentre la Berti, che fa le veci del presidente Luca Zaia, esprime soddisfazione per questo importante accordo che andrà a colmare anche una richiesta pervenuta da diversi sindaci del territorio... ricordando anche l'importanza strategica che riveste questa infrastruttura, sia per la viabilità che lo sviluppo del territorio stesso.



 
2015_APPROVAZIONE_PROTOCOLLO_INTESA_GESTIONE_AUTOSTRADALE_.pdf

2015_APPROVAZIONE_PROTOCOLLO_INTESA_GESTIONE_AUTOSTRADALE_.pdf (228 KB)

2016_PROTOCOLLO_INTESA_TRA_MINISTERO_REGIONI_FVG_E_VENETO_.pdf

2016_PROTOCOLLO_INTESA_TRA_MINISTERO_REGIONI_FVG_E_VENETO_.pdf (824 KB)

AUTOVIE_VENETE_BILANCIO_ESERCIZIO_AL_31_DICEMBRE_2021_.pdf

AUTOVIE_VENETE_BILANCIO_ESERCIZIO_AL_31_DICEMBRE_2021_.pdf (2580 KB)

DGR_2022_TERZO_ATTO_AGGIUNTIVO_CONVENZIONE_CONCESSIONE_.pdf

DGR_2022_TERZO_ATTO_AGGIUNTIVO_CONVENZIONE_CONCESSIONE_.pdf (229 KB)

G_AUTOSTRADA_A4_KILLER_UN_ANNO_DI_TRAGEDIE_ORA_BASTA_.pdf

G_AUTOSTRADA_A4_KILLER_UN_ANNO_DI_TRAGEDIE_ORA_BASTA_.pdf (1062 KB)

G_A4_KILLER_CAPO_POMPIERI_FOLLE_CHE_NON_SIA_ANCORA_FINITA_.pdf

G_A4_KILLER_CAPO_POMPIERI_FOLLE_CHE_NON_SIA_ANCORA_FINITA_.pdf (532 KB)

G_22_SINDACI_SCHIERATI_PER_ACCELERARE_LAVORI_TERZA_CORSIA_A4_.pdf

G_22_SINDACI_SCHIERATI_PER_ACCELERARE_LAVORI_TERZA_CORSIA_A4_.pdf (397 KB)

NV_MATTARELLA_RICEVERA_SINDACI_A4_VENEZIA_TRIESTE_.pdf

NV_MATTARELLA_RICEVERA_SINDACI_A4_VENEZIA_TRIESTE_.pdf (114 KB)

NV_FALCIER_RESTA_IL_MISTERO_DI_ANNI_DI_RITARDI_TERZA_CORSIA_.pdf

NV_FALCIER_RESTA_IL_MISTERO_DI_ANNI_DI_RITARDI_TERZA_CORSIA_.pdf (183 KB)

CS_THINK_TANK_AUMENTA_TRAFFICO_A4_SICUREZZA_PIU_A_RISCHIO_.pdf

CS_THINK_TANK_AUMENTA_TRAFFICO_A4_SICUREZZA_PIU_A_RISCHIO_.pdf (282 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz