Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


10/12/2022 - Comune e Territorio

CONCORDIA SAGITTARIA: ECCO QUANTO DELIBERATO IN CONSIGLIO

All'inizio un minuto di silenzio ricordando il femminicidio di San Stino..

NOTA - Le video sedute consiliari sono caricate solo sul sito comunale... (clicca qui)


 

COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA

 

COMUNICATO STAMPA DEL 09.12.2022


Il giorno 6 dicembre scorso il Consiglio Comunale (*) di Concordia Sagittaria, dopo aver fatto un minuto di silenzio ricordando il femminicidio di San Stino di Livenza, ha deliberato quattro importanti ratifiche di variazione urgente di Bilancio.

La prima ratifica di variazione era inerente ai seguenti interventi:

             all’adeguamento antisismico della scuola primaria “Rita Levi Montalcini”;

             all’approvazione del progetto esecutivo del secondo stralcio della pista ciclabile di Via San Pietro;

             all’intervento di efficientamento energetico della scuola dell’infanzia “Carlo Collodi”;

             all’intervento, finanziato con il PNRR, di forestazione urbana nel bosco delle “Lame”;

             all’intervento, finanziato con il PNRR, di digitalizzazione comunale.

La seconda ratifica ha recepito, tra l’altro, alcune variazioni relative alla segreteria comunale e alcune spese sostenute per la riapertura del Cinema Comunale.

Le ultime due variazioni si sono rese necessarie visti gli aumenti dei costi dell'energia che ormai tutti, purtroppo, abbiamo imparato a conoscere negli ultimi mesi: nel 2021, dopo l’efficientamento energetico, il comune di Concordia Sagittaria ha speso € 396.256,00 per i costi relativi al consumo di energia (illuminazione e riscaldamento) mentre quest'anno 2022 sono già stati stanziati € 884.717,02 e non è ancora terminato l'anno.

La situazione è insostenibile non solo per Concordia ma per tutti gli enti locali: il nostro Ente ha retto l'urto nel 2022 solamente grazie ai risparmi che si sono potuti avere tramite il partenariato pubblico privato, ovvero quella serie di interventi compiuti in questi anni per adeguare l'intera rete di illuminazione pubblica, tutti i sistemi calore degli edifici comunali oltre agli investimenti voluti dall'amministrazione, come l'installazione di impianti fotovoltaici, in linea con gli obiettivi europei del 2030 che abbiamo assunto come Comune con il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima.

Questa scelta politica lungimirante ci aveva permesso di avere un risparmio notevole sui costi dell'energia visto che nel 2019, prima degli interventi di efficientamento energetico, ammontavano ad € 644.365,50.

Confidiamo per il prossimo anno nell'aiuto dello Stato per far fronte a questo periodo che vede gli enti locali in seria difficoltà, sperando comunque che il 2023 sia veramente l'anno del ritorno alla normalità.

Sono state, inoltre, adottate due deliberazioni importanti sotto l’aspetto urbanistico relative, la prima, all’approvazione di una variante per l’ampliamento di un’attività produttiva, la seconda all’allineamento delle Norme Tecniche Operative e del Prontuario Della Qualità Architettonica con il nuovo Regolamento Edilizio Tipo, al fine di garantire l’omogeneità urbanistica delle definizioni tecniche di competenza comunale.

E’ stato quindi adottato un importante ordine del giorno contro la chiusura del Reparto di Psichiatria dell’Ospedale di Portogruaro e, a chiusura del Consiglio, è stata discussa un’interrogazione della minoranza.

 

 


 

NOTA

 

Sulla Nuova Venezia di oggi... (clicca qui)

Bagarre in Consiglio Comunale sul caso dell'abuso edilizio dell'assessore Simone Ferron. Durante l'assemblea si è reso noto che Ferron ha pagato una multa di 2.500 euro. Per la maggioranza caso chiuso. Per l'opposizione, invece, siamo solo agli inizi. «La questione morale deve fare interrogare tutta la maggioranza», spiega il relatore della minoranza Franco Zanon, «ritengo la risposta del sindaco all'interpellanza piuttosto blanda». Il primo cittadino Odorico ha difeso a spada tratta Simone Ferron...

 



 
CONCORDIA_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_06_12_2022_.pdf

CONCORDIA_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_06_12_2022_.pdf (536 KB)

NV_CONCORDIA_BAGARRE_IN_CONSIGLIO_SUL_CASO_FERRON_.pdf

NV_CONCORDIA_BAGARRE_IN_CONSIGLIO_SUL_CASO_FERRON_.pdf (98 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz