Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


04/01/2023 - La Viabilitą

SUMMAGA: UN SOTTOPASSO APERTO, L'ALTRO IN LAVORAZIONE !!

Storia infinita, polemiche e vignette a go go, ma traguardo vicino...

Eliminazione dei passaggi a livello...

 

"SOTTOPASSANDO" PER SUMMAGA:

UN SOTTOPASSO APERTO

MA NON INAUGURATO,

L'ALTRO QUASI FINITO...


ADESSO, FINALMENTE,

POLEMICHE E VIGNETTE A PARTE,

LA SICUREZZA (*) VERRA' GARANTITA.

 


Dopo il rinvio dell’ultimo minuto da parte del Comune di Portogruaro della inaugurazione (clicca qui) di uno dei due sottopassi ferroviari di Via Noiare a Summaga, e le proteste del consigliere Renato Stival (clicca qui) che non ha gradito, in quanto poteva esserci benissimo la figura del Vicesindaco a sostituire l’impegnato Florio Favero, anche in considerazione dell’infinita attesa (clicca qui) di questa opera tanto richiesta dai cittadini residenti (e non solo), alle polemiche si sono succedute pure delle vignette umoristiche (clicca qui), che ben rappresentano lo scontento generale…

Ma c’è pure un aspetto molto serio da tenere in considerazione e che riguarda la sicurezza delle persone in caso di bisogno, prima, con i due passaggi a livello contemporaneamente chiusi, quelle famiglie che si trovavano al loro interno erano irraggiungibili dai mezzi di soccorso, come quella volta (2012) che un’ambulanza non riuscì a passare e soccorrere per tempo un anziano paziente che morì causa infarto (clicca qui) e che forse si sarebbe potuto salvare, feci un’intervista allora, sempre a Stival, sull’argomento…(clicca qui)  

Resta comunque da terminare il sottopasso della linea Portogruaro-Treviso, prevista per settembre 2023, sempre in Via Noiare e a poca distanza da quello già aperto della linea Venezia-Trieste, che a questo punto converrebbe inaugurare insieme, ma di tutto questo parlare mi sono chiesto in che stato di avanzamento fossero i lavori in loco, e così sono andato a fare delle foto illustrative e un video itinerante con partenza da Portogruaro.

Le foto mostrano la strada chiusa in Via Montecassino provenendo dalla Rotonda degli Alpini (clicca qui), poi il cantiere a ridosso del centro della frazione, in cui si vede che lo stato dei lavori sono a buon punto, con una passerella pedonale laterale già percorribile, e il sottopasso in via Noiare terminato, resta da ultimare il raccordo e fondo stradale con le relative asfaltature (clicca qui), ho fotografato anche l’area del cantiere che si ricongiunge con il sottopasso già aperto (clicca qui), per poi terminare con il passaggio a livello chiuso nella parte che adesso è solo per i frontisti o residenti (clicca qui), che avranno il “disagio” di un percorso più lungo per andare Summaga, ma senza impedimenti alcuno.

Il video (clicca qui) si rifà a quanto sopra, sono partito con la mia macchina da Portogruaro, zona Frati /viale Cadorna, perché da lì parte un’altra opera che non è stata ancora terminata, e mi riferisco alla Pista ciclopedonale che dovrebbe portare a Summaga, ma si interrompe a ridosso della ferrovia (clicca qui), nel mio viaggio faccio il percorso “corto” tagliando su Via Masata per poi avere lo stop sul cantiere di via Montecassino, allora girata la macchina, sono ritornato su viale Treviso fino all’altezza dell’impianto semaforico, girando poi a sinistra verso il centro di Summaga, poi ancora a sinistra fino a immettermi in via Noiare, passando accanto al cantiere di cui sopra, e percorrendo il NUOVO SOTTOPASSO fino a raggiungere il passaggio a livello ora definitivamente chiuso, dove si vedono anche i binari che raggiungono e servono l’area industriale, quindi altro “giramento” di macchina ripercorrendo in senso opposto il nuovo sottopasso come coloro che provengono da Concordia… insomma, un bel giro in auto che vi farà capire bene la nuova viabilità, speriamo completamente finita e percorribile ben prima di quanto previso e annunciato, sindaco permettendo…

 

PS.

Giusto per non farci mancare niente, sotto anche il video (clicca qui) dell'inaugurazione del sottopasso ferroviario di Via Villastorta, l'ultima avvenuta a Portogruaro, che ha visto la partecipazione di Luca Zaia, presidente della Regione Veneto.

 

 

G.B.

 


 

ARTICOLI CORRELATI...

 

LA TELENOVELA DEI SOTTOPASSI DI SUMMAGA IN DELLE VIGNETTE !!
01/01/2023 - La Viabilità (aggiornato)

LA TELENOVELA DEI SOTTOPASSI DI SUMMAGA IN DELLE VIGNETTE !!

Ex macchinista delle ferrovie, il sig. Frank ci regala un po' di humor..

 

SUMMAGA: ECCO LA STORIA INFINITA DEI 2 SOTTOPASSI FERROVIARI !!
23/01/2021 - La Viabilità

SUMMAGA: ECCO LA STORIA INFINITA DEI 2 SOTTOPASSI FERROVIARI !!

Inizio reale Lavori 2015, poi Interrogazione nel 2021 del Centrosinistra...

 

LA PISTA CICLABILE CHE PARTE PER SUMMAGA MA NON CI ARRIVA !!!!
23/08/2021 - La Viabilità

LA PISTA CICLABILE CHE PARTE PER SUMMAGA MA NON CI ARRIVA !!!!

Portogruaro: Un "fuori di pista" singolare, ora commissionato un Progetto...

 

PERCORSO CICLOPEDONALE PORTOGRUARO-SUMMAGA, CERCASI !
03/06/2021 - La Viabilità

PERCORSO CICLOPEDONALE PORTOGRUARO-SUMMAGA, CERCASI !

Altra Opera della serie "INCOMPIUTA" che i cittadini vorrebbero finita...


 

VIAGGIO "ESPLORATIVO" IN MACCHINA "SOTTOPASSANDO" DA PORTOGRUARO A SUMMAGA !!

Domenica 1 gennaio 2023, il mio viaggio "esplorativo" in macchina (in tre step) partendo da Portogruaro (zona Frati) fino a Summaga, facendo prima il percorso "corto" dalla Rotonda degli Alpini, per arrivare alla strada chiusa per i lavori del sottopasso, poi, girata la macchina, si va su Viale Treviso fino all'incrocio semaforico, si attraversa il centro della frazione e si imbocca Via Noiare percorrendo il NUOVO SOTTOPASSO fino ad arrivare dall'altra parte del passaggio a livello chiuso, per poi ritornare indietro... Buon viaggio!!


PORTOGRUARO: INAUGURAZIONE SOTTOPASSO FERROVIARIO CON ZAIA !

Portogruaro, lunedì 12 agosto 2019, la Cerimonia di inaugurazione del Sottopasso ferroviario di Via Villastorta, un'opera attesa da tanti anni… presenti oltre alle autorità militari e cittadine, con la sindaco Maria Teresa Senatore in testa, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il suo vice Gianluca Forcolin, l'assessore regionale di competenza Elisa De Berti, il consigliere regionale Fabiano Barbisan e il rappresentante di RFI l'ing. Diego Angelini… tanti anche i cittadini che nonostante un sole a picco e un caldo da bollino rosso, hanno voluto essere presenti... e Zaia è andato loro incontro a stringere mani… Nel video tutto l'evento, i discorsi di rito della sindaco Senatore, seguita da quello di Zaia che si è soffermato con un lungo passaggio sull'Ospedale di Portogruaro, garantendogli lunga vita… poi la Benedizione  e il Taglio del nastro… infine è stato percorso a piedi in corteo da tutti i presenti con in testa Zaia, il lungo percorso del Sottopasso ferroviario (che passa anche sotto la tangenziale, al termine del quale Zaia è stato letteralmente preso d'assalto da giornalisti e cameramen, tutti a tempestarlo di domande sulla Crisi di Governo, all'infuori del sottoscritto che è riuscito a fargli delle domande legate al territorio portogruarese… (case Ater di Via Aldo Moro, Caselli autostradali di Bibione e San Stino, e le amministrative del prossimo anno a Portogruaro)… insomma, un video da guardare e ascoltare !



 
FOTO_STRADA_CHIUSA_PER_LAVORI_SOTTOPASSO_VIA_MONTECASSINO_.pdf

FOTO_STRADA_CHIUSA_PER_LAVORI_SOTTOPASSO_VIA_MONTECASSINO_.pdf (2019 KB)

FOTO_LAVORI_SOTTOPASSO_FERROVIARIO_IN_CENTRO_A_SUMMAGA_.pdf

FOTO_LAVORI_SOTTOPASSO_FERROVIARIO_IN_CENTRO_A_SUMMAGA_.pdf (3883 KB)

FOTO_AREA_CANTIERE_SOTTOPASSO_APERTO_VIA_NOIARE_SUMMAGA_.pdf

FOTO_AREA_CANTIERE_SOTTOPASSO_APERTO_VIA_NOIARE_SUMMAGA_.pdf (1846 KB)

FOTO_PASSAGGIO_A_LIVELLO_CHIUSO_VIA_NOIARE_SOLO_FRONTISTI_.pdf

FOTO_PASSAGGIO_A_LIVELLO_CHIUSO_VIA_NOIARE_SOLO_FRONTISTI_.pdf (2241 KB)

COMUNE_PORTOGRUARO_RINVIATA_INAUGURAZIONE_SOTTOPASSO_.pdf

COMUNE_PORTOGRUARO_RINVIATA_INAUGURAZIONE_SOTTOPASSO_.pdf (293 KB)

G_APRE_SOTTOPASSO_SUMMAGA_MA_SENZA_INAUGURAZIONE_.pdf

G_APRE_SOTTOPASSO_SUMMAGA_MA_SENZA_INAUGURAZIONE_.pdf (104 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz