Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


01/04/2023 - Comunicati Stampa

CAORLE: PLAUSO AL COMUNE DA FERDERALBERGHI E ASCOM!

Per modifica Regolamento per l'allestimento dei cantieri edili...


COMUNICATO STAMPA DEL 01.04.2023

 

Federalberghi e Confcommercio Caorle:

Plauso all'Amministrazione Comunale

per la modifica al Regolamento

per l'allestimento dei cantieri edili

 

Una recente modifica al “Regolamento Comunale per l'allestimento e l'esercizio dei cantieri edili” approvata dal Consiglio Comunale di Caorle ha previsto il prolungamento del periodo di divieto di esercizio dei cantieri nelle aree comunali di maggiore interesse turistico “dal 1 giugno alla seconda domenica del mese di settembre”, rispetto alla situazione precedente, quando il divieto era limitato solo al periodo “dal 1 luglio al 31 agosto”.

“L'estensione del divieto di esercizio dei cantieri – spiega la Presidente di Federalberghi Caorle, Kay Turchettoera stata richiesta dagli operatori del comparto ricettivo di Caorle, in considerazione del fatto che sia a giugno che all'inizio di settembre la stagione turistica è in pieno svolgimento e che quindi in Città si trovano migliaia di turisti che necessitano di poter vivere in serenità la propria vacanza. Le analisi statistiche dimostrano chiaramente il gradimento del turista per piccoli borghi dove può trovare tranquillità e staccare da una quotidianità frenetica. Caorle, con questo provvedimento, accoglie e soddisfa questa esigenza. Vogliamo esprimere, pertanto, il nostro ringraziamento all'Amministrazione Comunale di Caorle per aver accolto le istanze degli imprenditori turistici, dimostrando ancora una volta la positiva collaborazione che si è venuto a creare tra Federalberghi Caorle e l'Amministrazione Comunale e l'attenzione da quest'ultima riservata alle esigenze degli operatori del comparto ricettivo”.

“Mi associo ai ringraziamenti all'Amministrazione Comunale per questo provvedimento che va nel senso di consentire ai turisti, che sono i principali clienti delle nostre attività, di godere al meglio il proprio periodo di vacanza. Offrendo serenità agli ospiti, rendiamo migliore la loro esperienza e miglioriamo quindi le chance di un loro ritorno nella nostra località” aggiunge il Presidente di Confcommercio Caorle, Corrado Sandrin.

La Presidente Turchetto ed il Presidente Sandrin sottolineano inoltre il fatto che a Caorle il turismo crea ricchezza per tutta la comunità, favorendo anche un'intensa attività edilizia di riqualificazione delle strutture esistenti, oltre che relativa a nuove edificazioni. “Abbiamo appreso dalla stampa delle contestazioni formulate dall'ANCE rispetto al provvedimento adottato dal Comune di Caorle, peraltro non diverso da quanto già in uso in altri comuni turistici. Riteniamo però che proprio grazie al turismo, l'attività di ristrutturazione e di costruzione di immobili a Caorle, ed in particolare quella relativa agli edifici a destinazione turistico-ricettiva, sia particolarmente fiorente e che, quindi, la soluzione adottata dall'Amministrazione Comunale possa rappresentare un buon compromesso rispetto alla esigenze di tutti gli attori in gioco”.

 



 
CS_FEDERALBERGHI_E_CONFCOMMERCIO_CAORLE_PLAUSO_AL_COMUNE_.pdf

CS_FEDERALBERGHI_E_CONFCOMMERCIO_CAORLE_PLAUSO_AL_COMUNE_.pdf (338 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz