Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


15/04/2023 - Comune e Territorio

GRUPPO "CIVICI E DEMOCRATICI": RESOCONTO CONSILIATURA !

Ultima Conferenza stampa per illustrare tutto il lavoro svolto...

 

NOTA - Sotto anche il video dell'intera conferenza stampa... G.B.

 


 

GRUPPO CONSILIARE

"CIVICI E DEMOCRATICI"



CONFERENZA STAMPA DEL 15.04.2023

 

ILLUSTRAZIONE DELL'ATTIVITA' SVOLTA

NELLA CONSILIATURA 2020-2023

 

 

Documenti consegnati ai presenti:

1 - Elenco delle iniziative istituzionali assunte dal Gruppo nella consiliatura (richieste di convocazioni del Consiglio Comunale o delle Commissioni competenti); (clicca qui)

2 - Elenco Mozioni Ordini del giorno ed Interrogazioni presentati nella consiliatura; (clicca qui)

3 - Comunicato stampa inerente all'incontro del 03 aprile 2023 tra il Gruppo "Civici e Democratici" ed il Commissario prefettizio Iginio Olita. (clicca qui)

4 - Comunicato stampa riassuntivo del lavoro svolto dal Gruppo durante questo burrascoso mandato che si è chiuso anzitempo con la sfiducia al sindaco Florio Favero. (clicca qui)

 


COMUNICATO STAMPA DEL 15.04.2023

 

Il Gruppo “Civici & Democratici”, in questa consiliatura, pur dall’opposizione, ha cercato di contribuire al bene comune con proposte concrete a partire dalla fiscalità di vantaggio per famiglie ed imprese commerciali ed artigiane colpite dalla crisi, per consolidare e migliorare la rete di prossimità dei servizi sanitari e socio-sanitari messi a dura prova dalla pandemia, per un'agenda per il centro storico, per rafforzare il ruolo delle Fondazioni “S.Cecilia” e “Portogruaro Campus” ed il sistema di istruzione e formazione con la costituzione del polo umanistico e del polo scientifico, per aggiornare il piano urbano del traffico, per approvare il Piano Comunale del Verde, per trasformare la Biblioteca Comunale in un polo digitale, anche di aggregazione giovanile.

Sono state inoltre n.28 le interrogazioni presentate dal Gruppo nel corso della consiliatura stessa, fra le altre, su Hospice di Portogruaro, Fondazione Musicale S. Cecilia, emergenza COVID, stato avanzamento lavori area ex Perfosfati e Centro Polisportivo di Pradipozzo, sulla realizzazione di un nido d'infanzia a Portogruaro, su interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza della Torre Civica Campanaria del Duomo Sant'Andrea, sulla gestione e riapertura del Centro Culturale e Sociale Sandro Pertini, sull'IPAB e residenza per anziani "Francescon" di Portogruaro; n.9 gli ODG, ad esempio, sulla richiesta di ristori per le strutture Socio-Sanitarie ed assistenza per soggetti fragili, sulla situazione ingenerata dalla guerra in Ucraina e sulla solidarietà con il popolo Ucraino, sulla Concessione della Cittadinanza Onoraria a Patrik Zakie, sulla lotta all’illegalità ed alle mafie; n.14 le mozioni presentate discusse e votate in Consiglio Comunale su diverse materie quali solidarietà ed appoggio alle famiglie degli utenti del servizio di salute mentale; sul modello di mobilità che escludesse il senso unico antiorario sull'intero anello denominato comunemente RING; sulla riforma delle IPAB e misure ed interventi a supporto della gestione; sulla tutela e rafforzamento dei servizi sanitari e socio-sanitari territoriali, fra cui Hospice ed Ospedale di comunità, sulla realizzazione di un nido d'infanzia a Portogruaro; sulle procedure per riattivare l'ufficio del Giudice di Pace ed infine sulla sfiducia al Sindaco.

Diverse sono state le richieste di convocazione di Commissioni Consiliari (n.5) e n.5 sono stati i Consigli Comunali straordinari che si sono svolti su esplicita richiesta ed istanza del Gruppo, in particolare su sanità, piano urbano del traffico e piano comunale del verde quale strumento urbanistico fondamentale che tutelasse - fra l'altro - il Parco di via Valle. Il Gruppo ha anche chiesto formalmente, invano, la costituzione della Commissione Speciale sul riutilizzo e la rifunzionalizzazione dell'ex Perfosfati.

La mancanza di una maggioranza definita e coesa con obiettivi identificati e condivisi, ha condizionato pesantemente non solo l’attività del Sindaco e dell’Amministrazione ma anche l’attività dell’opposizione stessa che più volte è stata impossibilitata ad intervenire ed agire sui contenuti e sulle azioni di miglioramento dell’azione amministrativa ed ha dovuto invece assistere a dissidi, contraddizioni, incomprensioni, divaricazioni, accuse, composizioni e scomposizione dei Gruppi consiliari di maggioranza.

Portogruaro non aveva bisogno né si meritava questa storia fatta di DUALISMI, VETI, IMMOBILISMO, AMBIGUITA' ed in definitiva inconcludenza. La maggioranza di centrodestra, cartello elettorale a sostegno di Florio Favero generatosi per il ballottaggio, per pura opportunità elettorale, non è mai esistita perché non è stata in grado di garantire, da subito, nemmeno la coesione, la solidarietà, la fiducia fra le componenti necessarie per governare, per esprimere una visione e per realizzare un programma di governo.

Questa è stata la grave responsabilità di Florio Favero; di aver millantato l’esistenza di una maggioranza che nei fatti non si è dimostrata tale. Per governare non è sufficiente vincere le elezioni.

Lo stato di cose che ha portato alla fine al fallimento del centrodestra ed al commissariamento del Comune si è rivelato da subito, nel mese di dicembre del 2020, quando l’allora Gruppo Senatore, all’esordio della consiliatura, marcava la sua assenza motivandola quale forma politica di dissenso verso l’Amministrazione nascente. Un dissenso grave, certamente sulle linee di mandato del Sindaco, sulle priorità da assumere.

Nel mese di agosto 2022 rammentiamo le dimissioni di parte della Giunta e del Sindaco stesso, dimissioni poi rientrate. Infine la bocciatura del bilancio di previsione nel febbraio 2023.

La mozione di sfiducia inizialmente presentata dal nostro Gruppo, poi ripresentata ed approvata con l’apporto anche del Gruppo Misto, ha soltanto notificato ciò che da subito si è manifestato nel corso della consiliatura ed ha fatto chiarezza rimuovendo una situazione ambigua, paradossale ed insostenibile per la comunità.

E così a Portogruaro è arrivato il Commissario prefettizio, attestazione autoevidente del grave fallimento del centrodestra. Portogruaro sta subendo, da tempo, un declino sul piano demografico, socio-economico e deve recuperare autorevolezza istituzionale, ha bisogno di un governo coeso, lungimirante e competente, che sappia, ascoltare, programmare, promuovere ed alimentare le vocazioni, le energie, le risorse, le competenze della comunità.

Ora dovrà partire il percorso per ri-costruire un’alternativa di futuro, di fiducia, di vero ascolto e di competenze per la nostra città, restituendo la parola agli elettori.

 


CONFERENZA STAMPA GRUPPO "CIVICI E DEMOCRATICI" DEL 15.04.2023

 

Portogruaro, sabato 15 aprile 2023

Ultima Conferenza stampa del Gruppo consiliare "Civici e Democratici" nella Sede sita in Borgo Sant'Agnese, avente come oggetto l'attività svolta nella consiliatura 2020-2023 e l'attualità politico-amministrativa locale.

Presenti il capogruppo Marco Terenzi, Irina Drigo, Silvia Arreghini, Maria Teresa Ret e Andrea Vindigni, assente giustificato per motivi personali Antonio Bertoncello.

Documenti consegnati ai presenti:

1 - Elenco delle iniziative istituzionali assunte dal Gruppo nella consiliatura (richieste convocazioni Consiglio Comunale o  Commissioni competenti);

2 - Elenco Mozioni, ODG e Interrogazioni presentati nella consiliatura;

3 - Comunicato stampa inerente all'incontro del 03 aprile 2023 tra il Gruppo "Civici e Democratici" ed il Commissario prefettizio Iginio Olita.

4 - Comunicato stampa riassuntivo del lavoro svolto dal Gruppo durante questo burrascoso mandato che si è chiuso anzitempo con la SFIDUCIA al sindaco Florio Favero.

 



 
G_CIVICI_E_DEMOCRATICI_ELENCO_INIZIATIVE_ASSUNTE_2020_2023_.pdf

G_CIVICI_E_DEMOCRATICI_ELENCO_INIZIATIVE_ASSUNTE_2020_2023_.pdf (85 KB)

G_CIVICI_E_DEMOCRATICI_ODG_MOZIONI_INTERROGAZIONI_2020_2023_.pdf

G_CIVICI_E_DEMOCRATICI_ODG_MOZIONI_INTERROGAZIONI_2020_2023_.pdf (81 KB)

CS_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_INCONTRO_CON_IL_COMMISSARIO_.pdf

CS_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_INCONTRO_CON_IL_COMMISSARIO_.pdf (85 KB)

CS_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_ATTIVITA_CONSILIATURA_2020_2023_.pdf

CS_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_ATTIVITA_CONSILIATURA_2020_2023_.pdf (76 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz