Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


28/08/2023 - Portogruaro al voto 2024

PORTOGRUARO: ANGELO TABARO ORA RITORNA IN POLITICA !

Con Azione di Calenda e Pizzolitto con vista alle amministrative...

 

Nella Città di Portogruaro

 

IL RITORNO IN POLITICA

DI ANGELO TABARO


CON AZIONE DI CALENDA

E MARIO PIZZOLITTO...

 

Con vista alle amministrative

 

Già assessore alla cultura

e candidato sindaco... 

 

 

Ecco una notizia importante a cui non è stato dato sulla stampa locale il risalto che meritava, e sto parlando del ritorno in politica di Angelo Tabaro, personaggio di spicco nel panorama culturale e politico portogruarese, con un curriculum vitae di tutto rispetto (clicca qui), negli anni 80 è stato responsabile dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Portogruaro, poi la sua carriera professionale si è svolta in prevalenza in Regione Veneto ricoprendo molteplici incarichi e ruoli di prestigio, come dal 2010 al 2013 (data di quiescenza) è stato Segretario regionale per la Cultura, il Turismo e la Formazione Professionale.

Ma Tabaro in passato è stato anche Assessore comunale  alla Cultura e Pubblica istruzione durante il breve mandato del sindaco Luigi Bagnariol (P.S.I.) dal 27.12.1990 al 28.05.1991, e memorabile è stata la sua candidatura a sindaco nel 2009 e 2010, di cui più sotto trovate un resoconto, che lo vedeva contrapposto a Antonio Bertoncello, di fatto unico vero rivale di allora, senza nulla togliere agli altri candidati, espressione del Pd/centrosinistra, con quest’ultimo, che pare non sia una eresia, possa ripresentarsi alle prossime amministrative del 2024 a Portogruaro, con la possibilità così di avere un DUELLO BIS, che possiamo intitolare la RIVINCITA, fantapolitica, dirà qualcuno, può essere, ma considerando che Tabaro è entrato in AZIONE di Calenda con l’ex consigliere comunale Mario Pizzolitto che ricopre un ruolo importante come referente di zona, ecco che l’impossibile si trasforma in possibilissimo, ma se così non dovesse essere, l’apporto di notevole esperienza che Tabaro potrà portare in campo in questa campagna elettorale portogruarese, è sicuramente un elemento che va tenuto in grande considerazione da tutti, e se qualcuno storce il naso perché in questo prospettato panorama politico/amministrativo Tabaro si troverà come avversari coloro che le ultime due volte lo hanno sostenuto, beh, rispondo che la Politica è piena zeppa di esempi di questo tipo, il tempo scorre, la gente cambia, cambiare idee e posizioni si può, come si può comunque non condividere e non essere d’accordo su queste scelte, ma qui il discorso sarebbe troppo lungo e non è il caso.

 

Il pensiero politico di Angelo Tabaro:

La politica è soprattutto una questione di metodo, è questione di modo in cui uno sa affrontare i problemi, cioè, il politico non è quello che sa tutto, è quello che riesce a far sì che la gente che sa, la gente preparata, collabori e gli dia gli strumenti per poter lui decidere, se uno è un tecnico, difficilmente diventa un politico, perché il tecnico vede la sua parte di realtà e non riesce spesso a cogliere le relazioni con il resto del mondo, una realtà, un Comune, è praticamente una Società molto ampia, varia, complessa, e in questa realtà ci sono gli aspetti economici, ci sono gli aspetti sociali, ci sono gli aspetti culturali, ci sono gli aspetti umani, ci sono degli aspetti anche tecnici di sviluppo economico… allora il fatto di essere un tecnico rischia di rendere diciamo anche l’amministrazione tecnica e se uno è ragioniere rischia di diventare un ragioniere dell’amministrazione…”

Quanto sopra è tratto da una intervista del 2009 (clicca qui), anno in cui si presentò come Candidato sindaco del centrodestra, sostenuto in primis dall’allora PDL e Lega Nord, ed ebbe come unico reale competitor Antonio Bertoncello, epico fu quel duello, e al primo turno (clicca qui) Tabaro vinse con 7.413 voti (47,82%) contro i 7,097 (45,78%) dell’avversario, poi al ballottaggio il risultato si capovolse creando “l’anatra zoppa”, cioè un sindaco senza maggioranza, tanto che poi ci furono le dimissioni di massa dei consiglieri comunali e si tornò al voto nel 2010, in questa seconda sfida però Bertoncello vinse al primo turno (clicca qui) con il 50,56% dei voti (7.705), mentre Tabaro si fermò al 45,45% (6.926)

Angelo Tabaro nel commentare all’epoca i molteplici e importanti ruoli ricoperti in Regione Veneto, disse: “io non sono uno specialista nella materia, sono un eclettico, sono un filosofo di formazione”.

 

E con questo chiudo.

 

G.B.

 

--------------------------------------------------------------

 

 

Breve Curriculum Vitae di ANGELO TABARO (aggiornato ottobre 2017)

Angelo Tabaro è nato il 26 marzo 1948.

Ha conseguito la laurea in Filosofia presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Padova nel 1973.

Dal 1979 al 1986 è stato dirigente dei Servizi demografici del Comune di Portogruaro.

Dal 1987 al 1989 è stato dirigente della Regione del Veneto presso la Direzione Enti Locali e controllo.

Dal 1990 al 1997 è stato dirigente della Regione del Veneto del Dipartimento Diritti Civili, con ad interim il Dipartimento Flussi Migratori dal giugno 2015 e ad interim il Dipartimento Rapporti con gli Organismi internazionali dal giugno 1996.

Dal 1997 al 2005 è stato dirigente della Regione del Veneto presso la Direzione Cultura, Informazione e Flussi Migratori e presso la Direzione Cultura dal 2000.

Dal 2005 al 2010 è stato segretario regionale per la Cultura della Regione del Veneto.

Dal 2010 al 2013 (data di quiescenza) è stato segretario regionale per la Cultura, il Turismo e la Formazione Professionale della Regione del Veneto

Dal 2013 è presidente e amministratore delegato del Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni”.

Dal 2013 è componente del CdA dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia IUAV.

Dal 2011 al 2012 è stato componente del CdA di “La Biennale di Venezia” su delega del presidente della Regione.

Dal 2010 al 2011 è stato commissario straordinario dell’Istituto Regionale Ville Venete.

Dal 2008 al 2011 è stato componente del CdA del Teatro Comunale di Vicenza.

Al suo attivo moltissime partecipazioni quale componente degli organi di indirizzo o consultivi di importanti organismi nazionali o internazionali e di comitati regionali.

 


 

ARTICOLI CORRELATO...

 

INTERVISTA AL CANDIDATO SINDACO ANGELO TABARO
16/05/2009 - Comune e Territorio

INTERVISTA AL CANDIDATO SINDACO ANGELO TABARO

La sua visione della politica...

 



 
BREVE_CURRICULUM_VITAE_ANGELO_TABARO_OTTOBRE_2017_.pdf

BREVE_CURRICULUM_VITAE_ANGELO_TABARO_OTTOBRE_2017_.pdf (55 KB)

PORTOGRUARO_RISULTATI_VOTO_LISTE_E_CANDIDATI_SINDACI_2010_.pdf

PORTOGRUARO_RISULTATI_VOTO_LISTE_E_CANDIDATI_SINDACI_2010_.pdf (592 KB)

PORTOGRUARO_RISULTATI_VOTAZIONI_DEL_PRIMO_TURNO_2009_.pdf

PORTOGRUARO_RISULTATI_VOTAZIONI_DEL_PRIMO_TURNO_2009_.pdf (279 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz